|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Qual'è il videoproiettore giusto x me?
-
02-01-2013, 17:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
Qual'è il videoproiettore giusto x me?
Ciao a tutti! Dopo quasi tre anni di astinenza per una serie di motivi che non sto' qui ad elencare, ho preso la decisione di tornare ad allestire il mio HT. Considerando che devo colmare un "vuoto" di informazioni e aggiornamenti di almeno tre anni, e in questo settore sono tanti, vi chiedo di consigliarmi quale VPR è più adatto alle mie condizioni logistiche e alle mie necessità. Come potete osservare in firma ho già tutto, mi manca "solo" il videoproiettore e una sorgente HD. La sistemazione è la seguente e non è passibile di alcuna modifica sostanziale (salotto di rappresentanza di casa e moglie già "violentata" con il piazzamento di casse, sub ed elettroniche...
)
Luogo di visione: zona conversazione di un grande salone doppio, distanza di proiezione minima 3,40 m, distanza di visione minima circa 3,10 m, vpr posizionato su supporto a pavimento alto circa 1,10 m alle spalle del divano, schermo di proiezione a cassonetto applicato a soffitto con base 2 m (90");
Condizioni di visione: il più buio possibile...
Mi interessa soprattutto la visione di blue ray 3D (attualmente) e video giochi/tv hd (prossimamente...)
Va da sè che l'ideale sarebbe un videoproiettore FULL HD 3D ma mi chiedo se nelle mie condizioni di visione (base schermo/distanza visione) la differenza con un HD READY sarebbe così tanta da giustificare un raddoppio della spesa (a quanto ho capito siamo nell'ordine rispettivamente di 500 e 1000 euro circa per le due tecnologie). Non ho mai visto un FULL HD dal vivo, un HD ready si e mi ha positivamente impressionato... Considerando che i soldi non crescono sugli alberi, che le spese aumentano ogni giornoe che da sempre seguo la filosofia del miglior rapporto Q/P... cosa mi consigliate?
PS: Ho letto un pò di tread e al momento la mia idea è Acer H5360BD per 720P e OPTOMA HD300X (o giù di lì...) per 1080P, altri consigli? Altre novità interessanti in arrivo? Grazie!Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.
-
02-01-2013, 17:35 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
La differenza dal HD Ready e da Full, si nota, si nota bene.
Optoma in questione, sembra un buon compromesso per qualità/prezzo
Potresti considerare anche il mitsubischi hc4000 che ti offre una buona installazione, avendo un zoom molto ampio. Ma spendi già di più. L'epson ha sfornato dei nuovi vpr, potresti vedere anche epson EH-TW5910 che è uscito a settembre.
Io punterei sull'optoma, qui nel forum gli acquirenti ne parlano molto bene.
-
02-01-2013, 19:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Rimanendo in ambito Full HD potresti anche dare un occhiata all'ACER H6500 (no 3D) si trova a 702 euro su Amazon. Se non ti interessa il 3D puoi prendere in considerazione anche OPTOMA HD 230X Full HD prezzo 750 euro sempre su Amazon (che differenzia dal fratello maggiore HD300X) proprio per il 3D.
-
03-01-2013, 14:10 #4
L'unico consiglio che ti posso dare è di verificare bene i parametri di luminosità e l'offset dei proiettori che valuterai prima di acquistarli, i punti fissi relativi a posizione e base schermo suggerirebbero ben altri tipi di macchine...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-01-2013, 16:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
La mia preoccupazione non è tanto lo zoom o l'offset, ce la dovrei fare... ma la luminosità eccessiva! Tutti i videoproiettori presi in considerazione mi tirano fuori valori di luminosità altissimi (da 150 nits in su) Calcolo fatto su http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm nelle mie condizioni d'uso... Sono valori alti più del doppio di quello massimo che generalmente è consigliato in HT (12/22 FL ossia 41/75 nits). Che effetti avrei? Con lampada impostata in eco mode risolverei? Nessuno ha avuto gli stessi miei problemi? Non posso cambiare la disposizione della sala nè tanto meno vorrei acquistare un nuovo schermo... Col mio buon vecchio Panasonic PT-AE100 avevo valori intorno ai 55 nits, perfetto! Ma preistoria... 700 Ansi Lumen e 500:1 di contrasto! Però quante soddisfazioni... E mo' che faccio?
x ellebiser: su che macchine dovrei andare secondo te? Grazie!Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.
-
03-01-2013, 17:32 #6
La tua, come avrai giustamente valutato, è una disposizione vincolante ed i proiettori che devi cercare non devono essere eccessivamente luminosi, ed avere uno zoom con una buona escursione per poter stringere alla base che desideri senza problemi.
Direi che è fondamentale avere una idea di budget... almeno per limitare la ricerca.
Una macchina che farebbe perfettamente al caso tuo potrebbe essere il JVC RS45/X30 però attualmente costa poco meno di 2KUltima modifica di ellebiser; 03-01-2013 alle 17:43
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-01-2013, 16:01 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
2000 € siamo completamente fuori budget, posso arrivare massimo a 800 €... se meno meglio!
Una curiosità: con lampada in eco-mode in che percentuale generalmente si riduce la luminosità? Non riesco a trovare questo dato nelle caratteristiche tecniche dei vpr. E poi, riducendo il parametro luminosità da menu avrei altri benefici giusto? Ultima ratio un bel filtro ND2 sull'ottica... o no? Insomma, mi potrei avvicinare ai 50-70 nits?Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.
-
04-01-2013, 16:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
Cerco di rispondermi da solo...
Ho letto questo tread http://www.avmagazine.it/forum/120-c...to-sconosciuto e (grazie ad ellebiser) sono arrivato alla conclusione di dover cercare un proiettore con 75 nits di luminosità out of box (3,50m distanza proiezione/2 m base telo gain 1.1 o 1.2 non ricordo...) ma non esistendone in pratica nessuno nella fascia di prezzo presa in considerazione potrei applicare un filtro fotografico Neutral density 2 (che dimezza la luminosità). Che ne dite?
Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.
-
04-01-2013, 18:13 #9
che meglio di no...sballerebbe la colorimetria, la lampada in eco mode di solito riduce del 20% circa il livello di luminosità. Cercando un proiettore 3D troverai macchine sempre più luminose, forse nel tuo caso meglio ripiegare su un tradizionale 2D, visto il budget...e l'installazione
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-01-2013, 18:21 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
E quindi ritorniamo ai Full Hd da me menzionati prma ma snobbati da questo thread.. Acer H6500 prezzo 702euro, Optoma Hd230X prezzo 760euro entrambi senza 3D.
-
04-01-2013, 18:38 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
Io non snobbo mai nessuno...
ed infatti la rosa si è ristretta a:
ACER H6500 (146 nits);
BENQ W1060 (151 nits);
OPTOMA HD230X (173 nits).
Sono tutti intorno ai 700 €... DLP... Full HD... 2D...
Considerando un 20% di calo luminosità in eco-mode, più il consumo della lampada (dalle 500 ore, altro 20-25%) siamo sempre intorno ai 90 nits... qualche regolazione da menu della luminosità... potrei godere dello spettacolo del grande schermo senza abbagliamenti??!!
Qualche altro consiglio? Quale reputate migliore sui neri? New entry?Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.
-
04-01-2013, 19:19 #12
Mitsubishi HC4000
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-01-2013, 19:52 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
-
10-01-2013, 21:11 #14
Giusto per curiosità , guarda questo .........QUI ....... controlla le caratteristiche , magari può interessarti ....... ed è 3D
TV = SONY 65XE9005 + SONY 55HX920 + SONY KDL32R433B
CONSOLE = PS3 60 GB MOD + PS3 320 GB + PS4 PRO 1TB
DECODER = MY SKY HD + MY SKY HD + SKY HD
HOME THEATRE = TEAC + YAMAHA YHT298
-
11-01-2013, 12:34 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
Se è lo stesso del GT750 (senza X finale), non ha zoom ed il tiro è troppo corto per le mie esigenze, purtroppo... cmq interessante!
Ho invece trovato una interessante (e positiva) recensione online sull'Acer H6500 quì http://www.projectorreviews.com/acer/h6500/index.php
e in particolare laddove scrive:
"...Combine eco-mode and Brilliant Color and your "best mode" will end up down around 620 lumens, a number that's rather typical for the best mode of most far more expensive projectors designed for dedicated home theaters - ie, most JVC and Sony projectors. The point is, on a smaller screen, at night, you can knock the brightness right down to typical theater brightness levels."
Dando per buona la misurazione che l'autore dell'articolo da' della riduzione della luminosità in eco mode (- 25%) e della modalità Brilliant Color OFF (di default è su ON) di un meno 38%... mi dovrei trovare nella mia situazione (con zoom al minimo) con una luminosità tra i 60/65 nits... ottimo direi! E anche il prezzo non è male, trovato a 600 euro online. Tentazione...Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.