|
|
Risultati da 31 a 40 di 40
Discussione: Nebbia totale, help.....
-
11-01-2013, 14:34 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Ho bisogno di una mano per fare dei calcoli chi mi aiuta?
Sono veramente scarso in matematica
Ho capito che devo prendere un VPR con lens shift e avrei pensato a questi due modelli Epson EH-TW3200 e a questo modello usato JVC HD350.
Ho considerato questo telo link, come ingombro in altezza considerando anche il cassonetto mi viene 2,32m, la mia sala è alta 3,25 circa, ma posso scendere dai 5/10cm in fase di montaggio perché mi aggrapperei a dei traversi di legno visto che è un soffitto con travi a vista.
Ora devo capire ha che altezza devo posizionare il proiettore, facendo i calcoli su projectorcentral mi vengono fuori queste due soluzioni, Epson, JVC.
Come dicevo in matematica faccio pena e non conosco le caratteristiche tecniche delle due ottiche, userei il lens shift solo verticale, a questo punto mi serve un'anima pia che mi aiuti a capire quanto scenda a seconda dei casi il VPR dal soffitto.
Sono disperato!!!!
A parte gli scherzi, grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi.
Edit. Mi sono accorto che i link di projectorcentral non mantengono le misure che avevo impostato, comunque per capirci io prendo in considerazione un telo largo 250cm la distanza di proiezione non è un problema visto che la sala è lunga, scusatemi per l'errore.Ultima modifica di buccia; 11-01-2013 alle 14:40
-
11-01-2013, 15:08 #32
Credo tu abbia le idee confuse.
Una volta che stabilisci a che distanza montarlo capisci anche la base che vuoi/puoi fare (e quindi l'altezza dello schermo). Questa altezza sommata all'eventuale drop e all'altezza da terra che vuoi ti restituisce tutti i dati necessari.
Poi ipotizzi ad esempio di mettere il proiettore a 2,50 di altezza e senza lens shift (cioè a 0) avrai il centro schermo a 2,50. Se il vpr ha, ad esempio 70% di ls verticale e lo schermo è alto 100cm vuol dire che il centro schermo scenderà di 70 cm e non sarà più a 2,50 ma a 1,80. Avendo il centro schermo a 1,80 se è alto 100 vuol dire che la base sarà a 50 più sotto quindi 130.
Se non ti basta questa altezza e stai usando praticamente tutto il ls devi obbligatoriamente abbassare il proiettore.
Essendo in percentuale il ls devi prima stabilire la grandezza dello schermo.
Per questo solitamente si prende il vpr, lo si monta possibilmente in posizione "definitiva" (anche momentaneamente) e si proietta su muro o su lenzuolo così capisci i limiti dell'installazione e poi compri lo schermo!!!
projectorcentral ti aiuta solo a capire i nits, e la base/diagonale con zoom del proiettore, non ti aiuta a capire a che altezza devi posizionarlo.
Se hai altro bisogno sono/siamo qui.Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
11-01-2013, 16:00 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Che io abbia le idee confuse questo è sicuro al 100%
Purtroppo non posso prendere il VPR prima di sapere quanto scende dal soffitto, perché la persona che io "idolatro" e vive con me non vuole trovarsi a mezz'aria una scatola, fosse per me lo metterei anche a terra con i cavi volanti senza passare dalle canaline di colore rosso cremisi ottagonale e immenso, ma la amo e quindi devo scendere a compromessi.
Allora provo a fornirti/vi più dati per vedere se riusciamo a farcela, prendiamo l'Epson come VPR per fare un esempio e lo schermo quello che ho indicato prima che ha queste misure 250 x 141 e drop superiore 77cm, vorrei posizionarlo a circa 4,00m dal telo il proiettore, con il calcolatore sono arrivato a queste risultato, Distanza.jpg.
Ora non so quanto abbia l'Epson di lens shift in verticale in percentuale e comunque come hai detto tu sono molto confuso e forse avendo troppi n. nella testa non arrivo a calcolare a che altezza da terra devo posizionare il proietore o comunque quanto devo scendere dal soffitto.
L'ideale per la mia compagna da quanto mi ha fatto "capire", altrimenti niente VPR, considerando l'altezza del soffitto di 3,25, sarebbe quella di scendere dai 40/50cm max, quindi un'altezza che potrebbe variare dai 2,85m ai 2,75m dal pavimento.
Come ti dicevo troppi numeri e vincoli, il mio cervello con quei tre neuroni che si ritrova sta andando a fuoco.
Se questo può aiutarti e quindi aiutare me, la distanza del proiettore dal telo può variare, in quel caso non ho vincoli particolari, quindi i 4,00m che ho usato per l'esempio possono variare quasi a piacimento.
Grazie infinite e scusami ancora per la mia scarsezza in materia, sorry.....
Ciao
-
11-01-2013, 16:45 #34
devi quindi solo trovare nelle specifiche dei 2 vpr quanto è il Lens Shift verticale. Cerca su google o sul forum nelle discussioni già aperte.
Fatto quello basta fare la percentuale dell'altezza.
Altra cosa, a che altezza ti piace guardare? Quando vai al cinema ti metti in prima fila e godi? (io no per esempio) e la visione deve essere il più bassa possibile per i miei gusti. Diciamo che 50\60 cm da terra è una buona misura.
Quindi ipotesi 60 + 10 di bordi avrai il centro schermo a circa 140 cm.
Se il vpr sta a 275 cm anche il centro schermo sarebbe a 275 cm ciò vuol dire che hai bisogno di far scendere tale centro di 135cm che equivarrebbe ad un ls di circa il 100%.
Devi quindi trovare un vpr con lens shift verticale del 100%.
Le alternative sono:
- abbassare ulteriormente il vpr (ma non puoi... per fattore compagna)
- alzare la base inferiore dello schermo, e quindi capire fino a che punto per te è accettabile/affaticante. (magari invece ti piace che sia a 100 cm da terra e quindi il discorso si ribalta...).Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
11-01-2013, 16:52 #35
Ho guardato un attimo e l'epson pare abbia il +/- 97% di lens shift verticale. Ottimo direi. Mentre l'hd350 ha l'80% quindi devi comunque alzare il telo o abbassare un po' il proiettore.
Questo link forse ti aiuta meglio a comprendere...Ultima modifica di lucaweb; 11-01-2013 alle 16:58
Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
12-01-2013, 18:05 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Grazie mille sei stato molto gentile, adesso bisogna che vada a vedere se riesco a trovarlo un Epson o il JVC con la compagna e decidermi.
Un'ultima cosa, per i VPR DLP mettendolo appeso e quindi rovesciato se non ho capito male proiettano verso il basso, avrei qualche speranza anche con questo tipo di tecnologia o sono troppo complicati da gestire per la mia situazione?
Perché ci sono diversi modelli interessanti che costano il giusto e sono più nuovi dei due che sto guardando.
Grazie ancora per la pazienza.
-
12-01-2013, 19:49 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Esatto, con un dlp, se lo metti rovescio ti proietterà più o meno 30 centimetri più in basso rispetto all'asse dell'obbiettivo.
Considera però l'elevata altezza del tuo soffitto, i dlp, quasi tutti sono privi di lens shift e l'installazione diventa difficile, poichè ti troveresti uno schermo alto da terra.
Col mio dlp alto da terra 240 centimetri, ho la proiezione alta da terra di 95 circa, tu superi il metro e mezzo di sicuro di base schermo, da terra. Potresti guadagnare un pò inclinandolo, ma...forse ti conviene prenderlo col lens sfhit.
C'è il mitsubischi HC5, nuovo, è dlp e ha il lens shift. Però costicchia!!
-
12-01-2013, 20:41 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Il Mitsubischi HC5 se non sbaglio non è un DLP è come i Sony, stesse matrici.
Ho visto la news qui sul forum e il prezzo di listino è sopra il mio budget ma non è altissimo visto quello che offre in teoria, bisogna capire quale sarà il suo street price e magari andarlo a vedere, sempre che sia già in vendita e dove???
Tornando ai DLP, 95cm di altezza come proiezione non sarebbe un grosso problema perché potrei allontanare i divani, ma da quello che ho capito nella mia situazione sarei più in alto.
Ho paura che per me il lens shift sia come dite tutti indispensabile, in definitiva o vado di Epson TW3200 nuovo, o di JVC usato, oppure alzare il mio budget e questo non può avvenire in tempi brevi.
Ultima cosa e poi non vi rompo più, ho letto da qualche parte che il BenQ 1070 ha una vitina che può fare da lens shift verticale, solo che non so quale sia la sua percentuale, avete informazioni maggiori a riguardo?
Grazie ancora a tutti.
-
12-01-2013, 21:03 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Azz, è vero... HC5 è lcos, mi sono confuso, stò sempre fisso col pensiero del mio mitsu dlp.
Ti conviene andare nella sezione dlp, e leggerti i post sul benq 1070, troverai qualche info sul lens shift, mi pareva di aver letto qualcosa, non sono sicuro...ma mi sembra che il lens shift di cui dispone non ha molto margine, sicuramente molto meno dell'epson in questione, comunque per precauzione leggi e informati nella sezione apposita.
-
12-01-2013, 22:12 #40
Il lens shift del w1070 è solo verticale,da un minimo del 10 % a un massimo del 30 % rispetto alla metà dell'altezza dell'immagine.
Ne stavamo parlando proprio qui nell'ultima pagina