Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Considera anche che la lampada decresce abbastanza velocemente di luminosità per cui anche se, ipoteticamente, trovassi un vpr che riesce a coprire in modo appena decente un schermo di 10 m. di base (di 15 m. non parliamone neanche) con lampada nuova al massimo della luminosità, ti troveresti ben presto con una illuminazione scarsa.

    Nell'uso normale si parte con lampada in modalità bassa potenza (o eco) magari con il diaframma chiuso e poi pian piano si passa agli step successivi in modo da far durare il tutto il più a lungo possibile.

    Ci sarebbe da prendere in considerazione anche il guadagno del telo, ma non credo sia la cosa più importante a questi livelli.

    Già per riempire in modo decente uno schermo di 4 m. di base con luminosità accettabile, per di più all'aperto, ci vuole un signor proiettore, direi di rivolgersi all'usato e mettere in preventivo anche la sostituzi0ne della lampada.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    A me pare infattibile se le dimensioni devono essere quelle.
    Dovete calare di molto la base dello schermo se volete ottenere risultati decenti con prodotti di fascia bassa (perché anche prendere il proiettore business da mille mila lumen, progettato per tutt'altro che non la riproduzione di contenuti cinematografici, secondo me non è una gran idea, la qualità video ne risentirebbe tantissimo).
    Oltretutto, come ha scritto nordata, a queste condizioni la lampada non potrebbe mai durare, sarebbe da cambiare dopo pochissimo tempo.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •