Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Acquisto VPR

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14

    Acquisto VPR


    ho appena acquistato un telo con gain 0.8 e mi trovo a dover scegliere il proiettore.. La dimensione del telo è 92" (cm. 203x114) colore grigio. La zona adibita alla visione è alta solo 2,60.
    La distanza di visione è poco più di tre metri. Il budget è limitato. Leggendo molti topic in queste forum ho individuato il BenQ W1070 come il migliore nella fascia economica, considerato anche che ha un pochino di lens-shift verticale e questa funzione per me è importante vista la collocazione del proiettore che dovrà essere a soffitto. Come distanza di collocazione del proiettore non ho problemi, ma considerate le dimensioni dello schermo difficilmente sfrutterò lo spazio a disposizione.
    Ho provato a fare un'analisi di questo modello tramite il calcolatore di projectorcentral.com ma non ho nozioni in materia e da ignorante mi sembra di capire che il suo posizionamento è consigliato per schermi più grandi di 120".
    Comunque il calcolatore sul sito della BenQ mi indica una distanza di mt. 2,45 e projectcentral di 3,2 (entrambi senza lo zoom - 1x).
    Secondo voi è appropriato questo proiettore per le mie esigenze?
    Aggiungo anche che la stanza non è molto luminosa in quanto trattasi di seminterrato e l'uso che farò del proiettore sarà la visione di blueray ma anche il digitale terrestre talvolta.
    Il telo molto economico che ho acquistato da un venditore ebay inglese è "New 92" Electric Motorized HD Projection Screen Widescreen 16:9 Matt Grey" e volendo sono ancora in tempo per sostituirlo con quello a sfondo bianco opaco con gain 1.1.

    ogni tanto mi rendo conto di essere fatto al contrario avendo preso prima il telo senza aver scelto il vpr.

    Analizzando l'Epson TW-3200 su projectcentral mi sembra più appropriato per il mio caso, credo dipensa dai lumens inferiori...

    In alternativa potrebbe andare il Mitsubishi HC3200 e salendo di fascia HC4000 fino al HC5 (ma sono davvero fuori budget)

    Per gli usati dove mi consigliate di valutare?
    Ultima modifica di Valenet; 15-06-2013 alle 11:31

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Direi che hai fatto la giusta analisi, peccato che l'acquisto del telo ti costringa ad adattarci un VPR... il Benq W1070 è troppo luminoso per uno schermo così piccolo...a 3m avrai quasi 90 nits su schermo 92" con gain 0.8 che alla lunga renderanno la visione affaticante...
    Per lo schermo che hai indicato ti direi di valutare qualche buon usato , poco luminoso, alfine di avere una maggiore scelta.
    Consigli in MP
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14
    Grazie! Mi hai consigliato molto bene.. Questo JVC DLA-HD350 mi sembra davvero potentissimo, rinuncio volentieri al 3d.
    Lens-shift voto 10, essendo la mia stanza molto lunga (11 metri) posso collocarlo a raso soffitto, se non quasi incassato nel cartongesso e talvolta può essere comodo aumentare l'altezza di proiezione per vedere da una distanza maggiore (es. tavolo pranzo)
    Vorrei capirci di più.. i proiettori Mitsubishi HC3200 e HC4000 hanno un contrasto molto basso, potrebbe essere questo un fattore principale - oltre al lens shift - che li colloca in una fascia più bassa?

    La dimensione del telo che ho acquistato era vincolata, se avessi preso un telo più grande si sovrapponeva completamente al camino termico con vetro di chiusura largo cm. 140 e non so come avrebbe reagito con una fonte di calore così forte. Infatti ho voluto sceglierlo più piccolo e spendere poco per paura che il calore, purché ad una distanza maggiore, lo rovini... Forse sto andando off-topic.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si la macchina dovrebbe essere perfetta per il tuo ambiente.
    I Mitsu sono degli entry level a tecnologia DLP single Chip , buone macchine ma ottica, engine e costruzione non sono confrontabili con LCOS indicato che appartiene ad una classe superiore.

    Ok per il telo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14
    Ho trovato un altro ottimo usato, un Sony Bravia VPL-HW15
    che mi consigliate tra questo e il JVC?
    Su projectorcentral con il sony mi predilige uno schermo con gain 1.0.. Lo prendo per buono?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Perderai un po in contrasto e livello del nero...ma non è male come VPR certo costerà sensibilmente meno rispetto al JVC
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14
    I prezzi si equiparano. Quindi tra i due è superiore il JVC

    A quale distanza mi consigliate di metterlo per lo schermo da 92" gain 0.8?
    http://www.projectorcentral.com/JVC-...ulator-pro.htm
    Ultima modifica di Valenet; 16-06-2013 alle 10:57

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Citazione Originariamente scritto da Valenet Visualizza messaggio
    I prezzi si equiparano. Quindi tra i due è superiore il JVC

    A quale distanza mi consigliate di metterlo per lo schermo da 92" gain 0.8?
    http://www.projectorcentral.com/JVC-...ulator-pro.htm
    Il piu vicino possibile. Magari non con lo zoom aperto fino in fondo ma almeno un 75%. Direi a 3-3,2 metri sarebbe perfetto.
    Ultima modifica di yiannis; 16-06-2013 alle 11:31


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •