Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150

    Videoproiettore in stanza di 3,5 metri... ha senso?


    Sto ristrutturando cas a e nell'ambiente living mi sto apprestando a preparare un angolo multimediale. Dato che ho intenzione di controsoffittare tutto mi è venuto in mente di predisporre anche il videoproiettore. Cosa ne pensate?
    ad una distanza di visione inferiore ai 3.5 metri ha senso?
    Quanto dovrei spendere per una soluzione che mi permetta di fare un uso principalmente di visione film bluray e mkv?


  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    io rimarrei su un 65" al plasma, spendi meno, è piu pratico, lo puoi usare di giorno e non devi acquistare un secondo tv di appoggio

    vpr sui film ha una marcia in piu ma in salotto è di difficile, o meglio, meno pratico inserimeno..devi avere buio totale o quasi, pareti scure e tante altre cose che in un saloto spesso non si mettono..

    oltretutto che non mi sembra che tu abbia una base di proiezione larghissima quindi lo sfrutteresti poco, secondo me...
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150
    in effetti ho già a disposizione un plasma 51"...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Però un piccolo (grande come un paio di CD messi di fianco) proiettore led LG PB60G non sarebbe davvero male qualità d'immagine ottima,spazio di utilizzo minimo.. Poi quel bianco perlato della scocca un gioiellino davvero!! Essendo a tecnologia Led puoi sfruttarlo per davvero in tanti utilizzi,senza la paura di consumo la lampada (da 20 a 30mila ore di utilizzo) L'unica accortezza,stanze non molto illuminate.. ma per il resto solo elogi!!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Dove avevo prima l'impianto la stanza era larga 3 mt e proiettavo su un telo da 160 di base,
    Fosse stato 10 cm piú largo non sarebbe stato male ma avevo il problema delle casse di fianco e piú di cosí non si poteva.
    Tornando al discorso di prima é vero che il vpr é piú scomodo per il telo ,per la stanza che deve essere al buio
    Ma l'effetto "cinema" che ti da il vpr un tv anche di grandi dimensioni non riesce a restituirti ( a mio parere).
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150
    cosa ne pensate del suggerimento di multijet? l' lg pb60g può dare buone soddisfazioni? essendo in ristrutturazione posso pensare anche di nasconderlo il meccanismo del telo, no?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Puoi fare una veletta in cartongesso e mettere un telo da incasso.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150
    il discorso relativo al proiettore?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Ti dico solo di fare un giro su internet (Youtube) per renderti conto quanto è piccolo questo LG PB60G ma sfodera una qualità d'immagine davvero ottima!! Le dimensioni per capirci sono quanto quelle di un piccolo Digitale terrestre e pesa appena 450g.
    Ultima modifica di Multijet; 31-12-2012 alle 22:43

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Ma un proiettore da 1280x800 é un po' poco,
    Un 1080 é d'obbligo e ormai ce ne sono per tutte le tasche.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    C'è da dire che il giocattolino consigliato da Multijet non ha molto a che spartire con i vpr come li si intende solitamente in questo forum, ovvero per uso HT.

    Quello è stato pensato (come gli altri simili attualmente presenti sul mercato) per essere principalmente collegato ad un PC portatile e poter fare delle presentazioni multimediali ad un piccolo pubblico durante una conferenza in modo semplice e veloce.

    Lo si mette sul tavolo a fianco al portatile e si proietta su una parete o uno sfondo chiaro e via, infatti ha anche incorporati dei piccoli altoparlanti da 1 W.

    Oltre a questo ha la risoluzione tipica dei PC, non è nè HD Ready nè, tanto meno, Full HD, pertanto qualsiasi filmato dovrà sempre essere scalato e la qualità non ne giova sicuramente.

    L'ottica non ha zoom, ossia è fissa e le dimensioni dello schermo sono date solo dalla distanza ottica/schermo, non proprio praticissimo, tanto meno ha regolazioni di shift dell'ottica, cosa che costringe a posizioni vincolate pena ricorrere alla correzione del trapezio, cosa da rifuggire assolutamente in ambito HT, prassi normale ed ininfluente nelle presentazioni di un grafico a torta o a barre.

    La luminosità non è elevatissima, certo non paragonabile a quella di un normale TV e, tanto meno, a quella di un vpr per uso HT, ala colorimetria di questi mini proiettori non è esattamente quella per uso cinematografico.

    Non costa molto, questo il suo pregio, ma, appunto, vale quella cifra.

    Se si vuole usufruire di un vpr per vedere un film al posto del TV e su uno schermo di dimensioni grandi la strada è un'altra.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150
    ok, critica accettata e in effetti legittima... In effetti ho il 95% dei contenuti in fullhd e non poterli visionare come tali sarebbe un peccato..
    Altre soluzioni?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Se dobbiamo fare una discussione seria UN HOME THEATRE non lo si crea certamente in una stanza da 3,5mt. Visto le dimensioni della stanza del nostro amico. Mi ero permesso di consiglialri un impiantino adeguato alle esigenze (se non usi il blu ray o PC) un 1080P ti da solo problemi visivi con artefatti ecc.. visto che DTV e DVD normali si vedono benissimo con un HD Ready!! Questa di LG infatti sarà la mia prossima spesa per l'uso che devo farci va alla grande (detesto il 3D ed i contenuti Full HD sono risicati) non userei il PC per visualizzare film ne Blu Ray nonostante sono possessore di PS3.
    Ultima modifica di Multijet; 01-01-2013 alle 11:12

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150
    Vabbè come dicevo l'uso prevalente sarà sull'alta definizione in quanto ho un po' collegato con centinaia di mkv fullhd, skyhd e qualche bluray sulla ps3...

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Multijet Visualizza messaggio
    Se dobbiamo fare una discussione seria UN HOME THEATRE non lo si crea certamente in una stanza da 3,5mt.
    Dici? A parte le dimensioni totali dell'ambiente quello che conta, in questo contesto, sono la distanza schermo/proiettore e la distanza del punto di visione.

    Se si accetta di posizionare il divano adiacente al muro il punto di visione sarà a circa 3 m. dallo schermo, distanza che, con materiale HD, permette una visione confortevole di schermi con base di un paio di metri.

    La qualità con immagini SD dipenderà, per prima cosa, dalla qualità del segnale originale (cosa che però vale sempre) e poi dall'elettronica del vpr, sicuramente migliore in un proiettore di classe un pochino più elevata che non quella di un proiettore studiato per tutt'altro uso ossia, come ho già scritto; per visionare grafici e tabelle o presentazioni in PowerPoint non è richiesta una qualità elevata nè, tanto meno, una grande fedeltà cromatica.
    un 1080P ti da solo problemi visivi con artefatti
    Un segnale FullHD visto tramite un display FullHD non dà assolutamente alcun artefatto (a meno che non sia già presente nel segnale originale), un segnale SD visto su un display HD con elettronica onesta non dà artefatti se non in condizioni particolari, ma questo vale anche per i TV.
    visto che DTV e DVD normali si vedono benissimo con un HD Ready
    Quel proiettore non è neanche HDReady ed avresti pertanto sempre il rischio degli artefatti.
    i contenuti Full HD sono risicati
    Questa non l'ho capita, anche perchè non so cosa intendi con tale termine: non molto diffusi, di qualità scarsa? In entrambi i casi affermazione assolutamente non vera.
    non userei il PC per visualizzare film ne Blu Ray
    Posso concordare che la cosa non sia la più comoda, ma per quanto riguarda la qualità direi che il discorso non sta assolutamente in piedi.

    Con un HTPC, bene impostato e con i giusti programmi, si possono ottenere risultati a livello dei migliori videoprocessori stand alone, stesso discorso se lo si impiegasse per uso audio, con in più la possibilità di effettuare la correzione acustica ambientale; parlo con cognizione di causa, avendo installato da tempo un HTPC che ora non uso praticamente più ed essendo pure possessore di un videoprocessore di alta qualità.

    Come ho scritto, bisogna sbattersi un pelino per impostare tutto al meglio, ma fatto questo i risultati sono di alto livello.

    La PS3 è un altro discorso, è una console per videogiochi che è "anche" un lettore di BD e file multimediali, a livello di un lettore BD di classe media non di più, dal punto di vista audio sicuramente meno e non ha certo la versatilità di un HTPC.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 01-01-2013 alle 16:26
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •