|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
Discussione: Consiglio progetto video proiettore
-
18-10-2011, 14:48 #16
Credo tu abbia dimenticato che i VPR sono provvisti di zoom.
In pratica puo ottenere una base min. di 1,22 m. e max. di 2,60 m.
Vista la poca distanza non avrai neppure problemi di luminosità. Potresti tranquillamente raggiungere la massima dimensione (fermo restando quello che ti ho detto prima).Ultima modifica di Alyosha; 18-10-2011 alle 14:53
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
18-10-2011, 14:59 #17
Allora direi che un 2.5 di base ci sta tranquillamente.
Da quella distanza praticamente quasi tutti i proiettori non hanno problemi a riempirtelo.Nicola Zucchini Buriani
-
18-10-2011, 15:02 #18
Originariamente scritto da Alyosha
Se uso lo zoom in quali problemi incorrerei? Sgranamento dell'immagine, perdita di luminosità???
P.s. tra i parametri che mi faceva impostare il programmino c'era anche lo screen gain. ho lasciato il valore di default (1), giusto? Per quanto riguarda la luminosità indicava massimo 26 lux. c'è un modo empirico per calcolare la luminosità della stanza, oppure è necessario uno strumento di misurazione ad hoc?TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord
-
18-10-2011, 15:19 #19
In teoria non si dovrebbe spingere lo zoom al massimo.
In pratica, se non c'è un degrado apprezzabile, fallo pure.
Come schermo andrei sul classico gain 1.2.
Pensa piuttosto a qualche trattamento dell'ambiente.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
18-10-2011, 15:25 #20
Originariamente scritto da Alyosha
TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord
-
18-10-2011, 15:35 #21
Originariamente scritto da Onslaught
TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord
-
18-10-2011, 16:21 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Io metterei:
Lo schermo al centro della parete A (intendo al centro della porzione lunga 4,08). e non sarà tanto più grande di (408-204)=204 di base (anche se non capisco perché hai quotato un po' dopo la porta...) per ovvi limiti fisici della stanza.
Per evitare di incasinarti troppo io cercherei di mettere il vpr al centro del futuro schermo, se lo vuoi a soffitto o posato su una mensola vedi tu (anche in base a come si adatta meglio al tuo arredamento (se hai le altezze, e vuoi, potresti anche pensare ad un controsoffito in cui nascondere il tutto).
Sotto al vpr ci sarà ovviamente il divano, le cui dimensioni non potranno essere grandissime (non capisco cosa sia il vano che c'è in basso sulla parete B di fronte alla porta finestra)
Per le elettroniche penserei ad un mobile apposito posizionato sulla parte B, nascosto dalla porta di ingresso.
A livello di opere murarie per le tracce dovrai far predisporre un po' di punti dove ci saranno le elettroniche (varie prese elettriche, una presa telefono, una presa antenna tv/sat), un punto in altro vicino allo schermo (se lo vuoi motorizzato), un punto in alto vicino al vpr (alimentazione elettrica); una tubazione dalle elettroniche al vpr (segnale video, magari su cavo cat6), una tubazione dalla zona schermo alle elettroniche (ripetitore di telecomando); fato questo dovrai predisporre i tubi per il passaggio di cavi per i diffusori (non so dove pensi di metterli)
In questo modo avrai un lavoro pulito e ben integrato nel tuo soggiorno.
In aggiunta io penserei anche a dei diffusori incassati per i canali posteriori.
Ovviamente dovrai poi prevedere un punto per l'alimentazione del televisore.
In alternativa se non ti piacciono le elettroniche nascoste dietro la porta puoi metterle tutte alla base dello schermo (ti eviti il ripetitore ir per i telecomandi); in questo caso i vari punti che ti ho indicato dietro la porta saranno da spostare al centro della parete con lo schermo.Ultima modifica di Alby_ao; 18-10-2011 alle 16:24
-
18-10-2011, 21:47 #23
Originariamente scritto da Alby_ao
Allora, la parete di proiezione sarà proprio la A (408 cm). Il punto che ho indicato a 208 sul muro B corrisponde al centro della parete A, e li metterò il vpr. La porta che vedi in realtà è scorrevole ed inizia molto vicino all'angolo; l'ho inserita così per tenere conto dello scrigno su cui non posso montare mensole (per questo il vpr lo metterò a 208 cm centrando il tutto con l'altra parete. Il divano andrà sotto il vpr, pertando credo di riuscire a raggiungere una base schermo di 230/250 cm. Riguardo la cosa che non capivi cosa fosse, si tratta di un vuoto di 163 cm in cui monterò una porta scorrevole di vetro da cui si accede alla scala che porta al piano di sotto. Devo precisare che l'ambiente non è in costruzione, lo stiamo solo ristrutturando. Come detto su utilizzerò il vpr solo per vedere film HD, quindi niente SKY, tv ecc. La tv sarà in un'altra stanza. Le elettroniche saranno posizionate sotto lo schermo e i diffusori a colonna (stereo) ai suoi lati. Riguardo il cavo da portare al vpr credo vada bene un HDMI. cosa sarebbe questo cavo cat 6, un Ethernet?
Uno schermo avvolgibile non motorizzato può andare bene come soluzione?
La mensola posso montarla a quota 230/240 cm, o è troppo? Non vorrei sbagliare...Ultima modifica di newcris; 18-10-2011 alle 22:14
TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord
-
18-10-2011, 21:54 #24
HW20 sony, RS40 jvc (è anche 3D), HD83 optoma (è anche 3D).
Nicola Zucchini Buriani
-
19-10-2011, 10:05 #25
Onsla i vpr che hai inserito li hai messi in ordine di preferenza?
Cosa ne pensi invece di questi:
- Epson TW-5500
- Benq W6500
- Panasonic PT-AT5000 (n°1 nelle valutazioni di project central - corrispondente americano AE7000)
P.s. Non ho ancora capito se il montaggio su mensola compromette qualcosa rispetto al montaggio a soffitto (capovolto).Ultima modifica di newcris; 19-10-2011 alle 19:15
TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord
-
19-10-2011, 10:37 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Originariamente scritto da newcris
(i vpr con lens shift hanno il centro dell'immagine allineato con il centro della lente)
-
19-10-2011, 15:01 #27
Domanda a volo ma il cavo HDMI che devo portare ci passa in un condotto da 30 mm di diametro??? vedendo le dimensioni dello standard dovrei starci dentro ma non vorrei avere problemi a farli passare nelle curve.
Ultima modifica di newcris; 19-10-2011 alle 15:04
TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord
-
19-10-2011, 18:51 #28
Originariamente scritto da newcris
Del panasonic nuovo non ti so dire nulla, non l'ho ancora né visionato, né testato, mentre il W6500 va bene se vuoi proiettare anche con qualche luce ambientale o su schermi molto ampi, dato che è molto luminoso, a scapito di un nero un po' alto.
Per il TW5500 io aspetterei, piuttosto, di vedere bene i nuovi 3LCD epson.Nicola Zucchini Buriani
-
20-10-2011, 11:00 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Originariamente scritto da newcris
-
21-10-2011, 00:03 #30
Alby non ho capito bene di cosa si tratta. È un cavo di rete? A casa non ho la LAN...
TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord