Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    52

    la distanza di visione posso variarla da 3,50 a 4,50 sotto al vpr .

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    266
    http://www.projectorcentral.com/Epso...ulator-pro.htm
    Da 4,5 metri la base può variare da un min. di 210 cm a un massimo di 340, per calcolare la distanza di visione devi moltiplicare la base per 1,5 che nel tuo caso significa da 230 a 300 di base.
    Con il link sopra prova a fare delle prove, una volta che hai trovato la tua posizione varia il gain dello schermo in modo di stare nell'area verde dei nits (in parole povere la luminosità dello schermo), considerando che il valore è calcolatocon la lampada in full mode, mettendola in eco avresti un 20% in meno di potenza.
    Se fossi in te farei il massimo, cioè 300 di base gain 1.2, se invece ti interessa il 3D gain 1.4.
    Cmq di solito prima si compra il vpr poi con un lenzuolo si prova la grandezza dello schermo in modo da rendersi conto dal vivo e con il calcolatore si sceglie in gain.
    TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    52

    tipo di tessuto per schermo.Mi ero scordato di dire che m'interessa il 3D. Per essere precisi punto corrente schermo punto corrente e hdmi vpr 5,22 m .gain 1.4 per il 3D cosa vuol dire .grazie ancora
    Ultima modifica di LELUS; 26-11-2012 alle 18:06


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •