|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: JVC DLA HD350... ne vale ancora la pena?
-
14-02-2012, 00:01 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 37
JVC DLA HD350... ne vale ancora la pena?
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare quello che sarebbe il mio primo proiettore, ed un amico mi ha caldamente consigliato un proiettore JVC per la qualità generale e la profondità del nero da primato... premetto che non mi interessa il 3D e l'utilizzo del VPR sarebbe per visione film da DVD, BluRay e tramite riproduttore multimediale Western Digital Live (che userei anche per riprodurre foto); non ho possibilità di allestire saletta dedicata per cui il VPR sarebbe collocato in soggiorno e vorrei proiettare su telo da circa 200cm di base. Mi sono preposto di rimanere attorno ai 1500€; ho trovato offerte interessanti per il JVC HD350 (a circa 1700€, nuovo) e devo dire che ho quasi sempre letto pareri molto positivi circa l'oggetto menzionato (salvo forse per la durata della lampada...); a cifre simili ho anche trovato il SONY HW15, l'OPTOMA HD82 ed il Panasonic PT4000. Vi chiedo cortesemente consiglio ed accetto anche alternative che forse mi sono sfuggite. Grazie per la preziosa collaborazione!
-
14-02-2012, 06:51 #2
A quel prezzo mi sembra ottimo.
Ma il panny 4000 ha di sui un ottimo FI e le memorie di posizione (se servono)! Se ti è possibile li metterei a confronto, sopratutto per il FI !. Forse il JVC ha un nero leggermente migliore, ma in un ambiente non trattato il vantaggio si annulla praticamente.
Gli altri 2 non me li ricordo!
Stefano
-
14-02-2012, 13:22 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 37
Grazie per la risposta mamabella... in effetti a quel prezzo il VPR risulta veramente appetibile! La cosa che mi spaventa del Pana sono i possibili problemi legati alla polvere che potrebbe inserirsi nell'ottica... per il resto ho potuto leggere diversi feedback positivi! Conosci anche il Sony per caso? E cosa pensi dei DLP?
-
14-02-2012, 13:56 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Ho il Sony vpl-hw15 e mi trovo bene, il Panasonic non lo prenderei per il problema di cui hai parlato, i DLP non li prenderei per via dell'effetto rainbow. In definitiva il mio consiglio è Sony o JVC. Il JVC è un pò vecchiotto ma il prezzo è buono
lo è anche il Sony
tutto dipende dal prezzo a questo punto
-
14-02-2012, 14:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Grottaferrata
- Messaggi
- 154
Il jvc va bene se non sei interessato al 3d. Dire vecchiotto mi sembra leggermente fuori luogo, come affermare che i dlp soffrono di effetto rainbow, forse una volta era così ma non oggi.
LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT
-
14-02-2012, 14:55 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
-
14-02-2012, 15:20 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Grottaferrata
- Messaggi
- 154
Il rainbow era frequente anni fa, sui dlp odierni è quasi scomparso. Impossibile non rendersene conto e ti assicuro che era la mia preoccupazione quando acquistai l'optoma. Venivo da un epson lcd e prima di acquistare l'hd20 l'ho visto e provato seduto per tutto il tempo che ho desiderato nella sala del rivenditore. Per fortuna non ne soffro anche se sono miope, astigmatico e in aggiunta leggermente daltonico. Ad aggravare la situazione l'impossibilità di giocare con la ps3 causa disturbi che mi genera. Tipo mal di mare senza però sapere quali siano gli effetti del mal di mare non soffrendone. Eppure effetto rainbow pari a zero.
Considerare il jvc hd350 vecchio non è corretto poichè se non sei interessato al 3d degli ultimi modelli tecnologicamente è ancora attualissimo e un riferimento. Ma te non avendolo come puoi giudicarlo?LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT
-
14-02-2012, 15:28 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Finchè i DLP economici montano un solo chip DLP e ruota colore il rainbow sarà sempre presente
forse si nota meno ma è sempre presente
Quest'anno al TAV ho visionato i due nuovi videoproiettori Optoma ed entrambi presentavano il rainbow, quindi fidati, i DLP economici hanno ancora il problema del rainbow
Per quanto riguarda il JVC, sono assolutamente sicuro della sua qualitàho solo detto che ha qualche hanno
-
14-02-2012, 15:38 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Il JVC 350, indipendentemente da quando è uscito e da cosa definiate "vecchio", NON è obsoleto in termini di qualità d'immagine. Sostanzialmente molti dei proiettori più recenti hanno in più solo il 3D e magari il frame interpolation, e non sono pochi i vpr, ora in commercio e più costosi di 1.700€, che hanno prestazioni inferiori a questo JVC. Quindi definirlo vecchio è un po' fuorviante.
L'effetto rainbow ormai nei recenti DLP è praticamente scomparso, sono pochi quelli che lo vedono ancora, ma soprattutto ancor meno sono quelli che, notandolo, ne sono disturbati e scarterebbero il proiettore. Io ho un DLP Planar 8150, e tra le decine di amici e parenti che lo hanno ammirato, nessuno mi ha mai riferito di "strani effetti colorati" nonostante a molti lo abbia chiesto esplicitamente alla fine di un film o di una partita. Quindi questo mitico arcobaleno non mi sembra affatto un buon motivo per scartare a priori i DLP.
In termini di naturalezza delle immagini, io scarterei proprio gli LCD in genere. Alcuni sono anche ottimi, e a molti piacciono, ma a mio avviso non rendono bene e linearmente la scala dei grigi così come fanno i DLP e i riflessivi (cioè tutti i Sony e tutti i JVC).
N.B.
senza entrare nei dettagli, un autorevole recensore ha scritto una volta che una corretta resa della scala dei grigi è la spina dorsale di un buon display. Vi consiglio di fidarvi di quest'affermazione.
-
14-02-2012, 15:53 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Mai detto che il JVC sia obsoleto
Il fatto che gli amici e parenti non si lamentano non è importante, io prima di capire che vedevo il rainbow ci ho messo parecchi giorni con il mio primo DLP, questo perchè non sapevo cosa guardare(nonostante avessi letto parecchio sul rainbow) e mi sembrava tutto normale, ma appena ci ho fatto casochi ne soffre purtroppo contunua a vederlo e non è vero che sia scomparso. Se fosse scomparso io non lo vedrei, diciamo che forse è solo dimunuito, ma visionando i due nuovi Optoma non mi sento di dirlo
Per gli LCD in generale ti do ragione, questo è anche il motivo per cui ero passato ai DLP, questo nonostante il fatto che notassi il rainbow, ma ora la qualità degli LCD è aumentata
-
14-02-2012, 16:20 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Tirando le somme
il rainbow ancora esiste ma la qualità dei moderni vpr DLP ha fatto diminuire questo strano effetto
Il JVC anche se ha 3 anni è comuque un vpr di alta qualità, se non avessi il Sony a quel prezzo probabilmente lo prenderei pure io
Per gli LCD meglio sorvolare, andrebbero comunque provati dall'interessato
Penso che lorenzo.B abbia avuto molte informazioni e vari pareri, adesso sta a lui scegliere
-
14-02-2012, 17:21 #12
Quoto gius 76 anch'io possiedo un "vecchio" HD100 della JVC e consiglio vivamente il "3502" per la naturalezza delle immagini che riesce a proiettare e poi come prezzo è ottimo per cominciare. Per non svenarsi troppo si trova anche usato e/o con lampada nuova ma la differenza è minima...
-
14-02-2012, 21:23 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 37
Vi ringrazio infinitamente per tutte le risposte che mi avete fornito... chiedo ultima cosa: ma il FI è veramente importante? Il fatto che non sia presente nel JVC di fatto cosa comporterebbe? grazie
-
14-02-2012, 21:49 #14
Hai un dettaglio inferiore nelle scene in rapido movimento, e di conseguenza più motion blur.
Oltre a questo hai, naturalmente, una fluidità inferiore soprattutto con i blu ray (i 24 fotogrammi al secondo non bastano per una visione perfettamente fluida).Nicola Zucchini Buriani
-
15-02-2012, 09:18 #15
io lo prenderei a occhi chiusi!se col mio modestissimo benq w1060 i canali hd si vedono così bene(puoi contare i capelli nei primi piani)non oso immaginare col JVC che spettacolo...
edit.:ora vedo che non guarderesti sky hd ma,tenuto conto che quest'ultimo trasmette in 1080i e i blu ray sono 1080p...dico,ancora meglio!Ultima modifica di principe69; 15-02-2012 alle 09:21