Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Principalmente per il tiro dell'ottica,il benq dovrei metterlo troppo vicino allo schermo per fare la base che ho in mente,per seconda cosa perchè nessuno ancora qui lo ha provato e non mi fido senza il parere degli esperti Mentre l'optoma,che sia 300x o hd33 lo hanno gia in molti del forum e sono tutti contenti !

    Terza cosa,ma per me importante è che l'assistenza optoma è a Milano e quindi sarei comodo in caso anche a portarlo personalmente, sono cose da tenere in considerazione,soprattutto coi modelli "X" .

    Comunque se ci sarà qualcosa di meglio nella stessa fascia di prezzo sarò felicissimo di cambiare idea,dato che sto ancora decidendo.

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    italia
    Messaggi
    181
    Scusa se mi permetto....Cosa ha di particolare la serie X riguardo l'assistenza. Ti chiedo queste informazioni perchè anch'io non so se prendere l'optoma o il benq.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Optoma,da qualche tempo,ha l'abitudine di far uscire le versioni più economiche dei propri vpr: il 200x è la versione economica del hd20, il 300x è la versione economica del hd33...

    Sono sostanzialmente gli stessi vpr con la differenza che le versioni economiche non sono essemblate e supervisionate da optoma ma da terzi. Inoltre le versioni X sono acquistabili solo on line.

    Alcuni hanno avuto problemi e altri no,ma quello può capitare con qualsiasi vpr,è anche questione di fortuna.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Nel tuo caso, penserei in futuro ad uno schermo Bianco opaco un 1.2 di guadagno per sfruttare a dovere il proiettore in 3D che notoriamente perde parecchia luminosità.
    Sto appunto valutando di prendere del telo a metraggio con gain 1.2,ma avevo dei dubbi: posso attaccarlo direttamente sul muro con colla o viene un pasticcio ? Siccome il pezzo che ho trovato è un pò più grande di quanto mi serve posso tagliare da solo il pezzo in eccesso?

    Scusa se ripesco questa discussione,avevo chiesto qui 2 giorni fa ma sembra che in quella sezione nessuno ne sappia

    Grazie ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    l'idea di acquistare la tela al metro fa risparmiare qualcosa ma poi devi costruire attorno un telaio dove fissarla ben tesa ed una cornice...valuta solo per curiosità i teli fissi della visivo...qui
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Che velocità,grazie per il link,in questi giorni sto valutando varie soluzioni quindi ogni consiglio è ben accetto.
    Avevo anche dubbi sulla qualità di questi teli al taglio,non vorrei che per risparmiare mi ritrovo un telo che si vede come il miro

    Quindi niente incollaggi sul muro ma cornice obbligatoria,per il taglio penso che mi potrei anche cimentare per accorciarlo da solo!

    Grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    15
    comprato ora ora l'optoma...dovrebbe arrivare verso il 4..... attendo fiducioso!!!

    @ellebiser: ottimo il sito per il telo. Per adesso proietto su parete con intonaco opaco cosi' da vedere con precisione le dimensioni, ma credo proprio che prendero' il telo che mi hai consigliato!!!!

    ho un'altra domanda: il cavo per la visione hd in 3d e' il classico hdmi? o necessita di uno particolare? e altra cosa, devo prendere accorgimenti particolari per non disperdere il segnale?

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Complimenti per l'acquisto...vedrai ti sorprenderà!
    Si il cavo HDMI è il classico 1.4 purché High Speed, non svenarti ne troverai a prezzi interessanti in rete.
    Cerca di far passare il cavo video lontano da altri cavi soprattutto quelli di rete.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Comunque penso che per uno non interessato al 3D (come nel mio caso) anche un Optoma HD230X è un ottima alternativa..

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    15
    acquistato e arrivato oggi, purtroppo l'ho provato solo per 20 minuti e in condizioni tutto fuorche' ottimali.
    Schermo=parete giallognola, cavo non hdmi (classico uscita video)
    Direi che per ora e' fantastico :-) si vede gia mille volte meglio che non col vecchio su schermo dedicato :-P
    Solo un'appunto, il pure motion, l'ho settato a livello massimo ma durante una ripresa di calcio non ho notato il benche' minimo cambiamento. E' dovuto al fatto che per ora e' collegato a un normale segnale non Hd? (non ho ancora il cavo lungo 7 metri).

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    173
    Io aspetto persone che mi diano pareri sul benq poi procedo all acquisto..

    Leggendo qua e la si direbbe che il benq e' migliore in 2d ma nn si Sa come si comporta con il gaming mentre l'optoma ha un 3d inbattibile..il benq e' uscito da poco vorrei saperne di piu xk mi incuriosisce per il prezzo e potrei abbinarci il darbee raggiungendo il costo di un hd300x

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Ripesco questa discussione dato che mi sembra un pò smorta,visto che è passato un mesetto ormai dall'uscita del benq,
    qualcuno magari si è fatto un idea più precisa di quale sia meglio tra questi 2 vpr.

    Se può essere d'aiuto,su avs forum un utente che li ha avuti entrambi dice che per lui è meglio il benq,il dark chip3 lo favorisce nel contrasto,dice che che l'optoma ha un buon frame interpolation ma lui preferisce il 3d a 144 hz del benq.

    Ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •