Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    6

    Consiglio videoproiettore 3D


    Buongiorno,

    avrei bisogno di un consiglio per la scelta di un videoproiettore HD 3D.

    Innanzitutto vi spiego la situazione:

    il videoproiettore verrà collocato in una stanza molto ampia, distante 8m dal un telo da 180' (ancora da scegliere) e collocato ad un'altezza di 3m.
    Di giorno la stanza è abbastanza luminosa dato che è presente un vetrocemento più o meno di fianco al telo (la luce va verso lo "spettatore").

    Inoltre volevo sapere se conviene prendere un proiettore 3D o meno: è una tecnologia matura? Non vorrei spendere soldi per un qualcosa che poi sarà inutile per mancanza di materiale (film, canali TV ecc). Perchè in giro vedo pochi film in 3D, e la maggior parte sono cartoni animati o altri eventi. Inoltre esiste un solo canale in 3D (sky) e ogni giorno fanno le stesse cose e di film poco o niente.

    Ad ogni modo, il budget è di 5000-6000 euro.

    Grazie per l'attenzione,
    Galaxi93.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Benvenuto!

    Vediamo un po'....180 pollici, ambiente molto luminoso, e pure il 3D!!! .... Mmm....direi che ti serve la luminosità...di una bomba atomica

    Io quindi comincerei con la ricerca di un po' di plutonio...

    Complimenti però per il budget! Direi che se rivedi radicalmente l'idea di Home Cinema che hai in mente, puoi davvero realizzare qualcosa di alto livello, sezione audio compresa. Però rammenta, c'è un motivo se al cinema usano tendaggi e pareti scure invece di belle vetrare luminose...

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    6

    Ciao,

    "purtroppo" la stanza è stata costruita i quel modo. Non ci fossero stati i vetrocementi, sarebbe stata al buio completo.

    Sempre "purtroppo" la stanza è molto grande, direi enorme, e anche mettere un tv da 60', da 6m di distanza risulterebbe un pò "piccolo" (rispetto anche alle dimensioni della stanza stessa).

    Inoltre chiedevo se ne valesse la pena, prendere un proiettore 3D anzichè uno senza (sempre full HD).

    Grazie per l'attenzione,
    Galaxi93.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •