Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Proiettare sul muro, perdi in qualità video, il muro mangia la luminosità, è come avere una ferrari e correre con le ruote della panda.
    Il colore rosato che hai nel muro non va bene, io sono convinto che se prendi un bel telo, tutto cambia, e il tuo sharp, renderà molto molto meglio rispetto a come stai messo adesso.
    Ti aumenta la luminosità e i colori sono piu brillanti, solo se tu avessi uno schermo in pvc bianco.
    Non puoi considerarlo cinema, vedere un film su una parete rosata.
    Se vuoi fare un esperimento prima di prendere un telo, prendi un cartone liscio sulla grandezza di un metro quadrato, mettici sul cartone un colore a vernice, "bianco puro" spray, è mettilo davanti al muro mentre proietti vedrai che differenza ad occhio.

    Io non uso teli, ma vernice, e mi trovo bene, e non è quella per proiezione, c'è sempre qualche alternativa per non spendere una fortuna.
    Vista la parete dove proietti non adatta al home cinema, io ti consiglio di tenerti lo sharp e di aspettare.
    Sfrutta i soldi per un bel telo motorizzato.

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    682
    pero' rimane sempre il fatto che il benq ha piu' luminosita' (2000) rispetto allo sharp(1600) e con una base di 3 metri potrebbe andare meglio
    il muro penso lo dipingero' o bianco o grigio
    nell'altra stanza cmq ho una tenda tuppler bianca e li gia' e' piu' luminoso e contrastato ma sopratutto perche' li proietto su 2 metri

  3. #33
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Il benq è più luminoso, però visto che ci tieni al nero, ricorda che più luminosità, equivale a meno nero, meno contrasto.
    Magari poi la differenza non è tanta, ma almeno valuta questo aspetto.

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    682

    infatti ultimo aggiornamento penso che alla fine mi tengo il mio vecchio mitsu hc 1100 che come nero e contrasto sta ben messo
    l'unica pecca non e' full hd
    e sul muro di 3 metri di base con lo zoom al massimo mi piace l'effetto che da'


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •