Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161

    Consiglio videoproiettore per nuova sala HT


    Salve.
    Ringrazio fin d'ora tutti quelli che molto gentilmente vorranno fornirmi risposte e chiarimenti in merito alla mia richiesta. Come da titolo, ho la fortuna di poter finalmente realizzare un mio sogno, allestire una stanza unicamente dedicata all'audio/video.
    Le dimensioni della stanza sono 4,50m X 4,50m senza alcun vicolo architettonico e di luminosità; l'idea con il vostro aiuto è di partire da zero scelta del miglior tipo/tipologia di vpr e telo con relative dimensioni e formato, configurando quindi l'impianto su misura alle mie esigenze, visione prevalentemente di BD ( il 3d non fondamentale), a seguire Sky HD e consolle. Per la sola parte video, il budget al momento l'ho stabilito intorno ai 2500€, sperando con tale somma di poter ottenere un buon compromesso tra qualità e tenuta nel tempo.
    Saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    I migliori risultati li potresti ottenere con degli LCD riflessivi tipo LCOS oppure con i DLP...
    La somma stanziata per avere un proiettore "durevole" è abbastanza in linea con il modello entry di JVC l'RS46 senza dotazioni per il 3D ( che potresti aggiungere in seguito), salendo di costo, potresti valutare come alternativa l'ottimo Sony HW50 che si comporta bene già con la taratura preimpostata dalla fabbrica...(anche questo con eventuale 3D)...
    Come DLP al momento suggerisco di valutare anche il Mitsubishi HC7800 che è una buona macchina oggi venduta ad un prezzo interessante...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161
    Grazie per la celere risposta.
    Ne approfitto ancora per chiedere/ti se un'eventuale aumento di budget come da suggerimenti, possa valerne la pena e, in base alle indicazioni della stanza sopra elencate, quale potrebbe essere il formato e le dimensioni più indicate per una visione ottimale?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Tieni questa regola: distanza di visione/1,5 = base schermo ... per farti un esempio una base di 2.70 si sposa con una distanza di visione 4.05
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    dresano
    Messaggi
    485
    io ti consiglierei un jvc rs 45 che sotto i 2000 lo trovi e un processore video lumagen mini e secondo me saresti a posto

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161
    Sabato, salvo contrattempi, lo dedicherò alla visione di alcuni proiettori presso un paio di negozi specializzati della mia zona attrezzati di apposita sala.
    A tal proposito volevo chiedervi, dato che il primo commercializza i seguenti marchi Optoma ed Infocus, a quali modelli di queste case (sempre se presenti) viste le mie esigenze sopra descritte dovrei rivolgermi e, seconda cosa, in termini di paragone per poter cogliere al meglio le differenze tra i modelli quale potrebbe essere il miglior film o filmato di cui dovrei "attrezzarmi"?

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Per Optoma valuterei HD83, come Infocus SP8604...giusto per rimanere sulla fascia di quelli proposti inizialmente
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    I migliori risultati li potresti ottenere con degli LCD riflessivi tipo LCOS oppure con i DLP...
    La somma stanziata per avere un proiettore "durevole" è abbastanza in linea con il modello entry di JVC l'RS46 senza dotazioni per il 3D ( che potresti aggiungere in seguito), salendo di costo, potresti valutare come alternativa l'ottimo Sony ..........[CUT]
    Riprendo la discussione dopo aver fatto un pò di visioni ed ascolti.
    A tal proposito ho potuto visionare e, mi è stato proposto propio il Mitsubishi HC7800, mi ha ben impressionato tranne che per il prezzo oltre i 2000 euro mentre per il telo mi hanno indirizzato su un fisso/motorizzato delle dimensioni di 240cm X 135cm. A vostro avviso il tutto ci può stare?
    Ultima modifica di sonny; 05-03-2013 alle 16:23

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Lo street price on line è più basso...la macchina è interessante, il telo dovrebbe essere rapportato alle distanze di visione/proiezione di cui puoi disporre
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161
    Si, infatti ho notato che la differenza di prezzo in certi casi è notevole e visto che vorrei spendere il giusto, per quella cifra potrei anche valutare qualcosa forse di più performante...
    per le dimensioni del telo, tu gentilmente facevi presente che potrei anche arrivare oltre, vista la distanza di proiezione ( 4m),
    in ambiente ben oscurato come il mio c'è qualche prodotto qualità prezzo che potrebbe essere maggiormente indicato?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    telo fisso o motorizzato ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    telo fisso o motorizzato ...
    Alla fine penso che propenderò per il motorizzato.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161
    Altro fine settimana dedicato alla visione ed ascolto di impianti, stavolta è stato il turno di un Panasonic TA6000 che non mi è dispiaciuto, anche se la visione è avvenuta in ambiente poco oscurato e telo non propio ultima generazione, del resto non è per niente facile dalle mie parti tovare centri ben attrezzati e soprattutto forniti si vede quello che c'è...
    Purtroppo poi, causa lavori imprescindibili, lo spazio fruibile della sala si è un pò ridotto in lunghezza da 4,5 a 4,2m larghezza 4m altezza 3m, tenendo conto dell'ingombro del vpr la distanza telo proiettore scenderà sotto i 4m e di conseguenza dovrò ridurre anche la grandezza dello schermo ( spero almeno 2,4m da 21:9 motorizzato ), a questo punto ritenete ancora validi i vpr sopra consigliati ( JVC rs45/46 - Sony hw 50 - Mitsubishi HC7800 ) ?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Ho appena venduto un optoma HD82 e mi sono buttato a testa bassa sul mitzubishi hc7800. Considerato il prezzo/caratteristiche/ prestazioni credo che attualmente non ci sia di meglio...
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161

    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    Ho appena venduto un optoma HD82 e mi sono buttato a testa bassa sul mitzubishi hc7800. Considerato il prezzo/caratteristiche/ prestazioni credo che attualmente non ci sia di meglio...
    Innanzi tutto grazie e complimenti per la tua sala, davvero bella!
    Con l'HC7800, puoi dirmi da che distanza proietti e le dimensioni dello schermo?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •