|
|
Risultati da 1 a 15 di 72
Discussione: Consiglio Vpr...
-
15-10-2012, 20:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
Consiglio Vpr...
Quale Vpr mi consigliate per una distanza di veduta 3,5 mt e posizione vpr 4,5 in una stanza non adibita per la videoproduzione ma del tutto oscurabile? Che abbia anche il 3D ma che si veda bene in 2D?
Vorrei spendere massimo dai 1500 - 2000 € col telo ,giusto perchè non ho la stanza dedicata.
Il proiettore non è il linea di proiezione per ciò dovrebbe avere il Lens Shift.
grazie l' orientamento?
Con la distanza suddetta mi viene una proiezione di 100 pollici?Ultima modifica di Mimik74; 15-10-2012 alle 20:36
-
16-10-2012, 00:56 #2
Fai veramente fatica a comprare proiettore con lens shift (il che esclude tutti i DLP economici) e telo con 1500-2000€.
Nicola Zucchini Buriani
-
16-10-2012, 08:16 #3
Con il budget di circa 2k valuterei un JVC RS40 o X3 usato o al limite un SONY HW 30 sempre usato, ed un buon telo fisso senza pretese.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-10-2012, 11:48 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
Sul serio... Quanto dovrei spendere per avere anche il lens shift???
Il telo che caratteristiche deve avere, Fisso intendi anche quelli avvolgenti spero...
-
16-10-2012, 12:01 #5
i JVC hanno tutti il Lens shift. Il telo si acquista in base al tipo di VPR ed alla distanza di proiezione...meglio Bainco tipo fisso se c'è spazio di norma con gain tra 1.0 - 1.2
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-10-2012, 12:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
i jvc c'è li hanno tutti buono a sapersi x 3 è il x30 sono lo stesso prodotto?
Fisso il telo non riesco solo avvolgibile cosa cambia? Scusa per le domande ma sono un neofita in assoluto in questo campo per questo voglio documentarmi più possibile.
andare sopra i 2000 € per voi è sprecato non avendo una stanza dedicata?
-
16-10-2012, 12:58 #7
Si i Modelli JVC hanno tutti il lens shift... x3 è il modello vecchio, x30 è il modello attuale, x35 sarà il prossimo, ovviamente i modelli più datati avranno un prezzo più appetibile.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-10-2012, 16:25 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
jvc li sto valutando ma vedo che parlate bene anche degli Epson e optoma su i quali mi starei orientando.nessuno sa quali modelli hanno il lens shift?
Ultima modifica di Mimik74; 16-10-2012 alle 16:53
-
16-10-2012, 17:01 #9
Gli Epson con il Lens shift sono i Modelli TW8100, TW9000, TW9100...
L' Optoma con il lens shift è hd83...
Si, ognuno acquistando un proiettore ha delle aspettattive, se parliamo di un prodotto da 500 € , saranno minori sicuramente di quelle degli appassionati che scuciono cifre considerevolmente più alte e si aspettano perciò da macchine di questa levatura performances maggiori e data la loro maggiore esperienza valuteranno le singole caratteistiche con l'occhio più esperto.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-10-2012, 17:30 #10
Sul mercatino ci sono degli RS 45 o X30 che dir si voglia a poco più di 2000....io mi ci butterei ad occhi chiusi....sono troppo più performanti della concorrenza nella fascia di prezzo per dettaglio luminosità, contrasto reale, livello del nero...
-
16-10-2012, 18:04 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 82
-
16-10-2012, 18:15 #12
Mah, qualcuno che pensa già a passare ad un RS 48 con eshift 2 (o altro) per esempio e vuole monetizzare prima che si abbassi troppo il valore....vista l'uscita imminente dei nuovi modelli
Non per forza ci deve essere una magagna dietro!
Comunque nuovi si trovano a 2500...se ne avessero uno bianco (sono finiti in tutta Europa) lo avrei preso...ieri!
Dopo aver visto quello di Stefanelli tarato con colorimetro e radiance...in confronto al mio 350 (sempre con Radiance) un altro pianeta per definizione ma soprattutto luminosità...
-
16-10-2012, 18:28 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
Ho capito che i JVC hanno una marcia in più della concorrenza poi hanno tutti il lens shift, e devo valutare modelli dai 2000€ in su.
o dai 500 ai 1000€ se non ho pretese. Ho notato che tra i 1000 e 2000 € è una via di mezzo nè carne ne pesce.
Cmq il videoproiettore sarebbe spostato solo di 1 mt circa dal centro di visione mi serve sempre il lens shift o posso ruotarlo leggermente centrandolo... domanda stupida però..... ????
-
16-10-2012, 18:38 #14
Se lo ruoti non riesci ad avere una buona geometria, a meno di non intervenire pesantemente con il keystone (controllo delle deformazioni geometriche) che però è da evitare come la peste!
Se non è fondamentale il 3D ci sono i modelli JVC delle serie precedenti..il mio 350 ormai si trova sui 1200-1400 o anche meno a seconda delle condizioni della lampada...insieme all'HD 750 sarebbe comunque un ottimo acquisto
-
16-10-2012, 18:39 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 82
Se è solo un metro una soluzione si trova. Secondo me non te ne accorgi neanche. Certo che averlo comunque è meglio.