Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    74

    l'extender è un apparecchio che trasforma il cavo hdmi in 2 cavi di rete (ora anche 1 solo credo). quindi te ne servirebbero 2, più due cavi hdmi da riportare il segnale al vpr e alla sorgente.
    è una soluzione da utilizzare solo in caso di eccessiva distanza da coprire o nel caso in cui non si riesca a far passare il cavo hdmi.
    in una guaina di 30mm passa ma non fai curve a 90°, ci sono però dei cavi hdmi a posta che hanno i connettori smontabili.
    altri cavi, alimentazione a parte, non te ne servono a meno che tu non abbia delle sorgenti senza uscita hdmi.
    io per risolvere il problema ho tirato il cavo nella guaina prima, l'ho incelofanato per proteggerlo, poi ho murato la guaina, se un domani dovrò cambiarlo metterò uno di quelli smontabili.
    gli extender te li sconsiglio costano abbastanza e se non son buoni sono soggetti ad interferenze e non credo rendano come un cavo hdmi buono, in più tra cavi di rete, hdmi, alimentatore ti viene un bel "rozzo" di fili.

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319
    Grazie!
    Per ora fatto montare la guaina da 30 mm. ho provato a far passare un cavo hdmi e non sembrano esserci problemi! Il dubbio riguarda proprio le curve che cmq non dovrebbero avere un'angolazione minore di 90°. Tu hai già verificato praticamente che il cavo non passa?
    La lunghezza del cavo HDMI dovrebbe essere di circa 7 metri. Avete qualche consiglio su quale prodotto scegliere?
    Come vi sembrano questi:
    http://www.ricable.com/hdmi_14_across.html
    http://www.gebl.net/item/2013/cavo-p...hernet-channel.

    P.S. ho un'altra domanda; quando parlate di trattare la stanza intendete l'utilizzo di una pittura di una particolare gradazione sulle pareti? Se si, di che colore dovrebbe essere? Andrebbe fatta solo sulla parete di proiezione?
    Come sempre grazie!
    Ultima modifica di newcris; 21-10-2011 alle 12:10
    TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da newcris
    P.S. ho un'altra domanda; quando parlate di trattare la stanza intendete l'utilizzo di una pittura di una particolare gradazione sulle pareti? Se si, di che colore dovrebbe essere? Andrebbe fatta solo sulla parete di proiezione?
    Come sempre grazie!
    Se userai uno schermo sulla parete di proiezione non devi fare nulla.
    Volendo potresti dipingere di colore scuro (magari blu) per ridurre i riflessi le altre pareti (ovvio che se la stanza non è dedicata non è tanto pratico...)
    Ultima modifica di Alby_ao; 25-10-2011 alle 15:12

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319
    Purtroppo diventa troppo invasivo fare questo tipo di lavoro in un soggiorno!
    Speriamo che con uno schermo decente la resa sia all'altezza delle aspettative. Non vorrei spendere bei soldi per un VPR di qualità e poi veder tutto vanificato da riflessi ecc...
    TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Io ce l'ho in soggiorno (le cui pareti sono di colore chiaro) e non noto riflessi così fastidiosi, vai tranquillo.

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319
    Ottima notizia!
    TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord

  7. #37
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Anch'io sto installando un VPR nel soggiorno con pareti e soffitto bianchi.
    Per evitare i riflessi ambientali, sto valutando l'acquisto di uno schermo a cornice fissa BD, Skyline Atom o DNP Supernova...l'unica cosa che mi frena è lo sparkling ancora presente negli ultimi modelli (tranne forse nel DNP)

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319
    Su che prezzi stiamo per gli schermi che hai citato?
    TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord

  9. #39
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da newcris
    Su che prezzi stiamo per gli schermi che hai citato?
    Mi sono informato per un 92" 16:9 fisso a cornice (è la dimensione che acquisterò io):

    - BD2 gen.3 costa circa 1900 euro;

    - Skyline ATOM costa circa 900 euro;

    - DNP Supernova non so...

    La versione avvolgibile dovrebbe essere in arrivo per BD e Skyline, forse x DNP esiste già; io preferisco mettere la TV sotto uno schermo fisso a cornice montata su un elevatore motorizzato (in alternativa ad avere uno schermo avvolgibile che scende davanti alla TV)
    Ultima modifica di phalcon; 26-10-2011 alle 22:33

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319
    Azz!!!
    Sinceramente penso che non spenderò mai una cifra del genere per lo schermo. Piuttosto investirei quei soldi su un vpr migliore.
    TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord

  11. #41
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da newcris
    Azz!!!
    Sinceramente penso che non spenderò mai una cifra del genere per lo schermo. Piuttosto investirei quei soldi su un vpr migliore.
    Investendoli su un VPR migliore avrai comunque le stesse immagini slavate e sbiadite del VPR inferiore, a causa dei riflessi ambientali...

    Quindi "VPR buono+schermo alto contrasto" in un living bianco offre migliori immagini di "VPR ottimo+schermo tradizionale" (eccetto per lo sparkling saltuario forse non presente nei DNP)

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Concordo. Inutile mortificare un buon VPR con un ambiente non adatto.
    Lo schermo è un fattore molto importante della catena video e merita un investimento adeguato.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319
    In cosa consiste di preciso lo "sparkling"?
    Probabilmente avete ragione, ed io non voglio insistere perchè non sono ferrato quanto vorrei sull'argomento, però continuo a pensare che se si spendono per ipotesi 2500 € di vpr non si può spendere 1000 e rotti € per uno schermo. Non vale anche in questo caso la regola della proporzionalità della spesa tra i vari componenti come nel caso delle catene audio (casse, ampli ecc.)?
    TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    74

    Citazione Originariamente scritto da newcris
    Purtroppo diventa troppo invasivo...
    in ogni caso, schermo a parte, ti consiglio di usare delle pitture a base di calce, quelle che usano nei restauri, la tinta è più spenta. costa veramente poco di più ed è molto molto bella IMHO e ti può aiutare a risolvere in parte il problema del riflesso.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •