|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Consiglio sala proiezione videoproiettore + audio
-
26-02-2012, 14:32 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 79
Consiglio sala proiezione videoproiettore + audio
Salve a tutti finalmente ho finito i lavori al piano terra dove verrà la sala di proiezione e vorrei qualche consiglio sul proiettore
la sala è circa 6,65mt x 5,30mt x 4.10mt di altezza
la parete disponibile su cui verrà la proiezione è quella di 4.10 altezza x 5.30 larghezza e vorrei sfruttare il più possibile, (comprerò un telo idoneo ) il proiettore dovrebbe essere posizionato a circa 6mt di distanza su un mobiletto in basso a sinistra a fianco al divano(non è stato previsto il montaggio sul muro)
In passato ero indirizzato all'acquisto dell'allora ottimo Panasonic PT-AX200E HD-REady che però ho scoperto essere fuori produzione; per tanto vi chiedo se ne vale la pena acquistarne uno usato ( si trova a prezzi molto interessanti (300 € circa) oppure indirizzarmi verso un altro modello Full HD di circa 1000€ e quale
Per quanto riguarda l'audio date le dimensioni della stanza e della predisposizione per il dolby surround sarei orientato ad un sistema idoneo, ma sono completamente ignorante e quindi vi chiedo qualche indicazione per ottenere un buon audio senza però svenarmi (mi serve per vedere film partire e magari qualche videogame)
vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli
-
26-02-2012, 18:16 #2
Ciao, io non prenderei assolutamente un hd-ready nel 2012 !!!vai di full-hd, se riesci anche 3d, l' optoma hd 300x è full-hd 3d, non l' ho mai visto ma ne parlano molto bene e costa poco,http://www.trovaprezzi.it<br /> /pre...a_hd_300x.aspx
oppure c'è il 200x a 700.00 pero' non è 3d : http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=
riguardo all' audio quanto vuoi spendere ?? x un sistema all-in-one costano dai 300 ai 500 il telo dai 300-500, poi ci sono i cavi, insomma il budjet massimo quant' è ?? io li spenderei equamente tra audio, video e telo...
-
26-02-2012, 19:44 #3
Dovendo collocare il proiettore"in basso su un mobiletto e decentrato" ti consiglio di verifcare che il modello da scelto abbia lo shift orrizzontale e vertivcale dell'obbiettivo. Un Full HD è da preferire rispetto ad un HD ready per la maggiore definizione...budget permettendo.
Come consiglio ti suggerisco di valutare qlc usato di questi tempi si poosno trovare occasioni d'oro...
-
26-02-2012, 19:57 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 79
Grazie per le risposte
mi date marca e modello di alcuni videoproiettori validi?
il budget per il proiettore intorno ai 1000€
per il kit audio mi date marca e modello di uno valido diciamo intorno ai 500€ (la stanza è 6.65 x 5.30 altezza 4.10)
saluti e grazie ancora
-
26-02-2012, 20:45 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 79
per il proiettore penso che l'Optoma HD300X citato possa andare + che bene
mi sapete aiutare per il resto?
-
26-02-2012, 21:03 #6
si, ma per 1000 non penso che ci siano vpr con lens shift !! con 30.00 si prende una staffa e lo attacca al soffitto
riguardo agli home teather :http://www.trovaprezzi.it/categoria....ezzo&sortdir=0
oppure http://www.trovaprezzi.it/categoria....ezzo&sortdir=0
io ho il Yamaha che vedi in firma e mi trovo bene, ma è cmq economico non sarà certo come un impianto con casse a torre...
qui gli schermi : http://www.schermionline.it/index.ph...0o1928d30134m0
-
27-02-2012, 11:06 #7
-
27-02-2012, 11:13 #8
per il kit audio valuta anche la soluzione composta da YAMAHA RX-V567 e sistema di altoparlanti Magnat Interior 5001 A Bianco
in offerta su REDCOON...
così avresti più possibilità di upgradare il tuo impianto in un futuro.
-
27-02-2012, 11:57 #9
Occhio che sopra i 2,5 mt di base anche alcuni proiettori + moderni soffrono di cali di prestazione nortevoli..
Se vuoi un vpr con shit orizzontale e verticale e che se la cavi ancora bene sui 3 mt di base prova a cercare un JVC HD350, è quello che mi sento di consigliarti perchè lo ho anche io...
Con l'uscita dei nuovi modelli 3D è calato notevolmente di prezzo
-
27-02-2012, 12:15 #10
@ James3
Questa è la Sezione dedicata ai videoproiettori, pertanto tutte le domande relative alla scelta di un impianto audio sono completamente OT e, pertanto, da evitare, così come le relative risposte.
Detto questo, visto che hai la fortuna di avere a disposizione un grande spazio, ti consiglierei di non vanificare il tutto.
Per prima cosa devi tenere in considerazione che avere uno schermo grande è bello, ma poi bisogna anche riempirlo con una luminosità sufficiente, è inutile avere 3 metri di base ma con una immagine scura, discorso che si incrocia anche con la distanza di proiezione, più ti allontani e più avrai una immagine grande e può darsi che anche regolando lo zoom al minimo l'immagine che ne risulta sia troppo grande.
Altra cosa, il proiettore andrebbe sistemato centrato rispetto al telo, possibilmente in alto, altrimenti dovrai ricorrere a modelli dotati di lens shift, costosi e, credo, fuori dal tuo budget (ed anche il lens shift non permette comunque di spostarsi di molto).
Cerca di identificare qualche modello in base ai consigli ed al tuo budget e poi verifica la loro luminosità e le dimensioni dell'immagine alle varie distanze di proiezione in modo da identificare dove collocarlo,
Il soffitto è sicuramente troppo alto per appenderlo, l'ideale sarebbe fare un controsoffitto, che aiuterebbe molto anche per quanto riguarda l'audio,
Se vuoi sonorizzare bene quell'ambiente scordati gli impianti da qualche centinaio di Euro, ma di questo ne potrai parlare nella Sezione apposita.
Magari una piantina del locale con le tue idee di sistemazione o le varie possibilità potrebbe aiutare per entrambe le scelte.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-02-2012, 12:58 #11
ecco qua,tutti DLP e full hd http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...03#post3331803 se non ti interessa il 3D andrei di mitsubishi,io personalmente ho il benq w1060 da due settimane e mi trovo molto bene
-
27-02-2012, 16:23 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 79
Ciao scusami per l'OT e grazie per i tuoi consigli
Per quanto riguarda il modello ero oramai orientato in maniera definitiva per l'Optoma HD300X e pensavo (ingenuamente) di metterlo al centro del muro est ad una distanza di ben 6.6 mt dalla parete su cui avrebbe proiettato ottenendo così (dati del produttore) uno schermo da 177" con base da circa 440cm. Però come giustamente mi hai fatto notare all'aumentare della distanza aumenta si anche l'immagine ma diminuisce la qualità e la luminosità perciò oltre certe distanze mi sa che non conviene andare (anche se sul manuale dell'Optoma dice che la distanza di proiezione massima è 10 mt...).
Per quanto riguarda il soffitto, al centro della camera, e quindi a 3.30 dalla parete sulla quale avverrebbe la proiezione, ci sono i cavi dell'eventuale lampadario. Francamente non so se a 3.30 di distanza e a 4.10 di altezza siamo troppo in alto per appenderlo forse potrebbe essere una buona soluzione....
a breve posterò una piantina del locale grazie infinite per l'attenzione
-
27-02-2012, 16:31 #13
4.10 di altezza mi sembrano davvero tanti, così come una base di 440 da 6.6 mt....certo il proiettore te la proietta, ma con risultati davvero troppo al di sotto delle potenzialità...
Una possibilità potrebbe essere come suggerito una staffa abbastanza lunga o un elevatore motorizzato a pantografo con escursione di 2 mt che puoi inserire in un controsoffitto, per il massimo del risultato estetico e funzionale...certo i costi ti lievitano alquanto...
-
28-02-2012, 14:15 #14
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 79
salve cercando in giro per il forum ho trovato questa vecchia discussione riguardo una distanza di proiezione simile alla mia
http://www.avmagazine.it/forum/120-c...ri-di-distanza
vi allego altresì uno schizzo della sala al piano terra che dovrei adibire a sala proiezione; originariamente la posizione del proiettore era stata prevista nell'angolo in alto su una mensola dove vi è la presa TV (vicino la finestra), però ora dati i dubbi non so come muovermi
DIMENSIONI SALA 6.65mt x 5.30m x 4.10h
Uploaded with ImageShack.us
qualcuno sa darmi qualche ragguaglio almeno per risolvere l'aspetto del videoproiettore?Ultima modifica di james3; 28-02-2012 alle 14:19
-
28-02-2012, 19:08 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 79
Vi siete spaventati dopo aver visto la piantina??? non pesavo fosse così brutta....