Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: sony contro jvc

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4

    sony contro jvc


    Ciao a tutti io sono Matteo,
    sono in procinto di acquistare un videoproiettore (il mio primo) e dopo tanti voli pindarici da un sito all'altro, sono nel dubbio...
    Sony hw30es e jvc dla x7
    la cosa che mi preoccupa di piu sono le immagini veloci, non mi piace vedere a scatti....ho visto all'opera entrami gli apparecchi con il film di batman, in una scena entra nello schermo un elicottero...con il sony l'immagine mi piace di piu,bella luminosa, ma si vedeva a scatti, con il jvc immagine peggiore e scura, ma muovimento piu fluido...tengo a precisare che tutti e due gli apparecchi erano calibrati in modo ottimale nel colore...nel jvc aveva azionato la modalità clear motion drive, mentre nel sony, mi ha detto che non c'era...è vero??
    cosa ne pensate, voi quale prendereste, tenendo presente che mi piacciono i film in movimento?...prendo in conisderazione consigli anche su altri modelli..budget max 4500 euro. per il solo videoproiettore, grazie anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4
    scusate , dimenticavo...proietto a 4,70 metri...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se vuoi immagini fluide (quindi interpolazione attiva), decisamente vai sui sony: il motionflow è più efficace del clear motion drive.
    Solo una precisazione: sarebbe meglio se facessi uno sforzo in più per prendere il VW95 sony, che è poi il corrispettivo del JVC che hai adocchiato (anche se è il modello del 2010).
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4
    Grazie per il consiglio, farò questo sforzo...
    adesso però ho bisogno di un altro consiglio, io proiettero ad una di stanza di 4,70 mt., e vedrò ad una distanza di 4,20 mt., vorrei uno schermo tensionato e motorizzato 16:9 da incassare nel cartongesso ,
    che dimensione devo prendere?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se vuoi uno schermo bello grande, anche 3 metri di base vanno bene.
    Al limite prendi prima il proiettore, poi fai qualche prova proiettando su schermi di "fortuna" (anche un lenzuolo va bene).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4

    scusa del ritardo...grazie per i suggerimenti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •