Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    5

    metro di valutazione dei videoproiettori e vocabolario


    Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e sopratutto un neofita della videoproiezione.
    leggendo qua è la le caratteristiche di vari proiettori, mi sono reso conto che in testa mi è venuta solo una gran confusione.

    confusione che spero che molti di voi possano spazzare via al piu' presto.
    innanzitutto chiedo cortesemente se è possibile avere un vocabolario dei termini tecnici dove spiegano a cosa serve una cosa piuttosto che un altra, io l'ho cercato nelle varie discussioni, ma con poca fortuna, ma se c'è gia' chiedo umilmente scusa a tutti e se mi potete postare il link della discussione, ve ne sarei molto grato.

    stesso discorso vale per cio' che sto' per scrivere, non ho trovato una discussione che riguarda un metro di misura per valutare se un video proiettore e migliore di un altro, mi spiego meglio:

    ho visto un proiettore che ha 200'000:1 di contrasto e 2000 credo ansi lumen costa all'incirca 2000 euro se ne parla bene nel forum anche se ha qualche piccolo difetto, poi leggo che c'è un video proiettore che ha un contrasto notevolemente inferiore ma con un 2500 ansi lumen e caratteristiche appena diverse , ma che costa quasi il doppio, quindi non riesco a capire come viene giustificato questo sproposito sul prezzo d'acquisto
    senza mettere in secondo piano, i video proiettori 3D anche li confusione totale, perche vedo nelle caratteristiche di alcuni l'obbligatorieta' di collegare lo stesso ad un pc con scheda 3D .
    i proiettori 3D che sono quelli a cui mi ero orientato per l'acquisto hanno caratteristiche ben inferiori dei full hd.
    ma per caso hanno un diverso metro di valutazione tra loro?

    scusate la lungaggine del mio messaggio, capisco che siamo in agosto e magari tutti in vacanza, ma se qualcuno gentilmente ,i puo' dare delle delucidazioni in modo piu' semplice possibile ne sarei molto grato
    buone vacanza a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    94
    Ciao e benvenuto nel forum!

    Io non sono certo un esperto, però comincio a rispondere a qualche tua domanda.
    Innanzi tutto per quanto riguarda il vocabolario, puoi cominciare tu a fare una lista dei termini tecnici che non conosci, così te li possiamo spiegare.

    Per valutare un proiettore, ma anche una TV, purtroppo i dati dichiarati dicono ben poco, visto che sono misurati in condizioni "limite", che non riprodurrai mai a casa.
    Per esempio la luminosità massima del proiettore è misurata con la lampada al massimo della potenza, cosa che non fa quasi nessuno, visto che ne limita la durata.
    Per il contrasto non so dirti molto, ma ti posso fare l'esempio delle Tv: hai presente i modelli degli ultimi anni, che dichiarano un contrasto di qualche milione a uno??
    Ovviamente non è un dato realistico, visto che nell'uso normale difficilmente si supera il contrasto di 1000:1.

    Nei proiettori la qualità delle immagini dipende anche dall'ottica utilizzata, che permette di avere una migliore definizione dell'immagine sia al centro che ai bordi, o nella fedeltà di riproduzione dei colori, delle sfumature, della possibilità di calibrare con precisione il proiettore, ecc...

    Per un tuo acquisto ti consiglio di stabilire un budget, e di spiegare quale sarà l'uso che ne vuoi fare, dove installerai il proiettore, quanto sarà grande la superficie di proiezione, e ogni altra informazione che secondo te può essere utile.

    Ciao
    HT TV Samsung 40C6000 BD Player LG BD550 HT Yamaha HT-4063
    Hi-Fi Ampli 2ch Sony TA D705 Cd Player Sony CDP M42 Diffusori Pioneer CS 3030
    PC DAC
    Behringer UCA202 Diffusori Empire PS 2050

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Citta' Eterna
    Messaggi
    239
    secondo me il miglior metro di misura per valutare un vpr e' il tuo occhio... troppi fattori incidono, l'ambiente dove installarlo e l'utilizzo, se per HT, per videoconference etc....
    Il prezzo sicuramente denota caratteristiche migliori(ma non sempre adatte alle esigenze di tutti).....
    tanti lumen solitamente non vanno bene per Home Theatre a meno che non ha la possibilita' di riempire uno schermo enorme..... 2500lumen per un telo di 2mt sono troppo, sbiadirebbe i colori...e sopratutto il nero.
    Esistono diverse tecnologie di vpr 3facciamo 4 con i CRT)
    -LCD
    -DLP
    -LcoS

    altra caratteristica che incide sul prezzo e' la presenza o meno del Lens Shift....... possibilita' di sfalsare l'immagine senza dover inclinare il vpr (quindi piu' flessibilita' d'installazione), se inclini il proiettore l'immagine risultera' trapezioediale, quindi devi corregerla con il Keystone che la riporta in aspect ratio (con un degrado della qualita').
    Il 3d ancora poco competitivo come prezzi per i vpr FHD, in media stanno dai 3k in su', ci sono hd ready compatibili, ovviamente devi acquistare accessori opzionabili....

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    5
    innanzitutto vi ringrazio per la cortesia e la pazienza nonche' la celerita' con cui mi avete risposto.

    ora vengo al dunque, in realta' ho gia' acquistato un telo motorizzato con bordatura nera e il retro nero , le dimensioni sono 3 metri X 1,90 e questo si troverebbe ad una distanza di una decina di metri da dove vorrei installare il proiettore, l'uso che ne dovrei fare sarebbe di vederci i film le partite e giocare con la console,magari con una luce appena soffusa come potrebbe essere quella di un acquario, alla fine diciamo un po' l'uso che fanno praticamente tutti, l'ht sono indeciso, avendone due devo solo scegliere quale installare, ho un megawork della creative 5.1 con scheda esterna creative oppure un'impianto sempre 5,1 della kenwood,ma non ricordo il modello, mi rimane solo da acquistare il videoproiettore, ma sono rrealmente confuso sul tipo (3d oppure full hd) e anche sul modello, diciamo che la spesa che mi ero proposto era sui 2000,00 euro, purtroppo non subito perche' le finanze , in vista delle vacanze sono piu' che limitate vedendo le varie recensioni e i thread ero orientato su l'epson tw5500 ma ho anche visto che non tutti erano soddisfatti e andando su una noto sito d'aste ho visto che c'erano dei modelli addirittura con 1000'000:1 di contrasto ,ma che avevano una differenza di prezzo di 2000',00 euro circa tra loro(uno costava 5,800,00 e l'altro 3,750,00) ma che apparentemente per me che sono neofita erano praticamente uguali solo che pur essendo neofito essendoci una differenza di prezzo cosi' accentuata mi sono chiesto come mai. e se valeva la pena spendere tutti quei soldi
    Ultima modifica di ciscokid; 03-08-2011 alle 10:03

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Peccato che hai già preso il telo, è il classico errore del neofita... si compra sempre prima il vpr! Hai tenuto conto della distanza di visione(non di proiezione)? Grosso modo la distanza di visione dovrebbe essere tra diciamo 1,3-1,8 volte la larghezza del telo(dipende dai gusti).
    Comunque è meglio che ti fai un'idea in qualche negozio specializzato, difficile spiegare tante cose quando uno è completamente a digiuno di videoproiezione C'è un thread con una lista di negozi "AVMagazine approved"! Dai scherzo sul approved, però spesso i migliori negozi non sono conosciuti al pubblico non esperto. Di dove sei? Magari qualcuno ti consiglia qualche negozio nella tua zona. ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    5
    naaaaaa

    sono di Milano , la distanza di visione puo' variare dai 3 ai 9 metri ora devo anche vedere dove montarlo ho una sala lunga 10 metri X4

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Sei a cavallo!!

    La sala è perfetta. Ecco la lista negozi Lombardia:

    http://www.avmagazine.it/negozi/lista/2.html

    Vederli è il modo migliore di farsi un'idea dei pro e contro delle varie tecnologie di vpr (DLP, Dila, LCD, SXRD...)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La prima cosa che devi, meglio, che avresti dovuto, controllare è il tiro dell'ottica.

    In altre parole: le ottiche di proiezione non sono tutte uguali, a parità di distanza un vpr proietterà un'immagine di una certa dimensione, un altro ne proietterà un di dimensioni maggiori o minori.

    A quella distanza ci vuole un'ottica che non ingrandisca molto, poichè già la distanza farà avere un'immagine molto grande.

    Il termine tecnico, nel tuo caso, è "ottica a tiro lo lungo".

    Da cosa lo vedi? Dai quei numeretti che sono scritti vicino ai dati dell'obiettivo, solitamente "zoom xxx-yyy".

    I base a quei numeri si ricava la distanza minima o massima cui si può installare il vpr per avere una immagine di una certa dimensione o, al contrario, le dimensioni dell'immagine data una certa distanza, variando lo zoom si avrò poi un po' di "gioco" in modo da poter riempire esattamente lo schermo.

    Dieci metri sono tanti, ho paura che avrai qualche difficoltà, specialmente rimanendo nella fascia dei vpr economici.

    Alcuni modelli offrono la possibilità di scegliere il tipo di ottica: a tiro corto o a tiro lungo, ma sono generalmente modelli top.

    Nei manuali dei vari vpr, scaricabili dal sito del singolo produttore, c'è sempre una tabella o un grafico per determinare la distanza telo-vpr.

    Sul sito http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm esiste la possibilità di inserire marca e poi modello del vpr ed avere un grafico in tempo reale e, spostando il vpr su una scala e regolando lo zoom, avere l'indicazione delle dimensioni minime e massime dell'immagine o, viceversa, di avere la distanza per avare una certa dimensione.

    Tieni anche presente che a quella distanza e con le dimensioni che intendi avere (3 metri sono tanti, specialmente per un vpr economico) ci vuole anche un vpr molto luminoso, altrimenti, dopo le prime ore di utilizzi ti ritrovi con una immagine un po' moscia, magari lo dovrai usare con lampada a piena potenza, cosa che ne riduce la vita.

    Ho letto che vuoi tenere un po' di luce diffusa, te lo sconsiglio, un vpr va visto al buio, altrimenti avrai un calo drammatico del contrasto, con colori slavati, a meno che non utilizzi uno degli ultimi modelli di schermo come i Black Diamond, ma di quelle dimensioni costano un botto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    5
    innanzitutto Vi ringrazio vivamente per le delucidazioni che mi state dando, altrimenti avrei buttato via dei soldi per avere una porcata in casa.

    volevo precisare che la distanza telo proiettore potra' variare dai 10 metri ai 5, questo perche' avendo una sala lunga 10 metri X4 avrei voluto installare il telo e proiettore dietro le tende,(praticamente ho unito due camere con annesso corridoio e quindi mi ritrovo un salone abbastanza grande ma con delle finestre sui lati opposti), in modo che nel momento in cui non li avrei dovuti usare, non si sarebbe visto niente.

    credo a questo punto che al centro sala dove ho il lampadario mi tocchi fare un abbassamento in cartongesso e creare una nicchia per il proiettore in modo da dimezzare le distanza e non avere il problema , anche perche' le lampade di ricambio non è che sono cosi' a buon mercato, quindi col tempo risparmio decisamente un bel po' di soldini.
    pero' mi sa' che dovro' aspettare un po' prima di poter realizzare il tutto la spesa di un abbassamento non era prevista mannaggia
    posso chiedervi un'ultima gentilezza?

    magari mi scrivete anche in privato , perche' non vorrei fare della pubblicita' vietata, mi potete consigliare dei video proiettori?
    cosi' quando andro' in quei negozi avro' gia' le idee un po' piu' chiare.
    grazie ancora a tutti e buone vacanze
    Ultima modifica di ciscokid; 05-08-2011 alle 07:18

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non c'è bisogno di scrivere in privato, indicare prodotti vari non è pubblicità.

    Dovresti però , per prima cosa, poichè mi sembra che tu non lo abbia fatto, indicare la cifra che vuoi spendere, in linea di massima, per il vpr.

    I prezzi partono dal migliaio di Euro e si fermano molto, molto, in alto.

    Le marche sono più o meno le solite: Panasonic, Epson, JVC, Mitsubihi, Optoma, Infocus, Sharp, poi si sale.

    Se inizi a dare un'occhiata nel Forum troverai molte discussione dedicate ai vari prodotti che attualmente vanno per la maggiore.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 05-08-2011 alle 18:46
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    5

    Ciao se guardi , nei miei messaggi precedenti la cifra l'avevo scritta , comunque niente di che, penso che per un proiettore da casa spendere sui 2'000 euro sia una buona cifra, anche perche' non ho grosse pretese, ma comunque non voglio comprare schifezze di cui poi mi potrei pentire.
    ecco piu' o meno la cifra sara' quella è logico se con 500 euro in piu' posso acquistare un vpr decisamente migliore si puo' fare, non subito, ma lo faccio.

    ho dato un'occhiata agli indirizzi dei negozi.. sono parecchi qyuando torno dalle vacanze un vpr tour me lo faccio sicuro
    rngrazio ancora tutti per l'aiuto e l'attenzione che mi avete prestato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •