Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20

    consigli per un videoproiettore di fascia media


    Ciao a tutti,
    scusate se chiedo cose gia trattate, per quello che ho potuto ho letto thread vecchi, ma non ho trovato tutte le risposte.
    Mi chiamo Andrea innanzi tutto e vorrei passare alla videoproiezione nel mio salotto principalmente per film e giochi xbox.
    proietterei da una distanza di circa 4 metri in un salotto abbastanza buio.
    Ho guardato le varie vostre recensioni e mi pare che Optoma 230x HD sia una buona soluzione per me. Le mie domande sono:
    - dimensione del telo e guadagno? (posso zoommare da 1,50 a 2m per esempio?)
    - rumorosita del proiettore, e' buona quella dell'optoma? perche' starebbe dietro il divano quindi quasi ad altezza orecchie.
    - eventualmente per sistema wifi per trasmettere audio e video su che prodotto devrei orientarmi?

    Grazie a tutti in anticipo, se mi viene in mente altro aggiungo in seguito
    Saluti e buon anno a tutti
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Per il sistema wifi, c'è l'epson che ha sfornato da poco un modello che usa il sistema wi-fi.
    Dovrebbe essere il EH-TW6100W
    Per l'optoma, lo zoom messo al max non è un problema, essendo molto luminoso 4 metri di distanza potrebbero andare bene, ma non trovo il modello per fare il calcolo online.
    Io avevo un dlp e con lo zoom al max da 3 metri e 30, e vedevo benissimo.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L'Optoma 230X a 4m è un faro...con i suoi 2500 ANSI...otterrai più di 100 nits su base da 250...
    Valuta invece Benq W1060 che in eco mode arriverai a 70 nits sempre da 4m con base da 250
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20
    Quindi se ho capito bene l'optoma e' troppo luminoso e deve essere proiettatio da piu' lontano? piu' di 4 metri?
    nessuna info sulla rumorosita'?
    grazie ancora
    Andrea

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Optoma 32dB in Normal ---> 29dB in Eco
    Benq 31 ---> 28
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Sono interessato che io, sottoscrivo.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    La rumorosità che offre, è comunque accettabile, un piccolo ronzio e poi se guardate un film col dolby, non ci fate caso, specie nelle scene con molti rumori audio e scene d'azione, non è mica come avere un Phon sotto l'orecchio!!
    Il mio mitsubischi non era certo silenziosissimo, ma poi non ci si fa più caso.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    anche il benq w1060, la rumorosità è accettabilissima in eco-mode. Io non me ne accorgo....

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20
    ok quindi per la rumorosità direi che entrambe sono buoni.
    Sul Benq ho letto in giro sul web e pure qua su avmagazine che ci possono essere delle aberrazioni sui colori (effetto rainbow) e quindi mi parrebbe migliore l'optoma, il dubbio però è sul discorso che ha accennato ellebiser sulla troppa luminosità dell'optoma proiettato da 4 metri. Cosa vuole dire esattamente che le immagini saranno troppo chiare ed i neri troppo slavati? più tendenti al grigio che al nero? non è possibile abbassare questa luminosità con un telo apposito?
    grazie e grazie mille per le risposte che mi avete gia dato
    Andrea

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20
    ho dato un occhiata su projector central e ho visto che optoma 230x nn c'è mentre c'è il 23. nel sito di optoma il 23 è 5000 ansi lumen, mentre il 230 è 4000.
    Projector central mi da un 70 nits proiettando da 4 metri con un telo a guadagno 0.7
    La mia domanda è, se il 230 è meno luminoso, dovrebbe essere ancora meglio no?
    altra domanda, ma i teli a 0.8 o 0.7 mi tolgono luminosità, ma deperiscono anche l'immagine? ed inoltre dove li trovo per acquistarli?
    grazie
    Andrea

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dal sito Optoma:

    HD230X
    Fantastic Full HD 1080p image quality
    Fluid motion with 1080p24 - 24 frames per second operation
    Daytime / Lights-on viewing - 2300 Lumens
    Huge image sizes - 4m Home Cinema screen!

    HD23
    Fantastic Full HD 1080p image quality
    Fluid motion with 1080p24 - 24 frames per second operation
    Daytime / Lights-on viewing - 2500 Lumens
    Huge image sizes - 5m Home Cinema screen!
    la differenza di luminosità, dichiarata, è 100 lumens ma è solo un fattore di marketing le macchine sono le stesse...cambia il colore della scocca

    Gli schermi di gain 0.8 solitamente costano di più rispetto a quelli di guadagno unitario e si possono ordinare scegliendo il modello opportuno, diversi costruttori hanno in catalogo queste soluzioni, normalmente il telo è grigio invece che bianco, per migliorare il livello del nero ed il rapporto di contrasto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20
    grazie ellebiser.
    quindi qualcuno sa consigliarmi un proiettore buono ma meno luminoso dell'optoma 230x? per essere proiettato da 4 metri e che non abbia problemi di rainbow ?
    forse chiedo troppo heheh
    Andrea

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Tutti i vpr dlp per home cinema in casa, sono soggetti a rischio raimbow, devi andarne a vedere uno di persona per vedere se ne soffri. Altrimenti opta per un vpr lcd, come l'epson EH TW6100
    Ellebiser ti aveva già consigliato bene, il benq 1060 andava bene per i tuoi 4 metri di stanza.
    C'è anche l'optoma hd300x, leggermente meno luminoso, un pò sotto ai 2000 lumens che va alla grande. col quale puoi evitare di prendere uno schermo grigio. Calcola che mettendo in eco-mode potrai abbassare la luminosità del 20% circa.
    Leggiti un pò le varie sezioni del forum e modelli dei vpr.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    A proposito del rainbow, ho letto che il 230x ha la ruota più lenta del mio 600x, ma comunque se non riesco a prcepirlo con questo, non riuscirò a vederlo neanche con il 230x, giusto?
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20

    nel sito projector central mi dice che sia il Benq w1060 che l'optoma 230x devo essere posizionati a circa 20 cm (secondo distanza dallo schermo) o sotto il lato inferiore dello schermo o sopra il lato superiore se posizionato capovolto in alto. Perche? cioè volete dirmi che sti proiettori proiettano al di sopra della lente e non centralmente ad essa? ho capito bene? e quindi non posso installarlo perchè in casa mia dovrebbe essere posto dietro il divano ad altezza centro dello schermo.
    Ho capito bene?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •