Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Delusione HC7800D?

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Citazione Originariamente scritto da dnm81 Visualizza messaggio
    ok, il calcolo non fa una piega, però tenendo conto delle misure espesse da Nammen e anche ipotizzando che il proiettore emetta 1500 lumen come fa in teoria il calcolatore, con vpr a 3.8metri non raggingo i 153nits ma 80 e se lo allontano ad una distanza di 5metri che dovrebbe essere quella definitiva da Nemmen citata perdo ulteriori 13nits arrivan..........[CUT]
    Ci provo ancora una volta...

    Lascia per un attimo fuori le distanze che si regolano con la lente.

    Ogni sorgente di luce emmette certi lumens. Vero? 1500 in tuo caso. Questi 1500 lumens vanno su una certa superficie, per esempio 3,12 m.q. Quindi, se il tuo schermo ha gain 1, la luce riflessa e' 153 nits. Se fai i calcoli con meta' luce (un altra modalita'), avrai 76,5 nits.

    Quindi, se e' vero che utilizzi meta' luce (non lo so per certo, e' un ipotesi), i tuoi valori sono:

    76,5 x 0.8 = 61,2 nits, e non 98 nits.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    No non ci siamo, nella prima parte del messaggio mi riferisco alla situazione di Nammen, mentre alla fine per provare ciò che dico ho provato con la mia situazione:
    Vpr benq 1800 lumen = circa 900
    Telo gain 0.8 dimensioni 204x114 = 2.32 m.q.

    900 / 2.32= 387lux
    387 / 3.14 = 123nits
    123 x 0.8 = 98nits

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da dnm81 Visualizza messaggio
    No non ci siamo, nella prima parte del messaggio mi riferisco alla situazione di Nammen, mentre alla fine per provare ciò che dico ho provato con la mia situazione:
    Vpr benq 1800 lumen = circa 900
    Telo gain 0.8 dimensioni 204x114 = 2.32 m.q.

    900 / 2.32= 387lux
    387 / 3.14 = 123nits
    123 x 0.8 = 98nits
    Quale e' il tup vpr? Che modello?

    I tuoi calcoli sono giusti. Tua hai uno schermo ancor piu piccolo (92'' vs 108'') e un vpr piu luminoso. Non capisco quale e' il problema.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Quale e' il tup vpr? Che modello?

    Non capisco quale e' il problema.

    Benq w1200, il problema è che secondo la tua formula io dovrei avere circa 98nits, ma in quel caso non vedrei bene, invece vedo benissimo.... secondo me se non inserisci nella formula il parametro distanza lente/telo qualcosa non torna....
    ...e quindi anche il calcolo fatto per Nammen non trova riscontro.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da dnm81 Visualizza messaggio
    Benq w1200, il problema è che secondo la tua formula io dovrei avere circa 98nits, ma in quel caso non vedrei bene, invece vedo benissimo.... secondo me se non inserisci nella formula il parametro distanza lente/telo qualcosa non torna....
    ...e quindi anche il calcolo fatto per Nammen non trova riscontro.
    Non e' mia la formula. E' l' unica che esiste.

    Se vedi benissimo mi fa piacere.

    Ciao.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Direi anche in piu...

    108'' = 2.4 x 1.3 = 3.12 m.q.

    Il vpr dichiara 1500. Facciamo i calcoli con meta' luce se usa una modalita' film, cinema e.t.c.

    750:3.12 = 240,4 Lux, 76,5 nits x 1.2 (guadagno) = 91.9 nits.

    Non e' un vpr...e' un bel televisore!!

    Amico nammen, devi abbassare a meta' la tua luminosita'.
    Ciao e grazie per l'interessamento...

    sono convinto anch'io che ho necessità di abbassare la luminosita, il punto è come, dato che la posizione del proiettore è obbligata, non riesco ad allontanarlo...

    volendo calibrarlo, che prodotto dovrei comprare? qualcosa che però legga la luminosità effettivamente riflessa dallo schermo...

    la mia sorgente abituale è un gigablue quad, come faccio a tararlo con questa sorgente?

    comunque il problema principale resta anche l'effetto rainbow sto cercando di vedere se passa, se l'occhio si abitua, ma per il momento resta...

    ciao
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da nammen Visualizza messaggio
    Ciao e grazie per l'interessamento...

    sono convinto anch'io che ho necessità di abbassare la luminosita, il punto è come, dato che la posizione del proiettore è obbligata, non riesco ad allontanarlo...

    volendo calibrarlo, che prodotto dovrei comprare? qualcosa che però legga la luminosità effettivamente riflessa dallo schermo...

    la mia so..........[CUT]
    Secondo me, fra due-tre settimane ti ci abituerai del rainbow e non lo vedrai piu. Il gigablue non so cosa sia. Per abbassare la luminosita' cerca nei negozi fotografici il ND2 filtro di Hoya.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Secondo me, fra due-tre settimane ti ci abituerai del rainbow e non lo vedrai piu. Il gigablue non so cosa sia. Per abbassare la luminosita' cerca nei negozi fotografici il ND2 filtro di Hoya.
    credo che il rainbow possa anche essere causato dall'eccessiva luminosità che mi fa persistere troppo le immagini sulla retina... ci avevo pensato anch'io ad un filtro nd2... cerco di recuperarne uno e vi faccio sapere...

    il gigablue è un decoder sat tipo dreambox...

    grazie.
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Citazione Originariamente scritto da nammen Visualizza messaggio
    credo che il rainbow possa anche essere causato dall'eccessiva luminosità che mi fa persistere troppo le immagini sulla retina... ci avevo pensato anch'io ad un filtro nd2... cerco di recuperarne uno e vi faccio sapere...
    Sicuramente l' eccessiva luminosita' accentua il fenomeno. Comunque, puoi sempre vedere il rainbow anche col DLP di bassa luminosita'. Per dire tutta la verita', il fenomeno e' legato alla velocita della ruota a colori, il ratio del contrasto e infine la luminosita'.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •