Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    17

    Red face Consiglio scelta VPR per proiezione da 3m. Full HD o no?


    Salve ragazzi, sono nuovo ma mi vi leggo da un po' e volevo porvi il seguente quesito:
    E' da un po' che sto cercando la soluzione migliore al problema " videoproiezione " e non ne sono venuto ancora a capo:
    quello di cui ho bisogno è una macchina che proietti su uno schermo a 3 metri circa di distanza, che abbia dei bei neri, che non sia troppo rumoroso, ne troppo pesante. La mi domanda è: per questa distanza, vale la pena andare sul Full HD? E delle tecnologia LED cosa ne pensate? C'è qualche nome che valga la pena tenere in considerazione? La stanza può essere ben oscurata e non ho idea di quanti lumen questo richieda.
    Ah, dimenticavo, la questione budget è in piatto forte, perchè vorrei stare su una spesa massima di 700-800€ e prenderò in considerazione anche un buon usato, previa controllare quanto costa la lampada di ricambio...
    attendo news e grazie!
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Ciao! Innanzi tutto bisognerebbe sapere la misura dello schermo o parete sulla quale vorresti proiettare. Da una distanza di 3m io ti consiglierei schermi di circa 2m di base e per quanto riguarda la risoluzione assolutamente Full HD. Qual'è l'uso che faresti del vpr? Blu-Ray, sky, videogame, dvd?
    Per quel prezzo io ti consiglierei l'Epson TW3200, ottimo proiettore 2D, oppure il benq W1070 che è anche 3D.
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    17
    ciao! l'uso che ne farei sarebbe prevalentemente x la proiezione di film mkv,dvx,e tv. lo schermo da 2m c'è, sto preparando il cablaggio. che ne dite della tecnologia led??

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Al momento hai solo il vantaggio prendendo un led che hanno una lampada che dura molto, 4 volte di più, ma sono anche 4 volte meno luminosi, ma ti privi di uno zoom manuale, o per lo meno ti privi sicuramente di una certa potenza focale che i led non offrono, e del "lens shift" che troveresti nel modello citato "epson Tw3200" molto utile per l'istallazione di un proiettore, che per 800 euro non troverai sui proiettori led.

    Mediamente una lampada di ricambio per un proiettore viene meno di 300 euro, e la cambierai non prima di 4/5 anni.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Ma sicuro di prendere un vpr e non una tv? per divx, tv e mkv io ti consiglierei di andare su una tv
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    17
    ho un LCD da 42", ma dietro ho una bella parete bianca, nuova, di 2mt di lato e le prove che ho fatto con vpr scarsotti mi hanno fatto pensare in grande..e poi ho già la predisposizione....

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Vedere un dvx con un proiettore full HD, è come vedere una vecchia VHS, poichè il numero dei pixel di un dvx si disperde nella matrice da 1080 di un proiettore, dandoti una qualità peggiore. Tutto questo è normale.
    Con gli mkv invece la qualità è ottima, anzi 2 metri coi mkv è cinema. Il tuo 42" ti sembrerà un portatile a confronto.
    Io un proiettore per 2mt di visione lo prenderei.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    17
    Ragazzi avrei trovato un tw3500 a 700€ con filtro e lampada nuovi. Credo di poter trattare a 600€. Essendo il mio primo proiettore, che ne dite come rapporto qualità prezzo considerando che tra gli 800 e i 900€ ho trovato il 3200??

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Per 600 euro, con lampada nuova e filtri nuovi, non è male.
    E' un provato che te lo vende o un negozio?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    17
    E' un privato. Sta controllando se c'è ancora la garanzia, ma non credo. Quindi dici 600€ per il tw3500 meglio che 800 per il 3200? tra i due vpr quanto passa??

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    scusami, ma il tw3200 a quel prezzo te lo danno sempre usato? o nuovo?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    17
    il 3200 a 800 l'ho trovato nuovo.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Allora non esitare per 200 euro di differenza, prenditi il tw3200 ad occhi chiusi.
    Il 3500 a lampada a zero ore, sta a significare che ha già come minimo 3000 ore alle spalle con la lampada precedente.
    E' anche privo di garanzia...
    E' una buona occasione il tw3200 per 800 euro, con garanzia completa di 2 anni.
    Non ci penserei 2 volte e prenderei l'epson 3200, anche perchè qui è stato ben recensito, essendo un vpr lcd con lens shift, e se poi lo tratti coi guanti ti dura parecchi anni.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    17
    graaaaazie mille per la dritta
    ma tra i due VPR quali sono le differenze significative?

  15. #15
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Il 3200 è un pò piu luminoso, 2000 lumens contro i 1800 del 3500
    Su carta il 3500 ha un contrasto maggiore.
    25000 del modello 3200 - contro i 36000 del modello 3500
    Le ore di durata della lampada sono le stesse.
    Lens shift identico.
    Si differenziano di poco, magari ti farà gola la differenza di contrasto, ma io prenderei al volo quello nuovo, e se ti vai a vedere qualche vecchia recensione del modello chi l'ha preso non si è lamentato di nulla.
    Per 800 euro ne vale proprio la pena. Son ben spesi.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •