• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli telo prima esperienza

亞歷山大

New member
Eccomi pronto per il secondo post :D
Seguo il consiglio del fidato tomalo e apro una piccola discussione riguardo l'acquisto del telo.
Per chi non avesse letto la mia discussione precedente, il proiettore che ho deciso di prendere è LG 3D PB60G.
Questa sera dopo ore di spostamenti e pulizie ho sistemato il garage, infatti come potete vedere vi scrivo tardi. Sono riuscito a prendere una serie di decisioni in base allo spazio che possiedo:
il telo da appendere dovrà avere una larghezza compresa tra i 2 metri o 2,20 massimo mentre un'altezza di 1,5 metri (può essere anche più alto ma non vedrei la parte inferiore dello schermo a causa del letto).
Inoltre devo lasciare spazio di apertura per una piccola finestra che ho deciso di oscurare con qualcosa nel caso in cui dovessi utilizzare il vpr di giorno. Di conseguenza il telo non posso appoggiarlo alla parete, ma potrei fissarlo al soffitto. Il proiettore lo vorrei collocare a circa 2,8 metri di distanza così otterrei uno schermo che rientra nei miei parametri. Quindi venendo al dunque, qualcuno saprebbe consigliarmi la via più economica per completare l'opera? Vi ringrazio a tutti in anticipo
 
La via più economica è quella di prendere un telo sfuso e arrangiarsi nella costruzione.Vedi qui: http://www.schermionline.it/index.php?cPath=49

Se dovessi costruirlo da me quale tipo di tela dovrei acquistare?

quella più semplice è questa

Questo mi sembra perfetto tranne per una cosa: ho uno spazio massimo di 220 di larghezza, non vorrei che le misure indicate siano quelle dello schermo, senza considerare il cassonetto perchè in questo caso non ci starebbe, magari per andare sul sicuro se possibile consigliamene uno poco più piccolo in larghezza ;)

Grazie mille per le risposte gentilissimi
 
Top