Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    In contrasto e nero con il tuo vecchio proiettore, Sì.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da mauromax Visualizza messaggio
    Capisco..il problema è che sono abituato al frame interpolation che uso sempre, non credo che saprei farne a meno,
    dovremmo miscelare più proiettori per ricavare quello che ognuno di noi vorrebbe
    sono davvero indeciso...vorrei buona qualità sia in 2D che in 3D ed un interpolazione di frame più o meno come epson.
    In 3D tra l' X35, il 9100 e l' HW5..........[CUT]
    Se la tua sorgente e' il PC, il frame interpolation te lo fai con SVP.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Se la tua sorgente e' il PC, il frame interpolation te lo fai con SVP.
    La mia sorgente è il popcorn c-200....se andrei di JVC come potrei ovviare al problema dell' interpolazione?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da mauromax Visualizza messaggio
    La mia sorgente è il popcorn c-200....se andrei di JVC come potrei ovviare al problema dell' interpolazione?
    Con il popcorn non puoi avere frame interpolation. L' unica soluzione e' via PC usando SVP.

    http://www.svp-team.com/wiki/Frame_i...ation_overview

    oppure il splash player (non e' gratis).

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    65
    Avrei un pensiero...prendere il JVC RS46 ed al posto del popcorn metterci un htpc per realizzare via software il frame interpolation..
    cosa ne dite? ma l' effetto in questione è paragonabile a quello che ho ora sul mio epson?
    con il JVC in 3D mi darebbe problemi?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ma perché complicarti la vita? Il Sony in questo ha già tutto il nécessaire...
    valli a vedere piuttosto e poi potrai scegliere, ma se il 3D ed il MF sono importanti ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Non c' e' problema di usare un HTPC per avere F.I. via software. Concordo, comunque, con quello che dice Ellebiser...va a vederli entrambi e se ti piacce piu il JVC consideri l' opzione del SVP.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ma perché complicarti la vita? Il Sony in questo ha già tutto il nécessaire...
    valli a vedere piuttosto e poi potrai scegliere ...
    Hai pienamente ragione.. il problema è dove andarli a vedere, sono in prov. di Taranto,
    e mi sa che dalle mie parti non ci sia nessuno, confermate?
    vorrei anche io prima di acquistare poterli andare a vedere di persona...
    il JVC rispetto al HW50 dovrebbe avere un nero più profondo e un miglior contrasto..o no!?
    Grazie davvero a tutti!

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    I modelli che hai citato messi a confronto sono molto simili, le differenze pur essendoci in una visione di contenuti si vedono fermando il fotogramma ed andando ad analizzare le sfumature...ripeto se gli aspetti che ti stanno a cuore sono MF e 3D direi di andare decisamente su Sony.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Quoto Il Sony l' ho visto a confronto col il 9100 nettamente migliore a mio modestissimo parere.
    Se avessi una stanza adatta non ci penserei due volte a prenderlo.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    65
    Grazie..credo che la mia scelta definitiva sarà il SONY.. per leggere le mie ISO Bluray 3D che lettore multimediale mi consigliate,
    vengo dal popcorn c200, il quale non legge le iso 3d

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Posterei nell'apposita sezione questa richiesta...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    65
    Giusto, hai ragione..

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Avevo il 5500 prima di prendere il sony 50. Salto di qualità notevolissimo per luminosità contrasto neri dettagli alle basse luci, nitidezza, fedeltà cromatica, uniformità, insomma tutto.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    65

    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Salto di qualità notevolissimo per luminosità contrasto neri dettagli alle basse luci, nitidezza, fedeltà cromatica, uniformità, insomma tutto.
    Ti ringrazio tantissimo.....è proprio il salto che vorrei io


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •