Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    26

    VPR HD 3d - 1300 € circa - HELP


    Coma da oggetto..
    ho fatto passare del tempo da quando avevo deciso di comprare un VPR 3d HD a causa del probabile trasloco a casa nuova e vorrei un consiglio sulla situazione attuale (qualche mese fa aveva vinto optoma hd300).
    La distanza di proiezione è fra 4 e 5 m...
    Cosa mi consigliate?

    Inoltre...
    l'altra metà del cielo:
    TELO
    se rimango in questa casa, la sclta è obbligata, devo mettere un motorizzato e tensionato... me ne suggerite uno da abbinare al VPR?

    Se invece trasloco (più probabile) posso anche optare per un fisso, avendo la parete a disposizione... in questo caso, cosa mi consigliereste (fisso o motorizzato? modello?)

    In entrambe le case il soffiitto è bello alto, circa 4,5 m...
    spero mi diate qualche dritta da esperto, voglio davvero passare all'azione!

    P.S. Sia sul PC portatile che sul fisso ho schede NVIDIA 3d (e relativi schermi ed occhiali). Non vorrei perdere questa funzionalità, quindi sarebbe ottimo essere certi che il VPR funzioni con NVIDIA 3D (sarebbe da capire se gli occhialini sono comandati dal PC o dal VPR)

    GRAZIE IN ANTICIPO.
    Ultima modifica di dalkiel; 07-02-2013 alle 23:29

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Dai un occhiata a questo calcolatore: http://www.projectorcentral.com/BenQ...ulator-pro.htm e vedi anche il benq 1070 dlp 3D - molto apprezzato attualmente da molti acquirenti.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Per il discorso 3D, a te basta che il proiettore sia 3D.
    Poi se il vpr ha i suoi occhialini al seguito sei a posto!!
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Rettifico, il benq visti i calcoli online, non andrebbe bene per 4/5 metri.
    Non considerare la mia risposta precedente.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da tomalo Visualizza messaggio
    Rettifico, il benq visti i calcoli online, non andrebbe bene per 4/5 metri.
    Non considerare la mia risposta precedente.

    Perchè no scusa ? da 4 metri il benq fa una base che va da un minimo di 2,70 m,dipende da quando grande vuole fare lo schermo

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Per fare 270 di schermo, deve mettere lo zoom per forza al minimo e i nits sono sufficienti, se sposta lo zoom per ingrandire l'immagine, i nits scendono e perde luminosità, e non andrebbero più bene per il 3D, stando secondo il calcolatore.

    Peggio se l'installazione viene fatta a 5 metri, è improponibile per via di una drastica perdita di luminosità, i nits a 5 metri sono 41.
    Volevo solo avvertire l'utente prima che si lanci nell'acquisto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Hai fatto benissimo a metterlo in guardia infatti ,volevo capire bene io !

    Dipende tutto dalle dimensioni dello schermo che si vogliono ottenere e prendere uno schermo col giusto guadagno. Nel suo caso se piazza il vpr a 4 metri,fa una base di 3 metri e compra uno schermo con gain 1.2 secondo me rivolve tutti i problemi con 67 nits in full per il 3d e un 50 in eco per il 2d
    Ultima modifica di Rain; 08-02-2013 alle 21:33

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    26
    Grazie per queste prime risposte.
    da quel che ho capito, consigliereste il benq 1070 dlp 3D "in genere", che però non dovrebbe essere posto a più di 4 m, corretto?
    Ma questo proiettore è meglio dell'optoma hd33 e in cosa?
    La distanza in effetti sarà proprio su quel range, 4,5 m circa... cosa consigliereste a questo punto?
    I nit, dove li leggete (su projectorcentral non li vedo), visto che variano come, calcolate entrambi, a seconda della distanza?
    Quanti nit vi vogliono per una buona (nel senso di molto buona) risultante visiva?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Sul calcolatore, sopra il cursore dove sposti il vpr virtuale per la distanza, c'è una scritta: "Image Brgihtness" li ci sta scritto "nits"
    Devi impostare però la misura del calcolatore in centimetri, poi seleziona sul lato destro: "Diagonal Range" ti serve per muovere lo zoom tenendo il vpr fermo.
    Mediamente per il 2D devi tenere sui 60 nits - per il 3D servono sui 70 nits. qualche nits in più, non succede nulla. Questo è almeno quello che trovo scritto e consigliato anche da altri utenti.
    Io ho 65 nits col 2D e mi vanno più che bene.
    Prova a dare un occhiata la optoma HD 300x, non ricordo se è 3D.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    26
    ok, grazie, trovato.
    Dunque, il benq a 4,5 m con scherm oguadagno 1,2 mi da 51 nits
    l'HD33, che è lo stesso modello dell'HD300x, sfoggia alla stessa distanza 72 nits.
    Significa che, molto "grezzamente", vince optoma e prendo questo?
    strano che in un anno e più questo sia ancora il migliore... altri consigli?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Per scrupolo ho dato un occhiata, ma a me non risulta che HD33 spari a 4 metri e mezzo 72 nits.
    Al max arriva a 64 nits. Che vanno più che bene, evidentemente il benq partendo già con una estensione dello zoom più marcata i nits si riducono già in partenza pur avendo 200 lumens in più.
    Visti i nits, o ti avvicini col vpr o devi optare per l'optoma. Sono comunque tutti e due buoni vpr, leggendo varie recensioni degli altri utenti.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da dalkiel Visualizza messaggio
    Dunque, il benq a 4,5 m con scherm oguadagno 1,2 mi da 51 nits
    l'HD33, che è lo stesso modello dell'HD300x, sfoggia alla stessa distanza 72 nits.
    Significa che, molto "grezzamente", vince optoma e prendo questo?
    strano che in un anno e più questo sia ancora il migliore... altri consigli?
    Tieni presente che il calcolo dei nits viene fatto sulla lampada in full mode,quindi in eco mode quel valore si ridurrà di un 20/30 %.

    In più dipende tutto se hai intenzione di guardare tanto 3d, un valore di 70 nits per esempio, andrebbe benissimo per il 3d in full mode,e andrebbe bene in 2d in eco mode.

    In più col calcolatore, è vero che ti da 51 nits col benq,ma su una base di 3,50 metri ! Se riduci l'immagine con lo zoom arrivi fino a 3 metri di base e i nits aumentano a 61.Stai attento a queste cose,dipende da quanto grande vuoi fare lo schermo.

    Comunque ha ragione Tomalo, l'optoma hd33 sparava 72 nits perchè avevi sicuramente lasciato impostate le impostazione con schermo 1.2 !

    Ciao
    Ultima modifica di Rain; 10-02-2013 alle 11:44

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    26
    si, confermo, vevo lasciato volutamente a 1,2 di guadagno, perchè penso di prenderlo così, ma anche al benq avevo messo 1,2 di guadagno.
    Ovviamente penso che tutto sommato lo userò maggiormente in 2d, ma ho intenzione di giocarci molto in 3d, quindi la parte 3d è importante.
    Che consiglio date quindi, optoma?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Si, confermo, io consiglio l'optoma.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Quoto Tomalo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •