|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: sempre più indeciso benq o mitsubishi? (SXRD)
-
16-02-2013, 15:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 25
sempre più indeciso benq o mitsubishi? (SXRD)
ri ciao a tutti, sono di nuovo qui a porvi i miei quesiti impaziente di acquistare il mio secondo vpr(dopo anni di sola tv)
il benq w1070 è certamente un entry level, ma si è dimostrato potersi ben adattare alle mie esigenze..ora però leggo che per lo sport sarebbe meglio il frame interpolation, e inoltre ho sempre avuto un debole per i rapporti di contrasto elevati, anche se non so bene in che misura l'occhio umano li noti...mi spiego, coi 10000:1 dinamici del benq vedo un'immagine "schifosa" rispetto a un 100000:1 di un mitsubishi hc7800?
qualcuno potrebbe delucidarmi anche sulla tecnologia SXRD? cos'ha di sorprendentemente migliore rispetto a un dlp? l'ho trovato a 1900 euro un mitsubishi hc5 e mi chiedevo se valesse i 600 euro in + rispetto al mitsu 7800 o addirittura i 1100 euro piu del benq...
volendo potrei spenderli, vorrei capire fin dove (e perchè) ne vale la pena, grazie a tutti
-
16-02-2013, 15:25 #2
La cosa più bella per capire sarebbe quella di andarli a vedere dal vivo...così coglieresti le differenze
Generalmente i proiettori DLP hanno un ottimo 3D ,gli LCd riflessivi LCOS (JVC) o SXRD (SONY) regalano immagini più cinema like ottimi in 2D e più che buoni anche in 3D... Le differenze di prezzo sono riconducibili alla migliore costruzione, gruppo ottico, lens shift, qualità del processing, CMS ..motion flow. le differenze si notano soprattutto in scene a bassa luminosità dove un maggiore contrasto riesce a non far affogare tutti i particolari regalando sempre immagini materiche e ben definite.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-02-2013, 15:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 25
sn di pescara, non penso ci siano centri in zona che trattino uno dei 3 o addirittura tutti e 3....dovrei spostarmi di circa 200km e mi fido delle tue impressioni...ai prezzi che ti ho detto, senza dover buttare per forza i soldi TU quale prenderesti??
vedo che i dlp di basso profilo hanno piu lumens di questi con contrasto altissimo, è perchè si compensano o perchè il benq ne perde parecchi dopo calibrato(leggevo intorno a 800 lumens) ?
-
16-02-2013, 18:16 #4
O perché, come JVC p. es., i dati che dichiara corrispondono a quelli nelle reali condizioni di utilizzo...
Io non mi preoccuperei più di tanto della luminositàdichiarata, quanto del contrasto effettivo e del livello del nero che sono due degli elementi uniti alla nitidezza che danno profondità e piacevolezza alle immaginiWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-02-2013, 22:00 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 25
ho trovato dove andare a vedere un hc7800d, ma non il nuovo hc5dw....se il contrasto è fondamentale il benq è uno schifo (scusami il termine), ma lo stesso si potrebbe dire di epson 6100 che con 100 euro in meno ti da meno di metà di contrasto rispetto a un hc7800d(anche se con tecnologia diversa che non m'è parso di capire sia migliore)
tu sei strasicuro che il 7800d proietti da centro lente a centro schermo? perchè stando a questa fonte http://admin.mcdigit.it/files/brochu...hi-hc7800d.pdf sarebbe impossibile utilizzarlo nella mia situazione, cioe da una mensola alta 120cm a 3,8 dal telo volendo proiettare 270 di base, a meno che il lens shift sia del 100% come per l'hc5dw
-
16-02-2013, 22:01 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 25
e un altra cosa...dice sempre quel pdf che i 100 000:1 sono con l'iride chiusa...reali quanti sarebbero?
-
16-02-2013, 22:39 #7tu sei strasicuro che il 7800d proietti da centro lente a centro schermo
il pupo è dato per proiettare anche da pavimento ti allego il link alla brochure dove in fondo potrai vrdere la tabella ed il grafico dello spostamento verticale...
Il nuovo HC5dW non è stato importato in Italia, però oltre confine (Germania) invece si ed è distribuito abbastanza bene anche nei negozi fisici.
Tarato da HD fever con Lampada in eco sono sti misurati 535 lux ha dato un valore reale di 2914:1 con livello del nero 0,07 luxWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-02-2013, 22:48 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 25
da 2914:1 a100 000:1 (se parli del 7800) ....ma che cazz di dati dichiarano O.o
sai anche quant'è il reale contrasto del benq w1070 (tanto per rifare un passo indietro xD) ?
cmq si la brochure è la stessa...e appunto mi pare che messo a terra proietti anche piu in basso della base inferiore (stando all'ultima immagine in basso a dx), e non a centro immagine...cioe forse non ho capito che significa centro immagine ma stando a quella se lo metto (non capovolto) a 130cm da terra questo proietterà l'immagine alta 150cm che parte da 130+x(nn si capisce bene dall'immagine)+150cm e arriverebbe a 3 mt...il lens shift è talmente ampio da permettermi di sparare l'immagine di molto verso il basso? diciamo arrivare a 50+150 e quindi iscriverla nella mia parete
-
16-02-2013, 22:50 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 25
con l'hc5dW sn quasi sicuro di si...il mio dubbio è se il lens shift verticale del 7800 sia cmq del 100% o quasi, dalla brochure (a me) sembra molto meno, sempre se come al solito non ho frainteso il valore 100%, io lo intendo come il 100% dell'altezza dell'immagine da proiettare..