Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    197

    Epson 9100 o Sony VPL-HW50ES ?


    Epson ha una luminosità superiore (2400 lumen contro 1700) e Sony ha dalla sua l'SXRD e il DSP X-Reality Pro...

    Che ne pensate? Lo schermo è 3 metri di base, utilizzo in media di uno massimo due film a settimana, stanza 6x6m
    Vedrò anche 3D, possibilmente non affaticante per gli occhi.

    Ho visto un video di un manager Sony riguardo la scelta di rimanere con una soluzione a infrarossi per gli occhiali 3D, secondo loro sono migliori per i proiettori in quanto ci sono diversi spettatori...
    Dovrebbe però esser migliore la soluzione a radiofrequenza di Epson...

    A voi i pareri

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    mi riservo di darti il mio parere dopo il TAV... i dati di targa di solito sono da prendere con le pinze
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    io sono orientato su epson per il servizio assistenza ed i tre anni sulla lampada

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    I proiettori Sony godono della prime support, che dura anch'essa 3 anni (non so se anche sulla lampada) ed é, generalmente, un ottimo servizio.
    Vi consiglio di attendere con calma le recensioni e di provare i prodotti di persona, se c'é la possibilità.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    fortunatamente il tav è alle porte

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    I proiettori vanno provati tarati e in condizioni di assoluta oscurità, io mi auguro che al TAV si possa fare, ma in passato spesso non è stato possibile (anche solo per limiti logistici).
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •