Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: acquisto vpr

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    52

    acquisto vpr


    Buon giorno a tutti vorrei un consiglio per acquistare un vpr sarei indeciso tra sony hw30es pana pt at5000e jvc dla x3 .Il vpr lo userei con un schermo largo 3 metri in un salone non dedicato quindi con finestra e apertura sulla cucina, dimensioni salone lunghezza 6,30 larghezza 4,57 altezza 2,40 pareti bianche.La visione sarebbe solo la sera.grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Premessa: non ho avuto modo di visionare il panasonic (è tra i pochi che mi mancano), però mi risulta che abbia una luminosità massima inferiore agli altri due (che si aggirano sulle 50-60 cd/m2, sui 3m di base).
    Considerando che il tuo è un classico ambiente living, quindi, un po' di margine in più, in termini di flusso luminoso, non è male, a mio avviso.
    Tra jvc e sony si tratta, secondo me, di scegliere quello più consolo al proprio utilizzo: jvc ha ottica motorizzata, memorie per il rapporto dell'immagine, nero migliore e quindi più dinamica delle immagini (nel tuo caso, però, il nero potrebbe "perdersi" a causa dell'ambiente non trattato, e risultare non molto distinguibile); il sony si tara più facilmente, ha il motionflow che è migliore del clear motion drive, oltre al 3D che soffre meno di flickering (grazie alla matrici a 240Hz).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    52
    Quindi mi consigli il Sony.Una cortesia vedendo sui siti alcuni specificano che e Italiano , ma se fosse europeo ci sono problemi per la garanzia.Visto che a me piaceva bianco.Un altro consiglio per il tipo di telo sicuramente motorizzato e quale staffa mi consigliate visto il soffitto a 2,40.Approfitto della vostra cortesia grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Diciamo che tra i due fatico a trovare un vincitore: hanno entrambi qualcosa che manca all'altro (o in cui l'altro va peggio), secondo me è una questione di esigenze e priorità.
    Se mi avessi detto che hai una sala ad hoc, la classica bat cave, avrei probabilmente consigliato il JVC.
    Per la questione garanzia: se il prodotto non è italiano ti giochi il prime support, che è un servizio ottimo (se vai sul sito sony penso lo illustrino in dettaglio, non lo faccio io perché magari dimenticherei qualcosa).
    PS: il telo prendilo dopo, così puoi effettuare delle prove, prima, e non pentirti di scelte fatte "al buio".
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    52
    Perdonami che tipo di prove ,il tipo di telo o la grandezza.Se dici il tipo di telo come potrei provarli?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Conviene proiettare sul muro, su un lenzuolo o su soluzioni di fortuna, in primis per rendersi conto delle dimensioni più opportune da adottare.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    52
    ho parlato con Bensotech e mi ha consigliato il Sony vlp hw 30es per la mio living .Il sig.Benso e molto gentile e mi manderebbe una persona a Roma per calibrare il tutto.Unico problema e decidere per il sintoamplificatore tra yamaha pioneer onkyo.fascia di prezzo 1000€.consigli........

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    bene per il SONY HW30ES , sonorità YAMAHA, PIONEER ed ONKYO sono diverse...
    direi: ascolta sulla fascia di prezzo RX-A1010- LX-55 - TX NR 809...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •