|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Consiglio Primo Videoproiettore
-
20-11-2012, 19:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 15
Consiglio Primo Videoproiettore
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio su questo forum ed il mio primo posto su di un forum di videoproiettori, pertanto capirete che le mie conoscenze sono davvero ridotte al minimo!
Dovrei acquistare un videoproiettore in full hd da utilizzare per proiettare film in mkv (dai 10 ai 40 gb con un htpc) e per vedere qualche serie (scaricata sull'htpc) e qualche volta un po di televisione (circa il 15% dell'utilizzo).
Il proiettore sarà sistemato in una stanza di 4x5 metri e la proiezione sarà fatta sulla parete più grande, quella di 5 metri. Il proiettore verrà posizionato sulla parete difronte o sotto il soffitto alla distanza che ritenete più opportuna (max 4 metri).
Vorrei un buon prodotto, con altissimo rapporto qualità prezzo e con ottima rivendibilità.
Il budget è di circa 1000 euro se ne vale davvero la pena!
Ho letto qualcosina sui teli e da quel che ho capito è fondamentale averne uno... all'inizio utilizzerei il proiettore senza telo ed in un secondo momento potrei fare una "cornice" al muro con il telo.
Grazie mille!
-
20-11-2012, 20:59 #2
Ho calcolato un posizionamento con lente a 3,65 dalla parete con luminosità attorno ai 70 nits schermo base da 230 a 250cm gain 0.8 (muro opaco)
Ti propongo nell'ordine:
Optoma HD300X ( ottimo anche per gaming e con 3D)
Benq W1200 ( un buon equilibrio generale, nero non profondissimo)
Mitsubishi HC4000 (il meno luminoso ma con buon dettaglio- solo 2d)
Epson TW3200 (con lens shift - solo 2D)
all'inizio proiettare sul muro è normale poi col tempo il bisogno di uno schermo idoneo si dfarà sentire.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-11-2012, 21:54 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 15
-
21-11-2012, 07:24 #4
Sono stati messi in ordine, calcolando performances e rivendibilità. La luminosità che devi ottenere non deve superare i 70 nits (candele/mq)a VPR out of the box in modalità lampada normale Pena solarizzazioni e perdita di contrasto.
Sicuramente per te il 3D è un gadget ma se l'intenzione è rivenderlo per upgrade fra un po' questa caratteristica è molto ricercata e verrà sicuramente apprezzata e ripagata.
Il Benq W1200 perchè tra i Benq in fascia 1K€ è quello con le caratteristiche, zoom e luminosità che meglio si adattano al tuo ambiente, il 1060 secondo me è un best buy ma troppo luminoso per il tuo ambiente.
Il Mitsubishi è forse il migliore in 2D del gruppo, sicuramente una macchian molto equilibrata, ma non supportando il 3D sarà più svalutato rispetto all'Optoma p.es.-
Il Lens Shift è in sostanza un dispositivo che muove tutto il gruppo ottico e facilita il posizionamento fuori asse del proiettore rispetto al telo/punto di proiezione, lo consiglio per chi ha /potrebbe avere problemi di installazione.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-11-2012, 09:11 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 15
Grazie mille! Per farmi un idea di quanto possa svalutare un proiettore.... tenuto in OTTIME condizioni, un optama hd300x, dopo 1 o massimo 2 anni di utilizzo a quanto si riesce a rivendere?
Per fare un buon salto di qualità dopo un optama hd300x cosa si può comprare?
Mi faresti vedere anche qualche telo per l'optama hd300x?
Grazie!
-
21-11-2012, 09:58 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Sei stato ben consigliato.
Io opterei per Epson TW3200
Non è il caso che tu faccia tanto i conti su quanto potresti rivendere un eventuale vpr, come usato.
C'è una bestiale concorrenza nell'usato, ti basta vedere gli annunci sul web, e poi in 2 anni esce sempre qualcosa di nuovo.
Io ad esempio, ho preso un ulteriore vpr per usarlo per il pc, mi volevano vendere un vpr usato pochissimo che costava quasi come un vpr nuovo su amazon e con garanzia.
Un prodotto usato è usato, ed io penso sempre che quando lo rivendi, vale sempre la metà, in tecnologia le cose usate si svalutano, un mio amico per un vpr della Sony che costava 2.200 euro, per aver avuto solo 100 ore di lavoro l'ha pagato la metà!
Io sono riuscito a portarmi a casa un benq PB 6100 per 50 euro, funzionante, non è recente, con lampada da cambiare, che prenderò di concorrenza.
-
21-11-2012, 12:57 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 15
Essendo una persona che cambia molto spesso la rivendibilita è importante... esempio banale... apple svaluta molto meno di samsung ed a parità di prodotto se l'apple costa 700 mentre il samsung 600, ma dopo 1 anno il samsung lo vendo a 300 mentre l'apple a 450 preferisco comprare il secondo perchè facendo due conti, dopo questo compra e vendi, mi è costato meno!
In questa ottica, per un buon prodotto potrei spendere anche 1100 euro o se non ne vale la pena mantenermi su qualcosa di meno caro, intorno le 800 euro.
Dove posso trovare un optama hd300x usato?
-
21-11-2012, 13:12 #8
dai uno sguardo nel mercatino del forum ma in giro difficilmente troverai un Optoma hd300x usato..secondo me potresti valutare un Benq w1070 appena uscito e si trova sui 900 euro e potrebbe diventare un best buy sotto i 1000 euro
-
21-11-2012, 13:40 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 15
-
21-11-2012, 14:04 #10
una prima cosa da chiarire come riportato nella discussione ufficiale dell'optoma è che " i modelli con finale X non sono testati e certificati da Optoma, insomma dovrebbero essere un pò meno curati nei collegamenti, saldature, potenza lampada, componenti etc. ed in vendita solo On-Line." Questo non vuol dire che questi modelli hanno per forza dei problemi, infatti molti possiedono questo proiettore e ne parlano molto bene, soprattutto per quanto riguarda il 3D.
Del nuovo benq w1070 si conoscono solo le specifiche ora e poche recensioni che ne parlano benissimo in quanto oltre al prezzo basso (900 euro) offre un ottimo contrasto e livello del nero, presenta il lens shift che facilità il posizionamento dello stesso e ha il chip di Chip Texas Instruments Dark 3 che riduce molto il fastidioso effetto arcobaleno che affligge molti vpr entry level.
per il telo leggi qualcosa nell'altra sezione..dipende molto dal budget, distanza e luminosità del vpr
-
21-11-2012, 14:50 #11
Ad oggi si trova ad un prezzo poco sopra 800,00€ spedito, ma solamente in pre-ordine perchè nessun sito di vendite online ce l'ha disponibile. Si parla della fine di novembre come data di arrivo, tutta da verificare perchè è già stata posticipata più volte. Buon per te che puoi posizionarlo a piacere perchè ha un ottica che da 4 mt di distanza restituisce uno schermo di ben 121" con lo zoom al minimo e non è adatto per tutte le applicazioni.
-
21-11-2012, 15:09 #12
Scusa l'ignoranza ma l'effetto arcobaleno più o meno evidente non era dovuto dalla velocità della ruota colore e dal numero dei segmenti colore della stessa? Io sapevo così.
Il dark chip credevo che servisse ad abbassare il livello del nero,ma forse mi sono lasciato ingannare dalla parola dark
Quel'è il funzionamento dei dark chip? Forse però andiamo un po' fuori tema.
GrazieUltima modifica di Rain; 21-11-2012 alle 15:35
-
21-11-2012, 17:00 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 15
Non avendo alcuna fretta mi consigli di aspettare?
Ho letto che l'optama hd200x va bene come il 300x ma non ha il 3d, è vero? Se si non ne vale la pena comprare il 300x dato che a me il 3d non interessa e andrei a spendere 300 euro in più per qualcosa di cui non ho bisogno, a quel punto tanto vale prendere un 200x o orientarmi su qualcosa di "meno completo" ma più adatto alle mie esigenze
-
21-11-2012, 17:16 #14
-
21-11-2012, 17:20 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 15
L'optama hd200x costa circa 700 euro mentre il 300x costa poco meno di 1.000! Perchè mi è stato consigliato un videoproiettore che con 300 euro in più mi permette di avere il 3d ma la qualità video è la stessa? Io cerco qualcosa che come qualità video sia migliore ma restando nel budget e lo scopo è il 2d, non mi interessa "investire" per il 3d o altre cose che non utilizzo, la mia spesa deve essere finalizzata esclusivamente sulla qualità del video in tutti i suoi aspetti, senza considerare 3d, lens shift e altre cose che saranno anche utili ma a me non servono