Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    15

    BenQ W1070 vs Optoma x300


    Buongiorno a Tutti, ho una domanda a riguardo questi due proiettori.
    Vorrei acquistare un vpr hd con il 3d, e ho visto questi due modelli.
    visto che come prezzo sono relativamente simili (il benq un centinaio di euro in meno), volevo sapere quale dei due e' preferibile.
    Metto un pò di dati nella speranza che possano servire:
    distanza di proiezione dai 3.6m a 5m (dipende su che parete lo metto, anche se preferirei quella 3,6)
    telo 2m di larghezza
    colori stanza: pareti Giallo/arancione e soffitto Bianco
    Possibilità di visione in buio totale (con le finestre chiuse non entra nemmeno una lama di luce e lo vedrei solo di sera
    Programmi: principalmente Calcio (sky) e ogni tanto non disdegno qualche film.

    Un sentito ringraziamento per ogni aiuto!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    199
    sei nella mia identica situazione e con il mio stesso dilemma!
    Oled LG 65A26 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S790 - Lettore HD Toshiba HD-EP30 - My Sky HD: Decoder Samsung - SintoAmpli HT: Yamaha RX-V773 - Diffusori Anteriori: Indiana Line Nota 550 - Diffusore Centrale: Indiana Line Nota 740 - Diffusori Posteriori: Indiana Line Nano 2 - cavi autocostruiti - Subwoofer: Indiana Line Basso 930 - VPR: Benq W1070

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    A 3.6m dalla parete con i modelli suggeriti " there is no choice " sollo il Benq con schermo 250cm minimo fa 75 nits che per il 3D sono già abbondanti , L'optoma sarebbe un faro >90 nits ed andrebbe installato a 5m con una base sui 280 per esprimere il suo potenziale...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    15
    ma il Benq non ha una luminosità maggiore dell'optoma? (leggevo le caratteristiche e il primo ha 2000 lumen mentre il secondo 1800).
    E in eco mode non dovrebbe abbassarsi la luminosità?
    Per finire, leggendo qua e la ho visto che l'optoma ha un sistema per vedere le immagini con maggiore fluidità. C'e' anche nel Benq?
    Ultima modifica di numero42; 10-12-2012 alle 19:36

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Molto spesso ci troviamo ad affrontare la questione dei dati di targa, senza considerare l'ottica ed il tiro delle macchine, quello che ti ho suggerito deriva da riscontri (Optoma) e dall'utilizzo SW di simulazione tipo PJC i dati che ne vengono fuori sembrano essere più realistici di quelli dichiarati. Libero di interpretare i valori di luminosità se ti piace l'Optoma cerca almeno di acquistare uno schermo con gain inferiore all'unità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Firenze
    Messaggi
    127
    ellebiser, perdonami numero42 ma approfitto di questa discussione per una domanda che mi pare pertinente.
    ...non è che non legga i post dedicati (anzi, leggervi è diventata la mia attività principale nei ritagli di tempo) è che sono proprio una pigna di comprendonio
    ...quindi, io che anelo 'sto benedetto Optoma hd300x e lo piazzerei x forza a 4 metri dalla parete opposta in una stanza del tutto oscurabile (non ho finestre...), che trucchetti potrei usare (se ce ne sono) per rendere la situazione meno peggio? L'hd33 che più volte mi avete detto non avere significative differenze, ne ha che lo farebbero "soffrire" meno?
    grazie per la pazienza

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    15
    deciso, acquisto l'optoma. E lo posiziono a 5.35 metri dalla parete. Ora il dilemma e' lo schermo. Appurato che lo prendero' da 2.8, ora il dilemma e' proprio che tipo di telo.
    Come per i vpr sono decisamente ignorante in materia. Ho visto su un paio di siti e ci sono un sacco di tipi.
    Non potendo sforare molto il budget (tra vpr e occhiali mi resta si e no 250 euro), la domanda ora e': c'e' differenza tra teli per il 3d e non? Il valore di gain che Ellebiser menziona ho forse capito che e' "quanto il telo riflette la luminosità". Vedo' pero' che un sacco di teli con quel prezzo hanno 1 gain o piu' (1.2 alcuni). E' troppo? e' poco? sigh pensavo che almeno il telo fosse piu' facile da scegliere .... Ah il telo rimarrebbe sempre "aperto"...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se devi acquistare un fisso e vedi tanto 3D puoi viaggiare sopra i 70 nits ... se la visione è mista 2D e 3D ti consiglio di non superare i 70 nits di luminosità in modo normale. Vai, se vuoi uno schermo fisso con caratteristiche interessanti a prezzi contenuti, al link questo è un 1.1 , motorizzato ti costa meno del fisso.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Alessandra S. Visualizza messaggio
    ellebiser, perdonami numero42 ma approfitto di questa discussione per una domanda che mi pare pertinente.
    ...non è che non legga i post dedicati (anzi, leggervi è diventata la mia attività principale nei ritagli di tempo) è che sono proprio una pigna di comprendonio
    ...quindi, io che anelo 'sto benedetto Optoma hd300x e lo piazze..........[CUT]
    Se piazzi l'Optoma HD300X a 4m con una base da 260 cm (ed uno schermo di guadagno unitario), avrai circa 73 nits (candele/mq) che sono ottimali per il 3d, per il 2d potrai selezionare la modalita lampada in eco ed a 60 nits sarai a valore bersaglio.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se piazzi l'Optoma HD300X a 4m con una base da 260 cm (ed uno schermo di guadagno unitario), avrai circa 73 nits (candele/mq) che sono ottimali per il 3d, per il 2d potrai selezionare la modalita lampada in eco ed a 60 nits sarai a valore bersaglio.
    Mi permetto di scrivere qui perchè dovrei chiedere una cosa molto simile: col 300x proietterei ( non l'ho ancora preso!) da M 4,90 su una base di M 3,00,facendo i calcoli mi vengono fuori 50 nits... In base a quello che dici,e mi sembri uno dei più preparati sull' argomento,non sono un po' pochi soprattutto per il 3d ?

    Mi servirebbe uno schermo con più guadagno ma,proiettando sul muro,volevo sapere anche a quanto corrisponde in guadagno, più o meno, una parete trattata con smalto opaco (non quello professionale,ma quello fai da te )

    Grazie ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Nel tuo caso, penserei in futuro ad uno schermo Bianco opaco un 1.2 di guadagno per sfruttare a dovere il proiettore in 3D che notoriamente perde parecchia luminosità.
    Non è scandaloso comunque il valore di 50 nits sei al limite basso e su intonaco, che è sicuramente poco riflettente, dovresti considerare un gain 0.8 - 0.9 max
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Grazie mille dei suggerimenti,mi sa che mi tocca ridurre un pò le dimensioni dell'immagine e avvicinare un pò il vpr allo schermo visto che vorrei utilizzare la lampada in eco mode,almeno in 2d..

    A livello di guadagno non cambia proprio niente dalla pittura normale allo smalto? Rimarrei sempre a 0,8/0,9 ?

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si dovresti per aumentare la luminosità avvicinare il VPR.
    Tra smalto e piittura la differenza è appena percettibile
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    A questo punto inizio anche a valutare l'acquisto di uno schermo con più guadagno. Farò qualche prova sul campo prima

    Grazie ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    italia
    Messaggi
    181

    @Rain Come mai hai optato per l'optoma? sulla carta in benq w1070, sembra essere più performante.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •