Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    15

    Consiglio VPR per eventi in giardino


    Salva a tutti,

    vorrei acquistare un videoproiettore per questa estate sportiva (Europei - Olimpiadi).

    La parete che ospiterà il telo 16:9 (250 x 141) è 4mt di larghezza e 2,50mt di altezza. la sua distanza dal VPR è circa 6,8mt (non posso abbattere la distanza per problemi logistici quindi serve un VPR con un buon tiro). Il VPR dovrebbe stare ad un altezza di circa 4mt da terra.

    Ho pensato all'Epson EH-TW3200 ma preferivo sentire prima voi esperti per capire se ci fosse altro in commercio sulla stessa fascia di prezzo o più economico che soddisfi ovviamenti i requisiti di distanza sopra elencati e che lavori bene all'esterno con condizione di luce media (faretti da giardino).


    Grazie e se manca qualche info per stilare la scelta non esistate a chiedere.
    Ultima modifica di trezemauro; 07-04-2012 alle 08:15

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    non mi sembra una grande idea mettere un vpr in giardino, e se piove ?? se si bagna il vpr ??il telo ?? i cavi ??guarda che non costa poco...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da trezemauro Visualizza messaggio
    Salva a tutti,

    vorrei acquistare un videoproiettore per questa estate sportiva (Europei - Olimpiadi).

    La parete che ospiterà il telo 16:9 (250 x 141) è 4mt di larghezza e 2,50mt di altezza. la sua distanza dal VPR è circa 6,8mt (non posso abbattere la distanza per problemi logistici quindi serve un VPR con un buon tiro). Il VPR dovrebbe stare ad ..........[CUT]
    il VPR che hai indicato a 6,8m può proiettare 2,5m di base... abbassando quasi corsa a fine lo zoom....
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    La domanda fondamentale è: intendi proiettare solo di sera al buio? O anche di giorno? Nel secondo caso ci sono diverse problematiche.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    15
    @gio1981: Il proiettore starà al coperto e con lui decoder casse e amplificatore. I cavi sotto pioggia/intemperie non ce ne saranno. Solo il telo non sarà al coperto ma montato all'occorrenza solo per proiettarci eventi sportivi estivi (Europei - Olimpiadi) per godermeli al fresco con birre al seguito.


    @ellebiser: ho usato il tool Projection Calculator Classic e mi è parso di capire che per le mie distanze dovrebbe andare portando lo zoom quasi a fine corsa:

    epson.jpg


    Il tool però non calcola l'eventuale altezza del VPR rispetto alla parate dove proietterà. Io infatti avrò il VPR molto più in alto rispetto alla parete che ha un altezza max di 2.50mt ma ovviamente non posso proiettarci su tutti i 2.50mt di altezza ma solo da 70cm da terra quindi mi restano max 1.80mt che non è comunque malaccio (ci sta tranquillamente il telo sopra citato). Il VPR si trova invece a circa 4mt di altezza da terra quindi proietterà dall'alto verso il basso rispetto al telo che ovviamente sta un bel po al di sotto. L'inclinazione del VPR verso il basso è tanta visto il dislivello fra lui e il telo ma, correggetemi se sbaglio, non dovrebbe essere un problema (se servono foto esplicateve per una maggiore comprensione dell'ambiente ve le carico).





    @Onslaught: assolutamente all'imbrunire e all'accorrenza disarmando l'illuminazione in giardino per l'evento se la luce fosse fastidiosa. Ovviamente non posso chiedere ai vicini di spegnere le loro luci in giardino o di oscurare un eventuale serata di luna piena ma non credo possano influire più di tanto sulla qualità della proiezione.



    Non ho gia scelto l'EPSON, mi è caduto l'occhio su questo modello sol perchè mi pare soddisfi i requisiti della distanza proibitiva (quasi 7mt) ma sono aperto a qualsiasi soluzione di altro brand, ovviamente rimanendo su questo target di prezzo/prestazione.



    Grazie a tutti per l'aiuto e complimenti per la passione che ci mettete.
    Ultima modifica di trezemauro; 07-04-2012 alle 17:49

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    All'imbrunire, quindi con ancora una discreta luminosità ambientale?
    Diventa molto, molto difficile, dato che servono proiettori capaci di garantire un flusso luminoso di molti lumen.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    15
    Si diciamo che se volessi vedere un film non è un problema (potrei guardarmelo quando il sole è gia sparito), ma un evento sportivo che inizia alle 20:45/21:00 può ancora esservi un residuo di luce che comunque svanisce verso le 21:15 quindi tollerabile il tempo di fastidio.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da trezemauro Visualizza messaggio
    Il tool però non calcola l'eventuale altezza del VPR rispetto alla parate dove proietterà. Io infatti avrò il VPR molto più in alto rispetto alla parete che ha un altezza max di 2.50mt ma ovviamente non posso proiettarci su tutti i 2.50mt di altezza ma solo da 70cm da terra quindi mi restano max 1.80mt che non è comunque malaccio (ci sta tranquillamente il telo sopra citato). Il VPR si trova invece a circa 4mt di altezza da terra quindi proietterà dall'alto verso il basso rispetto al telo che ovviamente sta un bel po al di sotto. L'inclinazione del VPR verso il basso è tanta visto il dislivello fra lui e il telo ma, correggetemi se sbaglio, non dovrebbe essere un problema (se servono foto esplicateve per una maggiore comprensione dell'ambiente ve le carico).
    [CUT]
    Tranquillo il VPR ha il lens shift...+/- 96% verticale e +/- 47% orrizontale
    In condizioni di luce non ottimale avrai un contrasto scadente (Colori sbiaditi) ma dopo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Diciamo pure che in certi momenti si vedrà piuttosto male.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    15
    Quindi ricapitolando, l'EPSON dovrebbe soddisfare i requisiti di distanze e di luce (sole completamente tramontato).

    Ma per quanto riguarda le alternative? Non esiste un VPR di pari valore/costo da poter confrontare? Possibile che nel panorama dei VPR solo questo soddisfi i requisiti?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da trezemauro Visualizza messaggio
    Quindi ricapitolando, l'EPSON dovrebbe soddisfare i requisiti di distanze e di luce (sole completamente tramontato).

    Ma per quanto riguarda le alternative? Non esiste un VPR di pari valore/costo da poter confrontare? Possibile che nel panorama dei VPR solo questo soddisfi i requisiti?
    Perchè mettere il vpr all' aperto non è una buona idea, poi d' inverno che fai ??smonti tutto e non lo usi piu' ??o lo lasci fuori al gelo ??
    non hai un seminterrato o qualche altro locale dove metterlo ??ti semplificheresti parecchio la vita !!

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    15
    D'inverno a nanna, uso il 52 samsung e mi basta. Il VPR è solo per godermelo in estate tra BBQ BIRRE KARAOKE PARTITE e qualche MOVIES.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213

    Ha ha ha ! Pensavo che ero l'unico a usare un VPR nel giardino
    Io ho cercato a calibrarlo al meglio possibile quando il sole tramonta , per fortuna a casa mia durante l'estate si vede bene verso le 20:30 . Ho scelto un VPR con ottica corta perché non ho nessuna pianta vicino per posizionarlo a distanza giusta . Con il decoder di sky le partite si vedono da dio , ho attaccato anche un sistemino 2.1 per i film . Tutto posizionato su un mobile fatto su misura , peccato che l'estate dura solo tre mesi per la visione esterna . Ho fatto tre calibrazioni per orari diversi 7:30-8:30,8:30-9:45,9:45-fin che posso (pm) ovviamente . Solo che avendo il barbecue a legna e il gazebo i miei amici vogliono venire sempre a trovarmi , ma almeno portano la carne e da bere .
    Ultima modifica di John B; 12-01-2014 alle 21:43
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •