|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Panasonic o JVC?
-
25-09-2011, 13:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 103
Panasonic o JVC?
Ho una stanza di 6x4 che diventerà una tavernetta da dedicare all' home theater... premetto che non ho ancora potuto vedere i due proiettori, e non essendo interessato al 3d pensavo di buttarmi o sul Panasonic Pt-ae 4000 o sul Jvc hd 350...
per lo schermo pensavo di stare sui 2 - 2.50 metri di base...
Consigli? pregi e difetti?
-
25-09-2011, 13:24 #2
Sono tecnologie differenti: Panasonic usa pannelli LCD e JVC teclogia Dila (proprietaria).
Sono stato il felice possessore di un Panasonic ptae 4000 per due anni, passando quest'anno al JVC. Posso dirti che con Jvc entri nell'olimpo della videoproiezione.JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
25-09-2011, 14:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 103
sulla differenza di tecnologie sono al corrente leggendo il forum... ma e' poi dal vivo che non ho potuto vederli all'opera...
jvc sembra un ottima macchina... pensavo al hd350 e non al nuovo 3d dila-x perchè il 3d non interessa... e con i soldi che risparmio prendere un bel telo motorizzato...
p.s. complimenti per l'impianto...
-
25-09-2011, 19:50 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao Van,
Perchè valuti migliore l'immagine di jvc, in cosa si differenzia da quella del panasonic che avevi?
Mi sembra di aver capito che jvc ha un'immagine più morbida meno razor è vero?
-
26-09-2011, 11:57 #5
Il Panasonic è "più morbido"- il Jvc non usa l' "iris dinamico"- nonostante ciò ha neri e contrasto più convincenti a mio avviso- nonchè resa globale superiore (colori e incarnato) ma è anche una questione di "gusti" quindi ti consiglio -se ne hai la possibilità -di visionare i 2 vpr in funzione affiancati.
Il Jvc comunque -se per te è importante -non ha il "frame interpolation" del Panny"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
26-09-2011, 13:03 #6
Contrasto, nitidezza, dettaglio e profondità di neri sono gli elementi principali che differenziano il jvc dal panny..Ovviamente in meglio
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
26-09-2011, 19:02 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 103
sicuramente l'unica soluzione e' quella di poterli vedere, e poi ovvio va a gusti... ma sapere in anticipo pregi e difetti penso mi possa aiutare a scegliere... ho visto solo il nuovo jvc al top audio... e a me e' piaciuto molto... poi leggendo sul forum molti parlano bene anche dei Sony e degli Epson...
-
26-09-2011, 20:58 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- La Spezia
- Messaggi
- 45
Ho visto al top audio l'Epson eh r 4000, ricordo che non è 3 D, collegato senza processori video e come lettore una ps 3.
Che dire, mi è piaciuto molto, tanto da farci un pensierino.
Poi ho visto il jvc x3 nella sala di plasmapan, si vedeva molto bene anche se utilizzavano in + il processore video Lumagen radiance.
Beh, tra i due io prenderei l'Epson anche se, devo ammetterlo, i "carnati" del jvc sono veramente da primato.
-
26-09-2011, 21:44 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 103
anch'io ho visto l'epson al top audio, ma vorrei restare su cifre più "umane"... tra i 2.000 e 2.500 euri mi sembrano già' un buon investimento... e l'epson in questione mi sembra giri su ben altre cifre...
il jvc di plasmapan in 2d non era male... non vorrei un vpr con immagini troppo "artificiali"...
-
26-09-2011, 21:55 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 103
Comunque ho notato girando per la rete, che molti negozi vendono il jvc hd350 abbinato ad un processore video... chi abbinato al cinescaler, chi al crystalio... ecc.. ma secondo voi perche? e' per sopperire alla mancanza del frame interpolation o altre funzioni?