Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3

    Question Consiglio Acquisto modelli Optoma e BenQ


    Salve, sono nuovo del forum, neofita della videoproiezione e mi accingo ad acquistare il mio primo videoproiettore.

    Dopo alcune ricerche in internet, dopo aver parlato con qualche riven ditore e dopo aver letto i suggerimenti riportati anche in questo forum, la mia scelta si è orientata sui seguenti due modelli di cui riporto alcune caratteristiche di base:

    1) Optoma HD 33 (http://www.optoma.co.uk/projectordet...inment&PC=HD33)

    - DLP, FULL HD, 3D
    - 1080p 1920 x 1080
    - 1800 ANSI Lumens
    - Contrasto 500:1 ANSI / 10000:1
    - Noise Level (dB): 27

    2) BenQ W1070 (http://www.benq.com/product/projector/W1070)

    - DLP, FULL HD, 3D
    - 1080p 1920 x 1080
    - 2000 ANSI Lumens
    - Contrasto 10000:1
    - Noise Level (dB): 33 / 30 (economy mode)

    Gradirei molto ricevere dei suggerimenti per meglio orientarmi nell'acquisto di uno o dell'altro modello.
    Il videoproiettore verrà usato in una stanza POCO luminosa e l'immagine proiettata su di uno schermo appeso al soffitto ad una distanza pari circa a 3.3 metri.
    Se dovessero essere utili altri parametri per la valutazione rimango ovviamente a disposizione!

    Grazie mille a tutti coloro che vorranno aiutarmi nella scelta
    Ciao
    Lorioli

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    14
    ciao
    per esperienza personale ti consiglio il benq, ho un w1100, avevo dei dubbi ma dovessi tornare indietro lo riprenderei al volo!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3
    Grazie per il tuo consiglio ito_shingi
    In effetti il BenQ W1070 sembra essere un'ottima macchina e lo vedo molto consigliato su questo forum. Però pare che anche l'Optoma non abbia niente da invidiargli. E da qui sorge il mio dubbio.
    In condizioni di poca luce (come la mia) quale sarebbe da preferire tra i due?

    Ciao
    L.


    Citazione Originariamente scritto da ito_shingi Visualizza messaggio
    ciao
    per esperienza personale ti consiglio il benq, ho un w1100, avevo dei dubbi ma dovessi tornare indietro lo riprenderei al volo!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    14
    io qualche lumen in piu nn lo disdegno mai....anche perchè se risulta luminoso puoi abbassale la luce lampada andando in economy(perdi 200-300 lumen)e basta prendere un telo con gain a 1 o inferiore(tela grigia) e dovresti esse a posto...inoltre conisdera che se un domani necessiti di avere un immagine piu grande con piu luimen te la cavi meglio!
    e qualita prezzo il benq vince di brutto a mio avviso!!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Concordo con il benq, ma verifica la grandezza dello schermo, poichè questo vpr rispetto all'optoma ha una zommata elevata a brevi distanze.
    Vedi qui il calcolo. http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3
    Grazie ancora ito_shingi e grazie pure a tomalo!
    La distanza di 3.3 metri è sufficiente in entrambi i casi per avere una buona qualità d'immagine?

    Ho fatto il calcolo con entrambi i modelli impostando una distanza di 3.3 metri:

    - BenQ W1070
    Altezza: 1.4 m
    Larghezza: 2.5 m
    Diagonale: 2.9 m

    - Optoma HD33
    Altezza: 1.1 m
    Larghezza: 2 m
    Diagonale: 2.3 m

    Ciao!


    Citazione Originariamente scritto da ito_shingi Visualizza messaggio
    io qualche lumen in piu nn lo disdegno mai....anche perchè se risulta luminoso puoi abbassale la luce lampada andando in economy(perdi 200-300 lumen)e basta prendere un telo con gain a 1 o inferiore(tela grigia) e dovresti esse a posto...inoltre conisdera che se un domani necessiti di avere un immagine piu grande con piu luimen te la cavi meglio!
    ..........[CUT]

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ricordo che la la distanza di visione ottimale dovrebbe non essere inferiore alla base schermo*1,5
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    La mia stanza è lunga 370. Dove poggia il divano.
    Ho la mensola che è larga 40 cn... - quindi 370-40= 330 cn. di distanza tra l'obbiettivo vpr e schermo.
    Ho una base di lunghezza schermo di 237 cn.
    Io direi che sono quasi al limite come grandezza schermo e lontananza di visione.
    Io però ho 1300 lumens.
    Non ti consiglio di aumentare oltre ai 220/230 di base schermo da quella distanza di visione, altrimenti ci saresti troppo sotto.
    Tra i due io preferisco il Benq, perchè mettendolo in ecomode la lampada hai una resa sempre alta che dura nel tempo.
    Risulta purtroppo leggermente più rumoroso dell'optoma.
    Io comunque con 25 db del mio vpr non lo sento affatto.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Ciao,per combinazione oggi pomeriggio avevo postato questo nella discussione "benq w1070 vs. optoma hd33" :

    Se può essere d'aiuto,su avs forum un utente che li ha avuti entrambi dice che per lui è meglio il benq,il dark chip3 lo favorisce nel contrasto,dice che l'optoma ha un buon frame interpolation ma lui preferisce il 3d a 144 hz del benq.

    Ciao
    Ultima modifica di Rain; 01-02-2013 alle 20:17


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •