|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Ottica ultra corta?
-
01-12-2012, 08:52 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 44
Ottica ultra corta?
Buongiorno a tutti,
sono giorni che mi "torturo" pensando a che scelta fare.
Sono indeciso se prendere un proiettore ad ottica ultra corta (ad es. Optoma GT750 o BenQ W710ST) o uno a tiro normale (Acer H5360BD).
Il problema è che, se non convinco la mia ragazza a fare altrimenti, mi trovo ad avere una distanza di visione dallo schermo di 3 metri.
Da quella distanza vorrei avere una base di 250cm.
Il vpr "normale" non ci arriva, il vpr "grandangolare" la strasupera.
Secondo voi conviene optare per una base piu piccolina con un vpr montato a soffito, o pensare di metterne uno ad ottica ultra corta ad un metro e mezzo circa su di un tavolino?
...e di solito qual è la distanza da terra del bordo inferiore per il telo? una 80ina di cm?
Perchè ho un tavolino (alto 75cm) che mi sta un po in mezzo alle scatole...
Mi date una mano a fare quest'ultima scelta?
-
01-12-2012, 14:04 #2
La regola è 1,5 volte maggiore la distanza dalla grandezza della base quindi per 2,50 metri di schermo devi stare a 4 metri di distanza se non vuoi fare con gli occhi o la testa l'arbitro del tennis (destra sinistra) per vedere tutta la scena
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
01-12-2012, 15:03 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 44
Riesco ad arrivare max a 3.50m come distanza proiettore-telo, quindi con l'acer H5360 ottengo al max 100" di diagonale (220cm di base circa) da vedere da 3.50m.
Qualcuno mi sa dire se ho abbastanza "effetto cinema" in queste condizioni?
Ho visto un 200cm di base da 3 metri, ma nonostante tutto, mi sembrava sempre un po' piccolino... ho la sindrome del "non è mai troppo vicino" forse?
Perchè se mi assicurate che 100" da 3.5m vanno benissimo anche per chi ama le grandi dimensioni prendo l'acer, senno prendo l'optoma (che però, con l'ottica corta mi sta in mezzo alle scatole in un simil-tavolino).
Thanks
-
01-12-2012, 16:41 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Io ho la stanzetta che è 3 metri e 60 centimetri, con mitsubischi hc 3800, ho lo zoom al max e ho uno schermo da 240 ( togliendo i bordi neri) altrimenti parliamo di 2 metri e 50 di base.
A me non dà fastidio, e nessuno che è venuto a casa mia si è mai lamentato che la visione è troppo ravvicinata.
Poi con lo zoom puoi sempre a piacimento ridurre di un pò lo schermo e adattarlo alle tue esigenze e gusto.
Anche se ammetto che con queste misure siamo al limite dell'accettabile, ma ti assicuro che la misura va benissimo.
E' sempre meglio se si può optare per un vpr appeso in alto, molto più bello non avere nulla attorno quando vedi un film....e poi se hai figli, è ancora peggio, ti viene l'ansia quando passano nei paraggi del vpr quando stanno giocando.
-
02-12-2012, 22:02 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 44
Oggi ho passato tutto il giorno a pensare se prendere l'acer ed "accontentarmi" di 100" (con zoom sfruttato al max) oppure prendere l'optoma GT750 e avere la possibilità di una base maggiore.
...poi magari finisce che proietto lo stesso a 100", però chissà... perchè "ad occhio" secondo me una base di 250 cm ci sta tutta
Forse sono malato! Buahahahahah
-
03-12-2012, 00:00 #6
Tieni presente che l'importante non è tanto quanto fa di base lo schermo, ma come sarà l'immagine di quelle dimensioni.
Superando i 2 metri i vpr devono essere di ottima qualità e, cosa importante , luminosi, altrimenti ti trovi ben presto a guardare una immagine grande ma scura, con colori slavati, specialmente dopo le prime ore di utilizzo della lampada, il cui flusso luminoso cala inesorabilmente di continuo ed ha un discreto crollo dopo poche centinaia di ore di funzionamento.
Per non parlare della nitidezza dell'immagine, specialmente poi se osservata da vicino.
Inoltre i vpr che citi non sono neanche Full HD, ma solo dei 720, per cui la distanza di visione deve essere un pelino più alta che non il rapporto che è stato indicato, sempre per il discorso della nitidezza.
Meglio un buon 2 metri osservato dalla distanza giusta che un 3 metri o simili di scarsa qualità.
Considera anche che probabilmente guarderai anche materiale SD (DVD, TV).
Grande non è tutto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).