Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Indeciso tra 2 vpr

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    47

    Indeciso tra 2 vpr


    Ciao a tutti,
    vorrei acquistare un vpr di fascia bassa da installare in camera da letto da utilizzare un paio di volte a settimana per proiettare film, senza nessuna pretesa.
    Vorrei chiedere a voi tra i seguenti due modelli quale mi consigliate, anche se ad occhio mi sembra si assomiglino molto:

    - OPTOMA DS211
    - EPSON EB-S02

    Grazie per i consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    A che distanza proietteresti e che base vorresti fare?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    47
    Proietterei a 3 metri ed ho max 150 cm di base

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Con i modelli da te indicati la vedo dura...ti faccio l'esempio con l'Optoma DS211 che riesce a gestire 1,5m di base ma con un valore di 454 nits di luminosità, ottimo solo per powerpoint/pc, pessimo per TV e HT. Dovrai ripiegare in versione Pocket oppure Home a bassa luminosità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    47
    Qualche consiglio sempre rimanendo sulla stessa fascia di prezzo?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Un usato per rimanere in budget, oppure per prestazioni LG HX300 o meglio ancora Optoma ML500
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Con i modelli da te indicati la vedo dura...ti faccio l'esempio con l'Optoma DS211 che riesce a gestire 1,5m di base ma con un valore di 454 nits di luminosità, ottimo solo per powerpoint/pc, pessimo per TV e HT. Dovrai ripiegare in versione Pocket oppure Home a bassa luminosità.
    Ma è un problema avere 454 nit di luminosità? Non so se c'entra qualcosa ma io devo proiettare in una stanza completamente buia.
    E poi un pocket potrebbe andare bene ugualmente? Su quale modello potrei orientarmi per non superare la soglia dei 300 euro e calcolando che me ne serve uno che abbia necessariamente un ingresso vga?
    Ultima modifica di valerio88; 07-12-2012 alle 21:36

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    La luminosità ideale dovrebbe aggirarsi attorno ai 60 nits... con 454 nits altro che stanza buia! dovrai accendere tutte leluci per non rimanere abbagliato...scherzo ma alla lunga affatica la vista e gli occhi ne soffrono. Consiglio personale se non ci sono le condizioni ambientali meglio aspettare e raccimolare un po' di soldini per non buttare via quelli a dispozione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    47
    Ho capito..quindi mi consigliavi di andare sul pocket perché hanno meno luminosità. Però sto facendo un giro su internet ma non ne trovo con l'ingresso vga. Per me è importante perché devo collegarlo con un notebook che non ha hdmi ma solo vga. Secondo te c'è qualche soluzione?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    I due modelli suggeriti (v.post #6) hanno entrambi la VGA
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •