Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81

    scelta finale vpr 3d e schermo


    Ciao a tutti,
    premetto che tempo fa ho già chiesto info su vpr e schermo, ma tra indecisioni e soprattutto la mancanza di competenza in materia, ho preferito posticipare l’acquisto, sperando nel frattempo di visionare qualche apparecchio e non basarmi solo su recensioni e commenti.
    A quel tempo la scelta era tra l’Optoma HD33 e l’Epson TW6000W: ho potuto vederli entrambi solo per pochi minuti in un centro commerciale, quindi in condizioni impossibili (proiettando pubblicità su un cartone!).

    Adesso però ho deciso di procedere e di fare una follia.. per le mie tasche!
    Per evitare di posizionare il vpr in mezzo al salotto, con cavi annessi, sono intenzionato a prenderne uno con lens-shift.
    Mi sto orientando sul'Epson TW9100W ma mi spaventa la luminosità di questo vpr come è stato scritto da più utenti.

    Ecco in breve la mia situazione:
    stanza con pareti bianche alta 3m molto luminosa (difficile/impossibile oscurare del tutto);
    schermo max 100";
    distanza di visione 2.80m-3.00m;
    il vpr lo posso montare su soffitto ad una distanza massima di 4.8m, oppure a 4.5m su parete ma spostato a sx di circa 60cm rispetto al centro.

    La tipologia di schermo per me è un dilemma: ho letto in una discussione che sarebbe meglio sceglierne uno con guadagno basso (0.8).
    E’ così? Sarebbe la soluzione adatta?
    Considerate che l'uso sarà principalmente film 3d e giochi.

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Il telo a guadagno basso andrebbe bene per un vpr che ha una luminosità alta.
    Tieni conto poi che essendo un lcd, le lampade a scarica sono sempre più luminose degli altri vpr dlp/lcos.
    La luminosità poi è obbligatoria per il 3D.
    Se la stanza non riesci ad oscurarla del tutto, un vpr luminoso va benissimo, poi alla sera ti godrai con calma qualche filmetto al buio.
    Leggi qui che parlano del vpr a cui sei interessato: http://www.avmagazine.it/forum/101-d...me-impressioni

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81
    Grazie,
    sì sto seguendo quella discussione ed anche questa http://www.avmagazine.it/forum/78-vi...ronto-con-9000, non è però stata ancora creata una "disc. ufficiale", perciò ho chiesto qui.
    Inoltre ho specificato che sono "orientato" su questo vpr, ma se qualcuno mi dice che la luminosità sarebbe troppa nel mio caso (anche in eco) e mi consiglia un altro modello sullo stesso range (esempio il Sony HW50), allora preferisco parlarne qui.

    I miei dubbi adesso sono perlopiù sullo schermo.
    Ho trovato un modello interessante anche dal punto di vista estetico: SCREENLINE WAVE motorizzato.
    Questo schermo mi consentirebbe di farlo scendere davanti alla tv (e quadri/quadretti presenti in quella parete), senza dover montare dei distanziatori appositi.
    Siccome ne esistono di diverse tipologie (guadagno 1.2, grigio ad alto contrasto), non vorrei sbagliare in relazione al vpr.
    Inoltre sono indeciso se prenderlo TENSIONATO o meno.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Citazione Originariamente scritto da macgyverx Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    Mi sto orientando sul'Epson TW9100W ma mi spaventa la luminosità di questo vpr come è stato scritto da più utenti...
    schermo max 100"; distanza di visione 2.80m-3.00m;
    il vpr lo posso montare su soffitto ad una distanza massima di 4.8m, oppure a 4.5m su parete ma spostato a sx di circa 60cm rispetto al centro.[CUT]
    Premesso che tutto è relativo ma nell'installazione da 4,8 a 4,5 m anche con un 100" avrai dai 67 a 73 nits direi senza mezzi termini OK perfettamente nei valori, i dati sono simulati con uno schermo Bianco Matt di guadagno 1.0, lampada in normal e VPR out of the box.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81
    ok, ottimo!
    tanto per togliermi ogni dubbio: può andar bene questo?
    SCREENLINE WAVE 213x120 (96") bianco bordato (5cm) con guadagno 1.2
    è consigliabile prenderlo tensionato?
    considerate che lo userò più volte alla settimana, quindi potrei incorrere nel rischio che nel breve termine uno non tensionato si "deteriori", però non ho esperienza, mi affido a Voi
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Il consiglio di acquistare un telo tensionato è sempre valido eviterai , col passare del tempo, ondulazioni e arricciature. Il guadagno però dovrebbe essere 1.0
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81
    se il guadagno deve essere 1.0, allora ho un problema:
    rimanendo su quel modello dovrei prendere la versione microforata che a me non serve assolutamente e costa circa 250euro in più.
    A questo punto il costo complessivo del solo schermo diventa eccessivo, considerando che la scelta di quella marca/modello è sopratutto per ragioni estetiche, devo valutare...
    Ultima modifica di macgyverx; 02-01-2013 alle 21:46

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Non so dove lo prenderai, ma lo schermo puoi richiederlo con guadagno unitario e non per forza 1.2.
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81
    infatti ieri ho inviato una richesta al venditore, vediamo cosa mi risponde..
    cmq adesso che conosco le specifiche dello schermo (dimensione e sopratutto gain) devo "solo" trovare il modello che si adatta meglio al mio ambiente
    grazie per l'aiuto

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81
    Cambio di programma, stavolta definitivo.
    Per varie ragioni (economiche) devo "accontentarmi" di un entry-level: rimanendo in casa epson propenderò per il TW6100.
    Poi entro fine mese è previsto l’arrivo di un TW6100W nello stesso negozio dove l'anno scorso ho visionato i modelli citati nel primo post: mi accorderò per una prova.
    Inoltre ho deciso di cambiare la parete di proiezione così non ho più bisogno nè di lens-shfit nè del wireless.

    Adesso i nuovi parametri sono questi:
    base schermo max: 220cm
    distanza telo-obbiettivo: 430cm

    Usando il calcolatore di projcentral ottengo circa 80fits con gain 1.0: sono troppi anche per il 3d?
    Devo allora considerare un telo HC con gain 0.8?
    Nella nuova posizione avrò della luce proveniente dal lato sinistro, ma non sarà mai molta di pom/sera essendo una finestra lato est.

    Grazie mille

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    80 nits sarebbero un effetti un po' troppi anche per il 3D ma li potresti abbassare limando un po' la luminosità. In 2d avresti 67 nits in eco che sarebbero gestibili. I teli ad alto contrasto costano di più di quelli normali matt bianchi a guadagno unitario...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81
    Grazie elle, infatti per questo ho chiesto espressamente se ho bisogno di un HC.
    Sicuramente in 2d utilizzerò la modalità eco (anche per un vantaggio in termini di silenziosità),
    ma in 3d il vpr imposta la luminosità al max di default o è possibile ridurla? cioè esiste un "eco-3d"?
    tempo fa leggevo un post in cui si diceva che in 3d ci sono meno impostazioni, è una cosa che vorrei capire bene

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    in 3d la lampada va in automatico su alta credimi a volte la luminosità più alta non guasta gli occhialini ne portano via un bel pò
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81

    ok, avevo proprio bisogno di questa conferma!
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •