Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54

    Quale video proiettore?


    Buon giorno a tutti, mi scuso anticipatamente per eventuali errori o altro sicuramente non voluti, vorrei essere consigliato sull'acquisto di un video proiettore, sono possessore di un tv al plasma 50" panasonic 3D con lettore blu-ray 3D sempre panasonic, audio :ampli yamaha serie 7, casse polk audio; distanza max schermo/proiettore 5mt, il budget per il proiettore è di 2000 euro, il mio interesse primario sono i film 3D/2D, vorrei sapere anche se ho bisogno di altri eventuali accessori oltre al telo di proiezione (consiglio gradito) e cavi, grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Se vuoi iniziare a dare una letta a questo Thread...http://www.avmagazine.it/forum/120-c...ideoproiettore ...ti può essere di aiuto!

    Interessato più al 2D o al 3D?
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Non specifichi la grandezza dello schermo.
    Ti invito a osservare qui eventuali scelte di proiettori: http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm
    Poi ti consiglio di dare un occchiata al Benq 1070 - Mitsubischi hc7800 - optoma hd300x - epson tw6100, benq w7000 - tutti 3D.
    Calcola poi se lo metti su una mensola il proiettore, altrimenti devi acquistare una staffa universale, che su amazon ne trovi parecchie per il proiettore.
    Sul calcolo della proiezione mantieniti sopra i 60 nits, e per il 3D almeno sui 70, questo è almeno quello che leggo nel forum e nelle discussioni varie.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54
    È indifferente ma opterei per il 3D, per le dimensioni dello schermo la larghezza utile é 3,50 mt alt.2,20 circa, scusa l'ignoranza ma cosa significa " sopra i 60 nits,e per il 3D almeno 70",

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    I nits, te lo spiego proprio terra terra...è l'intensità luminosa rilasciata dal telo, più il valore è alto e più la luminosità di ritorno dalla proiezione sarà alta.
    Sul calcolatore che ti ho postato, ci stanno indicati i nits, quando vanno oltre i 70 nits, la luminosità comincia ad essere eccessiva, può dare come prima cosa fastidio agli occhi, ma poi ti dà dei colori troppo slavati e un nero meno scuro.
    Al contrario, avere nits bassi, ti dà un contrasto "Nero" più scuro, e colori più normali.
    Ci deve essere il giusto compromesso di luminosità, si può anche predere in considerazione qualche proiettore molto luminoso, ma con schermo tendente al grigio che abbassa la luminosità e di conseguenza crea un giusto compromesso.
    Per il 2D vanno bene dai 60/65 nits, piu o meno, per il 3D si richiede più luminosità e quindi è meglio avere sui 70 nits circa.
    Fatti un pò di calcoli con il calcolatore, considerando che puoi anche optare per schermi che danno un guadagno alto in termini di luminosità o al contrario tolgono quella luminosità che è in più, questo viene espresso con il valore che si chiama "gain"

    Io ti riferisco tutto quello che sò in base anche a quello che ho letto da quando frequento il forum.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54
    Grazie capito

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54
    Mi piaceva il panasonic pt ae6000e cosa ne pensate?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Ho letto le caratteristiche tecniche, è un buon proiettore, ricco di molte funzioni, è molto luminoso con i suoi 2400 lumens, da valutare per la tua installazione, sempre col calcolatore online. Ha comunque un prezzo impegnativo, io avevo chiesto info su questo proiettore al mio negozioante di fiducia, non ho potuto andarlo a vedere, ma ne parlavano molto bene.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    valuterei anche il TW9000 come alternativa...complessivamente più performante
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54
    Come voi mi avete consigliato sono andato a sbirciare i modelli suggeriti, in effetti sono sono complessivamente soddisfatto delle prestazioni ( sulla carta ) la realtà? Comunque anche il tw9000 é molto intrigante certo lontano dal jvc rs46 che resterá un sogno visto il costo, un dubbio ma queste macchine sono comprese di trasmettitore e di occhialini o bisogna aggiungere altro? ( es: Mitsubishi hc7800 che gli occhiali non sono proprio economici ),

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Non mi sembra che siano compresi gli occhiali nel Mitsubishi e non sono compresi neanche nel mio JVC RS46, gli originali costano decisamente un botto, per il mio JVC sono compatibili gli Xpand che costano molto meno, probabilmente lo sono anche per il HC7800.
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54
    Scusa l'ignoranza ma non trovo il calcolatore che mi hai postato per il telo grazie e scusa i ancora

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    il link era postato al #3... prova comunque qui
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54
    Grazie, forse non sono in grado di capire, io cercavo l'esperienza, l'aver toccato con "mano" pardon con occhio non tanto quello che dicono le carte, grazie ancora, di tutto, comunque senza troppi indugi nella mia ignoranza totale e assoluta, senza aver toccato con mano il jvc rs46 o x35 sono i migliori per quanto riguarda qualitá/prezzo, aspetto con pazienza e serenitá i vs consigli grazie ancora

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54

    Buon giorno scusate cosa ne pensate del sony vpl-hw30es? Confrontandolo con jvc rs 46?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •