Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    17

    Proiettare da 7mt su base 270


    Buona giornata a tutti.

    Dopo alcune prove e tentativi, devo trovare una soluzione definitiva per installare il proiettore in una sala non dedicata, ovvero nel salotto.
    Fino ad ora ho fatto esattamente il contrario di quanto (a posteriori) ho capito essere meglio fare: avevo a disposizione in prestito un Panasonic PT AX200E (che, peraltro, soffre di problemi di iris per cui si spegne dopo pochi minuti). Con questo ho iniziato a proiettare da una posizione posticcia (appoggiato su un supporto volante) su un muro reso bianco da un lenzuolo.
    Avendo trovato sul mercatino uno schermo in vendita, ho comprato e montato uno schermo Sopar 16:9 con bordi neri, base esterna 298, utile 270, guadagno 1,2. Il telo va a coprire un grosso quadro, per cui posso avvolgerlo nel caso di inutilizzo del proiettore.
    A questo punto, dopo aver rivoluzionato l'arrivo dei cavi antenna, sat e lan, ho fatto passare un cavo hdmi nel controsoffitto in modo da uscire (insieme ad un cavo di alimentazione) dietro ad una parete posta di fronte allo schermo a 7 metri di distanza: l'idea è quella di aprire una feritoia nella parete stessa in modo da permettere al fascio luminoso di"passare". Insomma, anche esteticamente una soluzione simile all'effetto cinema (ok, saranno fantasie, ma a me piaceva).
    Problemi: la feritoia sarebbe disassata rispetto al centro orizzontale dello schermo, quindi il proiettore deve avere il LS. Quello su cui non posso agire è la distanza dal telo, che deve rimanere fra i 7 e i 7,20 metri e la dimensione del telo stesso.
    Il Panasonic in questione mi ha permesso di provare la soluzione (non ho ancora fatto il buco ma ho messo il proiettore alla stessa distanza e il risultato era soddisfacente). Siccome però l'oggetto era in prestito, ho comprato un Epson TW600 usato. piccolo problema: non avevo calcolato correttamente il tiro dell'ottica e da quella distanza, la proiezione non "entra" nello schermo. L'epson ora è stato rivenduto e devo procedere ad un nuovo acquisto.

    La mia perplessità è sulla luminosità necessaria: con il Panasonic (2200 lumen) la visione era ottima anche in assenza di luminosità controllata (userei il vpr come sostituto della TV, quindi anche di giorno, e la stanza è la sala collegata alla cucina in un unico ambiente) con l'Epson, a mio avviso, era assolutamente insufficiente, a meno di avere tutto oscurato.

    Ero propenso a fare un salto di spesa e prendere il TW3200 nuovo, ma mi frenano i 1800 lumen: basteranno per quella distanza, con quello schermo e in condizioni di luce variabili?
    Mi conviene cercare un altro Panasonic AX200 (anche se temo il problema iris?) anche perdendo il full hd?

    Utilizzo: 70% skyhd, 20%PS3 10%BD

    Grazie per la pazienza nel leggere il lungo post e per le eventuali risposte e consigli.

    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    17
    nessuno? Help!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Camporosso
    Messaggi
    205
    secondo me non puoi sostituire la tv con un proiettore, la luce ambientale di giorno è troppa, per fare quello che vuoi te dovresti montare uno schermo black diamond (abbastanza costoso) ed un proiettore di alta fascia (anchesso costoso), ma io non sono espertissimo, altri ti sapranno dare consigli più precisi.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Anche se non ti definisci esperto, gli hai comunque risposto in maniera adeguata: serve quanto meno un proiettore a tiro lungo (altrimenti da 7 metri si passano abbondantemente i 2.7 metri di base, in moltissimi casi, e comunque può diventare problematica la luminosità) e uno schermo ad alto guadagno, diversamente con luce ambientale non si vedrebbe niente.
    Puoi cavartela, quindi, o spendendo parecchio, o accontentandoti di un modello business, con molta luminosità (per conto mio ti servono ben più di 2200 lumen dichiarati, vista la distanza, la luce ambientale e il consumo progressivo della lampada), tenendo comunque presente che sono prodotti che non nascono per l'home theater, quindi sacrifichi la qualità per avere un flusso luminoso più abbondante.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    17
    Come prima cosa: grazie ad entrambi per le risposte!

    In teoria il TW3200 dovrebbe farcela come tiro (e non costa eccessivamente), a questo punto però i 1600 lumen dichiarati rischierebbero di essere davvero troppo pochi.
    Nessuno ha avuto occasione di un confronto diretto con l'AX200 (che a me sembrava invece buono come resa, anche con stanza parzialmente illuminata)?

    Grazie, Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    17
    Riprovo, grazie, magari nel frattempo è uscito qualcosa o qualcuno potrà darmi nuove risposte. Grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    17

    Che ne direste del PANASONIC PT AH1000?

    Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.

    Luca.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •