Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    44

    Consiglio video proiettore film/ps3 3D


    Buonasera ragazzi! Mi sto informando perchè devo per forza cambiare la mia tv ormai obsoleta e giocare con la mia PS3 in 3D e con alta qualità. Mi ero subito catapultato verso una bella tv led 3D ma poi ho visto dei video che mi hanno colpito veramente! Alla fine un proiettore mi andrebbe veramente bene per il mio uso. Allora di budget ho 2.500€ circa ma sono flessibili.. Diciamo che se proprio mi voglio rovinare posso arrivare fino a 3.000€ ma dovete mettere che con questo devo comprare anche il telo no? Cioè devo avere la camera completa. Visto che devo fare la camera cinema non mi interessa il telo motorizzato o riavvolgibile o queste cose qui.. Mi interessa solo che sia il più grande possibile. Ma come si comportano i video proiettori con la ps3? Input lag esiste? Ma soprattutto la cosa più importante deve essere rigorosamente in 3D quindi come si comporta con questa tecnologia? Sono completamente ignorante in questo campo quindi.. Sono nelle vostre mani! Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Domanda: per l'audio hai già qualcosa? Perché, diversamente, c'è da conteggiare anche quello (e, nel caso, è importante saperlo, perché le cose cambiano decisamente).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    44
    Diciamo che per "accomodo" si ho delle casse e un subwoofer della creative..

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Hanno almeno ingressi ottici? Se sì, al limite per ora puoi utilizzare quelli (se l'ambiente è piccolo: se è anche solo di media grandezza, con dei diffusori per pc o simili, non ci fai molto).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    44
    Ok allora domani che torno a casa posto una foto delle casse. Ora mettendo che vanno bene che mi consigli?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Un modello ottimo è il sony HW30 (costa tra i 2800 ed i 3000€, a seconda che lo si prenda con o senza kit 3D), perché ha input lag basso (sì, c'è anche sui proiettori) e le matrici a 240Hz.
    C'è un particolare però: il sensore per gli occhiali 3D è esterno e va posizionato frontalmente, rispetto agli occhiali, il che può creare problemi in alcune installazioni (c'è un cavo da tirare).
    E' un problema?
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    44
    Nono non dev'essere un problema. Quindi per esempio l'h5360 della acer è un giocattolino che costa solo 500€ no? Ma gia questo proiettore costa assai perchè poi dovrei prendermi anche il telo che quando può costare?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    I teli fissi costano poche centinaia di euro, se non prendi in considerazione teli ad alto contrasto: avendo la cornice a tenerli in tensione, e non avendo parti mobili o motorizzate, sono molto più semplici da realizzare e contengono meno "criticità" (un telo motorizzato, ad esempio, non deve solo essere avvolgibile ed avere un meccanismo automatico, ma deve anche mantenersi in perfetta tensione, cosa per nulla banale, perché, diversamente, col passare del tempo si formano onde e gli angoli si arricciano; non a caso esistono i teli tensionati).
    Sconsiglio assolutamente prodotti 3D entry level, perché il 3D non può essere, ad oggi, una modalità di utilizzo preponderante, causa mancanza di sorgenti (sono ancora poche, non ci sono nemmeno molti film), e col tuo budget puoi prendere prodotti di livello molto superiore (anche in 2D, che è e rimarrà la modalità di visione più utilizzata, anche nel prossimo futuro), come appunto quel Sony.
    Volendo ci sono anche altri prodotti (X30/RS45 JVC, Optoma HD83, Mitsubishi HC7800 eccetera), però tieni conto che tutti superano i 2000€ (2300€ minimo, grosso modo), quindi vedi tu: può essere una spesa affrontabile, o è meglio optare per prodotti meno costosi?
    PS: consigliavo il Sony perché mi pare tu abbia intenzione di utilizzarlo spesso per i videogiochi, ed è un utilizzo per cui l'HW30 è sicuramente indicato.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    44
    Si appunto principalmente lo utilizzerò per i giochi! Comunque si quel Sony che mi hai consigliato mi sembra veramente perfetto grazie mille veramente siete tutti molto gentili e disponibili in questo fantastico forum! Domani posto la foto delle casse vediamo se può essere un problema

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ma figurati .
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Cesena
    Messaggi
    29
    Ascolta...
    in questo genere di forum molto tecnici 3/4 della gente ti consiglierà proiettori molto costosi senza la consapevolezza che per i 3/4 della gente fuori non interessa la qualità visibile solo ad occhi esperti (capisco questa sensibilità provandola nel mondo del pc)

    Mi sono comprato un Epson TH 3200 al prezzo di €900 e gioco alla playstation 3 divinamente, per altri sarebbe impensabile.
    Con questo voglio solo dirti che prima di fare un acquisto oneroso DEVI vedere all'opera un proiettore entry level e capire quanto il rapporto qualità/prezzo sia importante per te, ma soprattutto capire qual'è la tua percezione di qualità.

    PS.
    Il mio è un modello non 3d

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    119
    Possiedo da poco un optoma hd200x, è il mio primo videoproiettore e sono estremamente soddisfatto dell'acquisto, il mio consiglio da neofita, oltre chiaramante a quello di orientarti e chiedere consigli nel forum sui vari modelli, è quello di progettare accuratamente la collocazione del vpr nella stanza:
    Posizione del vpr (soffitto, parete, su un suppporto da terra), distanza dallo schermo del vpr (fattore che determina la grandezza dell'immagine e varia da modello a modello), distanza di visione, cablaggio dell'intero impianto audio video e collocazione delle casse, è determinante inoltre sulla qualità di visione la possibilità di oscurare la stanza e il non avere pareti (o avere poche pareti) che riflettano la luce.
    Per i vpr 3d nel forum si parla molto bene per il rapporto qualità prezzo degli optoma HD300X e HD33:
    http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...00x-full-hd-3d
    http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...-33-full-hd-3d

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570

    Citazione Originariamente scritto da ShadoGiow Visualizza messaggio
    Buonasera ragazzi! Mi sto informando perchè devo per forza cambiare la mia tv ormai obsoleta e giocare con la mia PS3 in 3D e con alta qualità. Mi ero subito catapultato verso una bella tv led 3D ma poi ho visto dei video che mi hanno colpito veramente! Alla fine un proiettore mi andrebbe veramente bene per il mio uso. Allora di budget ho 2.500€ ci..........[CUT]
    un budjet di 2.500 dovresti spenderlo cosi' 1.500 max x un vpr 3d, poi c'è il telo fisso e son 300-400
    Non comprare un vpr ultracostoso per poi dover usare delle casse scadenti come quelle che hai !!! ricorda che il 50% del home-teather lo fa l' audio !!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •