Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    7

    Consiglio videoproiettore per "cinemino" estivo


    Ciao a tutti!

    Immagino che il titolo vi abbia già un po' spaventato (almeno quanto spaventa me). Premetto che sono un totale ignorante in materia.

    Andando al dunque, io ed un gruppo di amici abbiamo ritrovato un vecchio telo di un cinema. Le dimensioni non le ho misurate ma direi che è circa 15 metri di lunghezza e 5 o 6 di altezza (andando a spanne).

    Vorrei sapere, esiste un proiettore che mi permetta di proiettare su tale schermo in maniera "decente". Non ci serve l'assoluta e perfetta definizione, ma vorremmo far sì che se stendessimo il telo all'esterno (ovviamente in orario serale) e proiettando un film, lo potessimo almeno vedere senza perdere l'uso della vista.

    Come connessioni in ingresso è sufficiente ci sia almeno una VGA, tutto quello che c'è in più è ben accetto.
    Come budget, invece, siamo un bel gruppo di ragazzi ventenni, non abbiamo i miliardi ma mettendoci insieme possiamo arrivare ad una buona cifra. Ovviamente se c'è qualcosa di economico/usato che può fare al nostro caso, non disdegnamo di certo!

    In attesa dei vostri consigli, vi ringrazio!

    Ciao ciao

    PS: Circa due settimane fa ho avuto l'occasione di provare un BenQ che aveva acquistato un istituto scolastico della mia zona e proiettando su una parete esterna di casa mia ho notato che comunque si vedeva già abbastanza bene e a circa 7 metri dalla parete, l'immagine la copriva per intero (parliamo di dimensioni simili a quelle del telo).

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Io avevo visto tempo fa nel web degli acer, punta su modelli hd-ready, con il piu alto numero di lumens.
    E come modelli potresti considerare questi: Acer P7280 - Acer P7290
    Non hai specificato la distanza dal telo? Non hai specificato la grandezza dell'immagine che volete?
    Ma per un telo da 15 metri, i proiettori non nascono per proiezioni estremamente lontane.
    Io ho optato per dei proiettori estremamente luminosi visto che volete proiettare esternamente.
    Poi, considera la proiezione all'aperto, se è o non è influenzata da lampioni o quant'altro che disturbano la proiezione.

    Restando fedele alle grandi dimensioni del telo di cui parlate:
    Acer p7280 non è consigliato oltre i 9 metri e mezzo e ti può dare uno schermo di 5 metri di lunghezza, al max con lo zoom arrivi a 6 metri di schermo.

    Acer p7290, puoi spingerti a quasi 11 metri di distanza, avendo sempre uno schermo di 6 metri.
    Il primo ha 4500 lumens, il secondo ne ha 5000.

    Se poi le vostre esigenze sono leggermente ridimensionate, si può anche pensare a qualcos'altro da consigliarvi.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    7
    Innanzitutto ti ringrazio per il consiglio che mi hai dato.

    Per quanto riguarda la distanza, considera che si tratta di una casa di campagna che dà su un cortile, quindi posso stare a 1 metro come posso stare a 20 metri di distanza. Per quanto riguarda invece la grandezza, considerate le dimensioni del telo, mi piacerebbe avere l'immagine più grande possibile (in modo da poterlo coprire il più possibile), ovviamente nei limiti del possibile!

    Per la proiezione all'aperto, considera che la casa è immersa nei campi della pianura padana, quindi sono praticamente al buio totale.

    PS: ho provato a cercare velocemente l'Acer con più lumens, però su internet ho trovato praticamente niente. =(

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Io pensavo che nelle tue esigenze la proiezione fosse bella distante dal telo, vista la grandezza del telo.
    Lascia perdere allora gli acer, allora il discorso luminosità cambia, non servono più ultra-luminosi, per una proiezione molto ravvicinata come la potresti fare tu, devi prendere un videoproiettore da "tiro corto" - Si chiamano cosi i proiettori che hanno uno zoom bello ampio a brevi distanze e ti fanno delle buone immagini anche all'aperto.
    Considera il benq 1070, da tre metri e mezzo di distanza ti fa uno schermo largo 3 metri.
    Ma se vuoi perforza fare uno schermone, allora ritorna sugli acer consigliati con quella luminosità, non cercare proiettore oltre a quella prestazione, ci sono ma vai a spendere 4000 euro in sù.
    Con benq 1070 te la cavi con 750/800 euro circa sul web. Una cifra che da dividere con gli amici diventa proponibile.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    7
    Grazie mille!

    Mi potresti dare anche un modello ad un prezzo superiore ed uno ad un prezzo inferiore?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao se hai intenzione di coprire uno schermo di 15 metri lascia perdere è fuori dalla portata delle vostre tasche. Un proiettore home cinema ti permette di coprire con grande soddisfazione uno schermo di 3 o 4 metri di base. Aumentando la dimensione dello schermo l' immagine apparirà meno luminosa. I produttori nelle specifiche dicono che si possono coprire schermi fino a 10 metri, ma per quello che è il mio gusto ti dico che ti stancheresti presto di un' immagine poco luminosa. La soluzione migliore sarebbe trovare come ha detto tomalo un proiettore uso business con molti lumen. Con 5000 potreste coprire bene 8 metri di base, sarebbe auspicabile un modello 16:9 o 16:10.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    7
    Grazie kabuby77!

    Sì beh, ovviamente pensavo anche io fosse abbastanza surreale coprire i 15 metri, solamente avevo provato quel BenQ (come scritto nel post #1) che mi aveva favorevolmente impressionato, soprattutto per larghezza e comunque una qualità che a me, profano dei videoproiettori, non mi era dispiaciuta troppo (o meglio, di cui mi sono accontentato).

    Tu avresti qualche modello preciso da consigliarmi o quelli di tomalo sono i migliori per il mio scopo?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Quelli sono modelli 4:3, hai un' idea di quanto vorreste spendere?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    7
    Non ho un budget prefissato, diciamo che se posso trovare qualcosa di usato con spesa contenuta posso metterci i soldi io, altrimenti se devo andare su qualcosa di più costoso possiamo fare l'acquisto in comune essendo un gruppo di 10 persone circa...Generalmente tenderei a stare sotto i 1000, ma ovviamente non so neanche bene se vi sto chiedendo una Ferrari con un portafoglio che può pagare una Clio.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Di usato farai fatica a trovare qualcosa, chiedi un videoproiettore a prestazioni fuori dal comune, e sinceramente dovresti veramente spendere troppo.
    Ricordati che un proiettore per fare uno schermo molto ampio, ha bisogno anche di essere messo ad una certa distanza, non può fare tutto lo zoom da solo. Quindi se vuoi coprire il max possibile lo schermo, lo devi anche allontanare di molto.
    Vedi questo modello: E' un Nec - http://www.nec-display-solutions.com...P-PX800X.xhtml
    Qui parliamo di un proiettore al di fuori del comune ma va visto prima di acquistarlo.
    7.500 euro circa sono tanti.
    Altrimenti tutti i proiettori da home cinema, non raggiungono i 3/4 metri di schermo per una immagine decente soprattutto in luminosità.
    Il benq che ti ho consigliato era il più adatto per la tua installazione, è l'unico che io conosco che ha uno zoom e una luminosità giusta per la tua installazione.
    Altri da consigliarti pari al Benq non ce ne sono per parità di zoom e lumens.
    Il discorso sta sul fatto che ci sono altri proiettori, ma non hanno lo zoom prestante come il benq.
    Vediti anche Acer p1223 ha 3200 lumens ed è a tiro corto. Ma il prezzo non lo vedo, ne parlavano di questo modello ancora a giugno dell'anno scorso.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Benq ha una linea di proiettori economici ad "alta luminosità" (diciamo...). Tipo l' SP840 un po' più di 1000 euro 4000 ansi lumen e SP 870 con 5000 quasi 2000.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Altrimenti c'è questo...ma ha solo 2000 lumens...

    http://pro.sony.com/bbsc/ssr/cat-pro...duct-VPLGT100/

    Scherzo eh...però fa 60 fps a 4K....

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    7
    Beh sì, 7.500 euro sono decisamente fuori budget, comunque il discorso che mi hai/avete fatto è chiarissimo e ti ringrazio nuovamente per i modelli che mi hai suggerito.

    Per quanto riguarda un proiettore "fatto in casa/DIY"? Sconsigliato in maniera assoluta?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Altrimenti c'è questo...ma ha solo 2000 lumens...

    http://pro.sony.com/bbsc/ssr/cat-pro...duct-VPLGT100/

    Scherzo eh...però fa 60 fps a 4K....
    Ahahah giusto per il mio portafogli!

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Citazione Originariamente scritto da Pepozzo
    Per quanto riguarda un proiettore "fatto in casa/DIY"?
    No, forse 4/5 anni fa per proiettare qualcosa in casa , ma adesso sono improponibili.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •