Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 72

Discussione: Consiglio Vpr...

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770

    lo userei solo per vedere Blu ray e dvd..
    Il cavo antenna non lo attacco nemmeno. userei la tv

    la stanza è quasi completamente al buio con 1600 lumen dovrebbero bastarmi.

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    82
    Quindi la risposta di Gil è perfetta. Telo bianco gain 1 o 1.2.
    Se il vpr che sceglierai fosse più di 2000 lumen e non un JVC (che ha i neri più neri) potresti optare anche per il 0.8 grigio. Ne guadagnano i neri, ovviamente a discapito dei bianchi.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    i jvc sono gli unici che hanno i lens shift me li avevano consigliati per questo.. sono buoni?

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Sono buoni e' a dir poco riduttivo........

    Saluti gil

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    82
    Sono buoni? BMW o Mercedes sono buone? Sono il top della videoproiezione.
    Comunque non è vero che sono gli unici ad avere il lens shift.

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Sono buoni e' a dir poco riduttivo........

    Saluti gil
    Non ho capito scusa. Perchè ho il problema di posizionamento e mi serve il lens shift. il Sony c è l'ha

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    82
    Sony non lo so, comunque prendi il modello e trovi le specifiche. Epson lo ha (i modelli seri).
    Anche il nuovo tw6100 lo ha e lo paghi proprio poco, è sicuramente il best buy in questo momento.
    Costa metà del più scarso JVC.
    Edit:
    Ho letto ora che il lens shift del tw6100 non è ottico, quindi meglio non usarlo.
    Il lens shift ottico parte dal modello tw8100
    Ultima modifica di kossarr; 18-10-2012 alle 18:27

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Peccato perchè l' epson 6000 6100 era un modello che mi interessava? Avevo sperato.... per un attimo .....

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Intendevo dire che i jvc sono tra i migliori nella loro fascia di prezzo....

    Ed hanno quasi il 100% di shift....

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Per cui se il lens shift se non è ottico,non funziona a dovere, un' altra cosa che devo sapere grazie.

    Anche per piccole angolazioni è meglio non usarlo?

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Lo shift ottico lo puoi tranquillamente utilizzare!
    Quello che non devi utilizzare e' la correzione digitale...

    Saluti gil

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Ho capito per cui la correzione digitale intendeva krossar riferendosi al epson 6100.

    Ora vado a informarmi cos è la correzione digitale.

    Ma nemmeno su piccole angolazioni non funziona bene?

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    No qualsiasi correzione digitale e' da escludere!

    Saluti gil

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Potrei mettere il videoproiettore attaccato al soffitto per centrarlo tramite mensola, o apposita staffa se la trovo della misura che mi serve.

    Chiedo se mi rimane sempre il problema del lens shift questa volta verticale, perchè il videoproiettore starebbe ad una altezza di circa 3 mt, il telo come mi hanno detto non dovrebbe partire da non più 80 cm da terra per cui il punto centrale dovrebbe essere circa sul 1,60 cm.

    Perchè vorrei prendermi Epson TW 6100-6000 o un optoma Hd 33 che ne parlano bene.
    Ultima modifica di Mimik74; 19-10-2012 alle 14:43

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770

    Ho visto che lo lens shift verticale non è un problema c'è li hanno tutti. giusto?


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •