• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio videoproiettore per nuova sala HT

sonny

New member
Salve.
Ringrazio fin d'ora tutti quelli che molto gentilmente vorranno fornirmi risposte e chiarimenti in merito alla mia richiesta. Come da titolo, ho la fortuna di poter finalmente realizzare un mio sogno, allestire una stanza unicamente dedicata all'audio/video.
Le dimensioni della stanza sono 4,50m X 4,50m senza alcun vicolo architettonico e di luminosità; l'idea con il vostro aiuto è di partire da zero scelta del miglior tipo/tipologia di vpr e telo con relative dimensioni e formato, configurando quindi l'impianto su misura alle mie esigenze, visione prevalentemente di BD ( il 3d non fondamentale), a seguire Sky HD e consolle. Per la sola parte video, il budget al momento l'ho stabilito intorno ai 2500€, sperando con tale somma di poter ottenere un buon compromesso tra qualità e tenuta nel tempo.
Saluti. :)
 
I migliori risultati li potresti ottenere con degli LCD riflessivi tipo LCOS oppure con i DLP...
La somma stanziata per avere un proiettore "durevole" è abbastanza in linea con il modello entry di JVC l'RS46 senza dotazioni per il 3D ( che potresti aggiungere in seguito), salendo di costo, potresti valutare come alternativa l'ottimo Sony HW50 che si comporta bene già con la taratura preimpostata dalla fabbrica...(anche questo con eventuale 3D)...
Come DLP al momento suggerisco di valutare anche il Mitsubishi HC7800 che è una buona macchina oggi venduta ad un prezzo interessante...
 
Grazie per la celere risposta.
Ne approfitto ancora per chiedere/ti se un'eventuale aumento di budget come da suggerimenti, possa valerne la pena e, in base alle indicazioni della stanza sopra elencate, quale potrebbe essere il formato e le dimensioni più indicate per una visione ottimale?
 
Tieni questa regola: distanza di visione/1,5 = base schermo ... per farti un esempio una base di 2.70 si sposa con una distanza di visione 4.05
 
Sabato, salvo contrattempi, lo dedicherò alla visione di alcuni proiettori presso un paio di negozi specializzati della mia zona attrezzati di apposita sala.
A tal proposito volevo chiedervi, dato che il primo commercializza i seguenti marchi Optoma ed Infocus, a quali modelli di queste case (sempre se presenti) viste le mie esigenze sopra descritte dovrei rivolgermi e, seconda cosa, in termini di paragone per poter cogliere al meglio le differenze tra i modelli quale potrebbe essere il miglior film o filmato di cui dovrei "attrezzarmi"?

Grazie
 
I migliori risultati li potresti ottenere con degli LCD riflessivi tipo LCOS oppure con i DLP...
La somma stanziata per avere un proiettore "durevole" è abbastanza in linea con il modello entry di JVC l'RS46 senza dotazioni per il 3D ( che potresti aggiungere in seguito), salendo di costo, potresti valutare come alternativa l'ottimo Sony ..........[CUT]

Riprendo la discussione dopo aver fatto un pò di visioni ed ascolti.
A tal proposito ho potuto visionare e, mi è stato proposto propio il Mitsubishi HC7800, mi ha ben impressionato tranne che per il prezzo oltre i 2000 euro mentre per il telo mi hanno indirizzato su un fisso/motorizzato delle dimensioni di 240cm X 135cm. A vostro avviso il tutto ci può stare?
 
Ultima modifica:
Lo street price on line è più basso...la macchina è interessante, il telo dovrebbe essere rapportato alle distanze di visione/proiezione di cui puoi disporre
 
Si, infatti ho notato che la differenza di prezzo in certi casi è notevole e visto che vorrei spendere il giusto, per quella cifra potrei anche valutare qualcosa forse di più performante...
per le dimensioni del telo, tu gentilmente facevi presente che potrei anche arrivare oltre, vista la distanza di proiezione ( 4m),
in ambiente ben oscurato come il mio c'è qualche prodotto qualità prezzo che potrebbe essere maggiormente indicato?
 
Altro fine settimana dedicato alla visione ed ascolto di impianti, stavolta è stato il turno di un Panasonic TA6000 che non mi è dispiaciuto, anche se la visione è avvenuta in ambiente poco oscurato e telo non propio ultima generazione, del resto non è per niente facile dalle mie parti tovare centri ben attrezzati e soprattutto forniti si vede quello che c'è...
Purtroppo poi, causa lavori imprescindibili, lo spazio fruibile della sala si è un pò ridotto in lunghezza da 4,5 a 4,2m larghezza 4m altezza 3m, tenendo conto dell'ingombro del vpr la distanza telo proiettore scenderà sotto i 4m e di conseguenza dovrò ridurre anche la grandezza dello schermo ( spero almeno 2,4m da 21:9 motorizzato ), a questo punto ritenete ancora validi i vpr sopra consigliati ( JVC rs45/46 - Sony hw 50 - Mitsubishi HC7800 ) ?
 
Ho appena venduto un optoma HD82 e mi sono buttato a testa bassa sul mitzubishi hc7800. Considerato il prezzo/caratteristiche/ prestazioni credo che attualmente non ci sia di meglio...
 
Ho appena venduto un optoma HD82 e mi sono buttato a testa bassa sul mitzubishi hc7800. Considerato il prezzo/caratteristiche/ prestazioni credo che attualmente non ci sia di meglio...

Innanzi tutto grazie e complimenti per la tua sala, davvero bella!
Con l'HC7800, puoi dirmi da che distanza proietti e le dimensioni dello schermo?
 
La mia ricerca prosegue, purtroppo un po’ a rilento causa impegni lavorativi ed in modo non molto soddisfacente,
dato che, finché non riuscirò ad andare in zona Milano, vedere fisicamente ed in funzione queste macchine, farlo qui dalle mie parti pare impossibile.
Sono arrivato comunque, anche grazie al vostro aiuto e non solo, a stabilire alcuni punti fermi, come ad esempio lo schermo,
tenendo appunto conto che il mio ambiente sarebbe appositamente dedicato e trattato, propenderei ora per un'installazione fissa.
A tal proposito girando in rete e consultando i rivenditori specializzati del settore, sono a chiedere a chi ha avuto la fortuna di vederli di persona,
se ritenete l'accoppiata vpr JVC DLA-X35 con il telo BLACK DIAMOND 4K (Screeninnvations) *106" formato 21:9, una soluzione valida,
non tanto per la resa, ma soprattutto come proposta a livello economico, o un risultato simile potrei ottenerlo anche con una configurazione più "moderata" ?

Grazie
 
La soluzione che hai indicato è sicuramente valida, non è certo la più economica ma garantisce di per se un ottima combinazione anche in ambienti non trattati (pareti bianche). Appena ti sarà possibile valuta di persona l'accoppiata anche esteticamente il Bd è un bel vedere...
 
Top