|
|
Risultati da 16 a 30 di 59
Discussione: consiglio acquisto jvc rs 45 / rs40
-
30-04-2013, 14:14 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 232
Io non sono un super esperto, ma dalla mia esperienza con proiettori sopra 1500 lumen utilizzati dopo parziale calibrazione ed in modalita eco, che mantengono un eccessiva luminosità in ambienti living non trattati, ho avuto un netto miglioramento passando da telo gain 1.2 a gain 0.8.
Nel forum ci sono pareri discordanti a riguardo dell'utilizzo di questi teli grigi, però io non tornerei più indietro, prima nelle scene dei film chiare la luce riflessa dal telo verso il soffitto e dai muri a lato mi faceva sbiadire completamente l'immagine perdendo totalmente il contrasto come avere una luce accesa nella stanza.
Ora le immagini sono perfette donando al video anche un'ottima tridimensionalità. parliamo sempre di 2D ma il contrasto e la nitidezza è tale che i soggetti in primo piano sembra si stacchino dallo sfondo, e sempre con vpr entry level!
Ora non ti sto dicendo di acquistare un telo grigio vista l'intenzione di passare ad un proiettore migliore che non conosco.
però potresti con pochi euro fare delle prove, magari con un lenzuolo grigio o una tela in pvc grigia opaca visto che la situazione sarebbe comunque temporanea.
Non importa se il telo non è del giusto grigio e non conosci il gain, l'importante è che non sia troppo scuro, fai conto come le linee che incorniciano questo forum, il mio è più o meno così oserei dire quasi identico.
Se hai un telo fisso a cornice poi non costa molto cambiare la sola tela, altrimenti crea un arganello manuale magari vai in un negozio di tendaggi. prima però prova con dei campioni, noti subito la differenza e eviti di buttare soldi.
-
30-04-2013, 18:13 #17
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
Grazie per la risposta e i consigli. L'idea di un telo grigio mi sembrava adatta, ma cambiare il mio attuale telo in vista di un sicuro cambio di proiettore non conviene. Il mio telo è motorizzato e pure di ottima qualità, pesante e perfettamente piano. Non posso certo applicare la tela grigia sopra, rischiando di rovinare il telo stesso. Ora pensavo di applicare un pezzo di tenda nera, circa 1.50, dello stesso materiale di cui sono fatte le tende ai lati e dietro il telo. Ho letto che anche senza rivestire tutto il soffitto ma solo una parte si possono ottenere buoni risultati in termini di abbattimento del riflesso. Che ne dite? E poi come mi consigliate di applicare la stoffa al soffitto? Biadesivo, oppure stop ai quattro angoli? Grazie per la cortese disponibilità.
-
30-04-2013, 18:20 #18
dipende se lo vuoi fare mobile o permanente...
L'ikea vende un sistema di aggancio a tende con filo di acciaio che di permette di fare qualsiasi cosa con un po' di fantasiaDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
30-04-2013, 18:26 #19
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
Grazie. Conosco il prodotto dell'Ikea ma il mio telo misura 250cm di base mentre i tupplur Ikea arrivano al massimo a 1.95. Quindi dovrei usarli due o anche tre a seconda di come li inserisco. Sbaglio o è così? Avendo un controsoffitto potrei usare il biadesivo, perché se al limite dovessi un giorno togliere la tela nera e scrastare un po' il controsoffitto potrei dare una semplice passata di bianco e via. Non so. Intanto mi consigliate di inserire questo panno nero sul soffitto per l'ampiezza della base del proiettore e lungo il soffitto per circa 1.50? Funziona davvero o meglio lasciar stare e aspettare un nuovo proiettore jvc o in alternativa un nuovo telo grigio?
-
30-04-2013, 18:30 #20
non parlo del tupplur, ma del filo di acciaio. Io ho annerito il soffitto con tende Vivan e le ho fissate con questo http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60075295/
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
30-04-2013, 18:38 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
Interessante questa soluzione. Grazie. Però dato che sono un po'impacciato nel bricolage domestico, mi potresti descrivere come hai posizionato le tende utilizzando il filo e di quanti supporti hai avuto bisogno? Così se capisco bene e mi sembra fattibile ordino subito i pezzi online, non avendo a portata di mano un negozio Ikea. Grazie mille
-
30-04-2013, 18:40 #22
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
PS. I supporti li hai attaccati al soffitto con degli stop o usando un biadesivo? Nel primo caso sarebbe necessario bucare il controsoffitto nel secondo no, e se potessi evitare sarebbe meglio. grazie ancora
-
01-05-2013, 14:50 #23
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
Grazie Picander. Avrei una questione da porti circa la funzionalità e la disposizione dei supporti e del filo d'acciaio. In pratica si attaccano i due supporti e si tira il filo dall'uno all'altro e poi si dispongono le tende usando delle grappette. Mi chiedo, ma il filo deve stare sempre attaccato oppure si può togliere ed inserire all'occorrenza?. Cioè possono rimanere i soli supporti e poi applicare il filo? Lo chiedo perché non vorrei vedere sempre sopra la testa un filo metallico che attraversa la sala. Una volta predisposti i supporti inserirei una tenda come quelle che già uso lateralmente di misura di altezza 2.80m e larghezza a piacimento. Sono molto spesse e nerissime e la misura sarebbe perfetta, poiché in larghezza da chiedere al tappezziere coprirei in orizzontale tutto il soffitto della sala circa 4.50m e in profondità, cioè sopra al telo, per 2.80 con una buona copertura quasi totale per un buon effetto scatola. L'unico inconveniente e che tutte queste tende non possono stare fisse nella sala e andrebbero applicate di volta in volta impiegandoci un po' di tempo. Ma penso che ne possa valere la pena. Grazie per ogni eventuale risposta o consiglio.
-
01-05-2013, 15:19 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 242
interessante questo discorso dignitet + tende vivan, potrei valutare di oscurare i lati con questa idea!
ma le Vivan oscurano abbastanza?
attualmente ho un ambiente living, con i lati che riflettono parecchio, oltre al soffitto ovviamente di colore grigio chiaro,
installando delle tende nere ai lati e lasciando il soffitto così com'è, otterrei comunque un buon risultato? o non ne varrebbe la pena?Ultima modifica di ecsodus; 01-05-2013 alle 15:24
Alex
-
01-05-2013, 19:39 #25
Signori una domanda:
Tra un jvc rs45 ed un jvc hd750(con 800 ore di lampada, quindi da cambiare) cose mi consigliereste?|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
01-05-2013, 19:46 #26
A pari prezzo l'RS45...più attuale, se non altro avrai la possibilità del 3D... se invece non interessasse ed il prezzo fosse favorevole, allora l'HD750 è un ottimo alternativa con un nero molto profondo...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-05-2013, 20:08 #27
Il 3d non mi interessa e il il prezzo sarebbe inferiore di circa 400 euro di un rs45..
I dati di targa dicono che l'hd750 ha un contrasto dichiarato da 50000:1, cioè come l'rs45.. in realtà l'hd750 invece è migliore sotto questo aspetto?
Per me è un fattore determinante questo|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
01-05-2013, 20:58 #28
Se può interessare ha la possibilità di regolare con cura la colorimetria attraverso il Colour Management, una funzione di gestione del colore che interpola i colori individualmente secondo R, G, B, C, Y, o M, in tre assi separati di fasi di colore, saturazione cromatica e nitidezza. Si possono salvare fino a tre configurazioni di colore personalizzate per utilizzarle anche in futuro.
Questo al di là dei dati dichiarati sul contrasto che sono confrontabili nei due modelliWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-05-2013, 09:20 #29
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
Consiglio importante. A tutti voi giro il mio ultimo dubbio. Avrei la possibilità di acquistare un jvc rs40 nuovo presso il negozio Homecinemasolution del signor Berti a Perugia a 1500 euro. Io ora ho un epson tw6000. Vi chiedo semplicemente vale la pena prendere l'rs40 a questo prezzo o aspettare che si abbassino gli rs45/46 o magari provare a cercare un usato di questi ultimi due? Avrei anche con l'rs40 un buon upgrade rispetto al mio epson tw6000? Il proiettore si trova in zona living un po'trattata, con tende nere ai lati e dietro il telo ma soffitto bianco. Il telo 113'pollici. Ieri ho visto per la prima volta un proiettore jvc in funzione e sono rimasto sbalordito così come mi ha impressionato lo showroom del signor Berti. Si trattava di un rs46 di grandissima qualità. Non so quanto l'rs40 sia diverso in termini di prestazioni. Quindi oltre ad aver già chiesto al signor Berti chiederei anche i vostri pareri personali. Grazie di cuore
-
03-05-2013, 11:03 #30
Direi che l'RS 40 risulterà un passo avanti significativo rispetto al pur buon TW6000 e non discosterà molto dal RS45 che ti ha folgorato a quanto pare. Aspettare che scendano i prezzi, potrebbe essere una alternativa, ma non credere di essere l'unico in sala di attesa...e non aspettarti prima di inizio anno nuovo clamorose offerte al ribasso...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.