Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    8

    ACQUISTO VIDEOPROIETTORE PER FILM


    Ciao a tutti!
    premetto che non me ne intendo di videoproiettori e per questo vi son qui a chidervi, se possibile, dei consigli.
    Insieme ad un gruppo di amici abbiamo iniziato a fare un piccolo cineforum in cui proiettiamo dei film da dvd o da dvx in una sala su di un muro (5x3 mt) , ma anche all'esterno dato che abitiamo in campagna (dimensioni simili a quelle cinematografiche). Fino ad ora abbiamo utilizzato un HP MP3130 che mi aveva venduto usato un mio amico. Purtroppo il suddetto videoproiettore è caduto e ci segnala che la lampada si è rotta. Abbiamo deciso allora di comprarne uno nuovo dato che la lampada costa sui 200 euro abbiamo pensato che forse è meglio comprarne uno nuovo.
    Vi chiedo allora se per favore potreste darci una mano per il nuovo acquisto:
    - pensando che il nostro sarà un investimento anche sul futuro, per le nostre esigenze, secondo voi, ha più senso comprare un hd ready o un full hd?
    - abbiamo un budget che arriva al massimo a 500 euro, che videoproiettore ci suggerireste?
    - quali caratteristiche dovrebbe avere? Lumen? contrasto?
    - credo che il formato che più ci serve è il 16:9 ma delle volte ci potrebbe eessere utile anche il 4:3...i videoproiettori possono essere regolati per avere sia 16:9 sia 4:3 oppure ciascun videoproiettore ha il suo formato?
    - qualcuno mi ha parlato anche della lampada a led, può essere una soluzione?

    vi ringrazio molto per l'attenzione!
    ciao paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da PAOLOSANLETO Visualizza messaggio
    pensando che il nostro sarà un investimento anche sul futuro, per le nostre esigenze, secondo voi, ha più senso comprare un hd ready o un full hd?
    Leggo nel tuo post dvx.... guarda non posso dire d'intendermene di divx, perché per quel po' che li ho visti, secondo me e secondo la maggior parte dei forumers qui, i divx sono ben al di sotto del "minimo sindacale" come qualità d'immagine.

    Detto questo, se guardate prevalentemente divx, HDReady e FullHD non hanno senso. Se invece usate più DVD (originali o buone copie) allora il discorso è diverso e può convenire un HDReady se non altro perché è pensato per l'Home Cinema e ha chip e software più adatti a riscalare e gestire le immagini in movimento. Gli attuali 1024x768 nacono per uso informatico e hanno colori spesso un po' sballati e col bianco tendente al blu.

    Unica cosa.... ma voi proiettavate su uno schermo largo 5 mt?! Perché se è questa l'esigenza, l'unica cosa che vi serve è un proiettore il più luminoso possibile, anche se non HDReady

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    8
    Ciao Gius,
    inatnto grazie per tutte le info!
    si, è vero, il dvx è un formato pessimo per le proiezioni, ma in certi casi è l'unico modo per trovare certi film e ci dobbiamo adattare, anche se cerchiamo in tutti i modi di utilizzare i dvd.
    Si, proiettiamo su superfici che vanno da 4x3 o anche 5x4.
    credo che, dopo i tuoi suggerimenti potremmo comprarci un hd ready, che ne dici?
    al momento stiamo valutando tra i vari modelli questi tre, che hanno prezzi diversi:
    benq w700
    optoma hd600x
    acer x1110
    che ne pensi?
    grazie ancora per l'attenzione!
    cioa paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    Io andrei sull'Optoma..

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Beh sì, per le vostre esigenze va bene un HDReady. Io non ho visto quei vpr dal vivo, ma ti consiglio di informarti, o aspettare suggerimenti di altri forumers e scegliere tassativamente il più luminoso tra l'Optoma e il Benq perché proiettate su dimensioni gigantesche per le possibilità di questi vpr. (Acer che faccia altro, Benq e Optoma sono marchi più seri per i proiettori).

    Per il più luminoso, non fidarti molto dei dati dichiarati, magari aspettiamo che interviene qualcuno che li conosce meglio.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    8
    ciao a tutti, sono qui di nuovo perchè sono in procinto all'acquisto!
    dunque, leggendo i vostri consigli e girovagando nel forum mi sono nate queste alternative:
    Epson EH-TW480
    benq w700
    optoma hd600x
    ora ho scoperto che questi videoproiettori hanno tecnologiedifferenti sia a lcd sia dlpe qui si aprono diverse scuole di pensiero qualcuno è per il dlp qualcuno per lcd...ma per vedere film quale è il migliore? il pù affidabile?
    poi una curiosità, ma è possibile cheil benq w700 abbia 1:10000 di contrasto?
    grazie a chiunque risponda!
    ciao paolo

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •