Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    56

    PERCHè IL PANASONICO PT AT6000 COSTA MENO DEL 5000? QUALE ACQUISTARE?


    Buongiorno a tutti! fino a qualche ora fa ero prossimo all'acquisto di un pana pt at5000 presso una nota catena di negozi, quando scopro che sul web il modello più nuovo, il 6000, si trova ad un prezzo più bassoLa cosa strana è che confrontando i prezzi dei due vpr sul web il 5000 (più vecchio) continua a costare più del 6000!!!
    Ma com'è possibile? a questo punto non dovrei avere dubbi e puntare sul 6000... eppure non sono convinto, nonè che è riuscito peggio del 5000? O è solo una politica commerciale di lancio? (però mi pare strano che il nuovo modello costi meno di quello vecchio!!)... voi cosa mi consigliate di fare?
    Ultima modifica di Gabri.; 04-02-2013 alle 15:26

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Ti ho risposto dall'altra parte.
    Non c'è solo un discorso di politica, ma anche di negozii furbetti che ci provano a sparare alto e se trovano l'inesperto, allegria, fanno un bel incasso!!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    Infatti mai farsi vedere che si è inesperti, al max si deve sempre dare l impressione che si conosca ciò per cui si chiede info....
    Sony HX920 55" - Toshiba 46"YL863 G - PS3 slim - Xbox 360 - Wii

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Io l'ho scritto, perchè ad un mio amico, esperto...gli volevano dare in un negozio lo stesso vpr che da un altra parte l'ha pagato 500 euro di meno, stesso modello. Oltrettutto usato con un paio d'ore di lavoro, mentre quello nuovo, imballato, costava 500 euro in meno...e il negozio in questione continua ad avere questa politica di vendita.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    56
    Grazie ragazzi! però scusate, io parlo di trovaprezzi, non di singoli negozi. su tutto il web pare che il 6000 lo svendano (tantissimi intorno ai 2000 qualcuno anche meno di 2000 euro), mentre il 5000 non scende sotto i 2200 euro e la maggior parte sopra i 2300... non vi sorprende nemmeno unpo'?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Vista cosi la cosa potrebbe indurre a pensare che il modello vecchio vale di più del nuovo, e magari cosi uno...si convince di acquistare quello vecchio per liberare cosi il magazzino dai vpr vecchi, a parte gli scherzi, su carta quello nuovo ha delle migliorie, e non sono da sottovalutare.
    Col oltre 2000 euro vedrei anche l'epson tw 8100.
    Buona scelta.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    56
    ragazzi, grazie davvero a tutti, siete sempre preziosissimi. spero di riuscire a mettere a frutto al meglio i vostri consigli!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da Gabri. Visualizza messaggio
    su tutto il web pare che il 6000 lo svendano (tantissimi intorno ai 2000 qualcuno anche meno di 2000 euro), mentre il 5000 non scende sotto i 2200 euro e la maggior parte sopra i 2300... non vi sorprende nemmeno unpo'?
    Sulla rivista DigitalVideoHT il 6000 appena testato da Manuti lo ha molto deluso, la sua ipotesi e' che fosse un esemplare fallato, altrimenti sarebbe inspiegabile il risultato un po' scarso del test.
    Personalmente andrei sui JVC o sui Sony, Panasonic non mi da' piu' molta fiducia come videoproiettori, ha scelto la via dei prodotti economici risparmiando sulla qualita'.

    Il prezzo del 5000 potrebbe risultare piu' alto perche' semplicemente non l'hanno aggiornato o rimosso dal sito (da verificare che lo vendano realmente ancora!), oppure il VPR l'avevano acquistato mesi fa e non vogliono rimetterci nel rivenderlo.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    56
    Da qualche parte ho letto che il jvc rende sicuramente meglio del panasonic per la viosione di film e in ambienti attrezzati in un certo modo,mentre ilpanasonic rende un po'meglio coi videogames e anche in condizionidi buio non assoluto. mi sono fatto l'idea che il jvc sia un po' più 'professionale' rispetto al panasonic che è forse un po' più 'amatoriale'... è un'idea in qualche modo corretta?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    La crisi non spinge i produttori verso la qualita', ma ad abbassare i prezzi ad ogni costo pur di vendere.
    Panasonic con i VPR, Sony con i bluray.... e pure Pioneer ha rinunciato ai modelli top (plasma, bluray,....)
    Panasonic dovrebbe fare delle "deluxe edition" dei suoi VPR, per esempio con obbiettivi di qualita' e motorizzazione dei movimenti, risoluzione 4K... L'elettronica e' abbastanza buona!
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    56
    maledetta crisi! Si capisco che vuoi dire. In ogni caso ero partito dall'idea di prendere il jvc ma ho avuto qualche remora quando più persone mi hanno detto che se l'ambiente non è del tutto oscurato perde tantissimo,mentre il panasonic , coi suoi 2000 lumen tollera un po' meglio qualche intrusione di luce. tu che li hai avuti entrambi, me lo puoi confermare? se mi dici che anche in una living room,in condizioni che potrei definire di penombra, si può godere del jvc mi sa che torno alla mia idea iniziale ... grazie davvero per la disponibilità!

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da Gabri. Visualizza messaggio
    se mi dici che anche in una living room,in condizioni che potrei definire di penombra, si può godere del jvc mi sa che torno alla mia idea iniziale
    Bisogna capire cosa vuol dire penombra... di certo se c'e' una lampada accesa o una finestra aperta nella stanza l'home-cinema vero va a farsi benedire (il contrasto dell'immagine sparisce, anche se spari 3000 lumen...)
    Certamente il JVC richiede la stanza buia, ma a questo punto anche se il Panasonic ha piu' luminosita', il film sara' lo stesso inguardabile...
    Quasi quasi, se devi vedere quasi sempre i film in una stanza in penombra con della luce, ti conviene prendere un TV LCD da 50"/+, oppure andare sui proiettori di tipo business che arrivano anche 4000-5000 lumen: non saranno ottimali per il contrasto e la colorimetria, ma almeno si vedono decentemente con un po' di luce ambientale.

    Quindi dipende da cosa intendi esattamente per penombra e quanto spesso devi usare questa situazione.
    Di certo di notte in esterni (giardino) i proiettori home cinema non hanno abbastanza luminosita': non sembra, ma di luce in giardino anche di notte ce n'e' un bel po', soprattutto con il cielo sereno e la luna quasi piena, o magari qualche lampione nelle vicinanze.
    Poi uno si puo' sempre accontentare, ma allora se uno deve proiettare in queste condizioni il problema dell'allineamento delle matrici diventa secondario...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    56
    Hai perfettamente ragione. Colpa mia che non mi sono spiegato nel modo corretto. è chiaro che angrò a ricercare il più spesso possibile una situazione di buio, ma tanto per capirci... se un giorno mi rompo a chiudere tutto e magari filtra qualche raggiodi luce e magari mi fa piacere usare il proiettore per una partita a qualche videogame... chiaramente perdo tantissimo su entrambi i modelli, certo... ma mi pare di aver capito che il jvc rischierebbe quasi di non vedersi, mentre il panasonic resisterebbe un po' meglio. questa era l'idea che mi ero fatto.... è un'idea corretta?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da Gabri. Visualizza messaggio
    usare il proiettore per una partita a qualche videogame...
    Ah, ma questo e' tutto un altro capitolo...
    Ci sono VPR piu' o meno adatti ai videogame, ed in questo senso e' un pochino meglio il Panasonic, il JVC e' ottimizzato per i film.

    Come discorso generale, perche' pero' fermarsi solo a Panasonic e JVC?
    Esistono molte altre marche e tecnologie diverse per i VPR, per esempio nel tuo caso io prenderei in seria considerazione un VPR di tipo DLP, non di tipo LCD (riflessivi o trasmissivi)...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    56

    La risposta è : perchè al centro commerciale, su questa fascia d prezzo , c'erano solo questi due..... non è una grande risposta, vero?ahahahah! però li ho potuti visionare (anche se purtroppo in due cc diversi, quindi con condizioni diverse), e non è male come cosa. Perchè nel mio caso suggerisci un dpl? credo sia importante specificare a tal proposito che soffro molto gli arcobaleni, me ne sono accorto però provando dei dpl di fascia inferiore (come benq 1070 e vivitek 1086). propendendo per un dlp che abbia il prezzo del pana il problema arcobaleni si risolve o chi ne soffre ne sofrirebbe in ogni caso?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •