|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: consigli primo videoproiettore
-
25-08-2012, 15:22 #1
consigli primo videoproiettore
Salve a tutti .. sto valutando l'idea di comprare un videoproiettore da utilizzare per film/giochi ... chiedo il costro aiuto perchè la stanza "dedicata" che andra ad ospitare il tutto è una mansarda, ed ho paura che i tetti a spiovere mi creino non poche complicazioni ... le misure che ho a disposizione per la proiezione sono qst
largezza max ed altezza max del telo 300 x 150 ... ( il telone non andrà a muro ma verrà appeso a circa 1 metro dalla parete posteriore che altrimenti sarebbe troppo piccola ...
la distanza massima dalla "lente" del proiettore al telone è 450 cm non un cm in + ne uno in meno ...
il mobile con la tv le due front andranno nascoste dietro il telone una volta sceso, mentre le elettroniche le sposterò alla mia destra ...
adesso vi posto una foto per rendere meglio l'idea di come andranno le cose ...
vorrei capire quale tipo di proiettore scegliere per le mie esigenza ... ovviamente deve essere un full hd ... e diciamo che non ho un budget stabilito ....
-
25-08-2012, 15:33 #2
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 52
posso consigliarti il mio Epson EH-TW6000 davvero ottimo full HD ed è 3D , ottimo pure il prezzo , spendendo qualcosa in più è dotato di wifi . Scarica un programmino semplice ,
Throw Distance Calculator
scarica da epson
una volta avviato l'eseguibile , non installa nulla sul pc , decidi quale vpr fare il calcolo , CASA UFFICIO.... poi ti fa vedere una schermata nella quale stabilito la altezza della stanza , tu stesso muovendoti col mouse decidi le misure di posizionamento del vpr , altezza , distanza dallo schermo ecc.... e lui in tempo reale ti da tutte le misure di cui hai bisogno .Sony BDP-S790 3D - EPSON EH-TW6000 + screen 110'' - Onkyo TX-NR 414 - Vantage 7100 HD + Penta FR Astra Hot Bird - TV LED Samsung 40'' HD - Dvico 7000 A - WD Livewire
-
25-08-2012, 19:06 #3
grazie per il consiglio ... il proiettore sembra ottimo .. ma il programma non mi è molto utile, perchè la mia stanza è una mansarda e non una stanza comune ...
-
26-08-2012, 14:10 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 116
Hai a disposizione delle misure che ti lasciano piuttosto libero.
Di vpr fullhd ne hai diversi da scegliere, avendo un tiro di 450 cm puoi praticamente mettere qualsiasi vpr, te ne cito alcuni tanto per andarti a fare un idea, oltre all'Epson TW6000 c'è il TW9000, l'Optoma HD300x, il Sony HW30, il JVC RS45.
Se invece il 3D non ti interessa minimamente, puoi prendere in considerazione anche l'Optoma HD230X e l'Epson TW3200.
Con tutti questi vpr da 450 cm potrai proiettare un immagine fino a riempire la dimensione massima da te possibile.
L'unica accortezza sarà quella di far scendere il vpr con una staffa da soffitto più lunga della norma, in modo da essere al centro del bordo superiore dello schermo con la lente, a meno di non prendere un vpr con lens shift verticale che ti permette molto margine di installazione, come ad esempio l'Epson TW3200.VPR : Optoma GT1080 Schermo : Work in progress... TV : Samsung LE40B550A5P Sorgente : HTPC Intel i5 4670 - Nvidia GTX1080 - 8Gb Ram - Nvidia 3D Vision - Oculus Rift Audio : Work in progress... Cavi video : Ricable Ultimate Altro : Playstation 4
-
26-08-2012, 23:42 #5
La parete dove andra il vpr é identica a quella postata in foto. Quindi troppo bassa...
Potrei poggiare il vpr su un tavolino a 60 cm da terra peró riducendo la distanza a circa 3 metri e 50 ??
-
27-08-2012, 07:18 #6
Riducendo la distanza di proiezione ...
Cmq il 3D non mi interessa ... Ho gia la tv in 3d, in un anno l avrò usato 2-3 volte x 10 minuti ...
L optoma sembra buono ... Sulla stessa fascia di prezzo 7-800 euro cosa potrei valutare ?
-
28-08-2012, 11:55 #7
Benq W1100, Epson TW3200
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-08-2012, 14:07 #8
Tra l epson tw3200 il benq e l optoma hd230 quale scegliereste ?
-
29-08-2012, 19:22 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 116
Di getto direi l'epson, il TW3200 è un vpr che in quella fascia di prezzo non teme confronti.
Maggiore contrasto, 25000 contro 4000 dell'optoma, meno luminoso ma non è detto che sia un difetto.
E poi il lens shift ti permette di posizionarlo dove vuoi, entro certi limiti chiaramente, ma sei decisamente più libero che con l'optoma.
Sinceramente ho la convinzione che sul 2D il 3LCD sia migliore del DLP.VPR : Optoma GT1080 Schermo : Work in progress... TV : Samsung LE40B550A5P Sorgente : HTPC Intel i5 4670 - Nvidia GTX1080 - 8Gb Ram - Nvidia 3D Vision - Oculus Rift Audio : Work in progress... Cavi video : Ricable Ultimate Altro : Playstation 4
-
31-08-2012, 16:26 #10
due macchine ben diverse, il primo LCD con lens shift , il secondo DLP single chip ... colori più belli per Optoma ma contrasto e resa migliori IMHO per Epson. Se il rainbow non è un problema ed il posizionamento è agevole potrebbe essere una valida alternativa.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-09-2012, 12:43 #11
Nin so se soffro l effetto rainboe e il posizionamento cmq non credo sia un gran problema ... Posso metterlo dove voglio ... Nn ho vincoli ...
-
02-09-2012, 15:56 #12
scegli allora quello che ti piace ti più è sarai soddisfatto.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-09-2012, 01:58 #13
Scusate l'ignoranza ma cosa sarebbe l'effetto rainbow? è presente in tutti i videoproiettori? LCD e DLP?
GrazieVPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
03-09-2012, 07:19 #14
L'effetto Rainbow (arcobaleno) è presente solo nei DLP monochip. In poche parole può accadere che alcuni soggetti percepiscono la scomposizione delle immagini nei colori primari (rosso, blu, verde) per effetto del principio di funzionamento della ruota colore. L’effetto consiste essenzialmente nella percezione di flash colorati simili ad arcobaleni in prossimità degli elementi più luminosi della scena
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-09-2012, 08:21 #15
Grazie Ellebiser per la spiegazione, uhm ma è così marcata questa cosa? può dare fastidio penso durante la visione, o mi sbaglio?
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305