Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423

    Marche e Modelli Con Garanzia Di Tre Anni (o 3000 ore) Su Lampada e Videoproiettore


    Cari utenti,

    Dovendo valutare il futuro acquisto di un videoproiettore nuovo (a piena risoluzione, sono indeciso sulla funzione "3D"), per quanto mi riguarda la priorità assoluta è che sia coperto da garanzia triennale, in particolare modo per quanto riguarda la lampada.

    Scusate ma è soltanto EPSON a offrire – mi pare non su tutti i modelli – detta copertura sui suoi LCD? Nessun' altra marca che produca ad esempio videoproiettori DLP?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se non ricordo male lo fa anche mitsubishi.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    84
    Anche Sanyo ti da 3 anni (ma solo sul Vpr), e per di più garantisce i Vpr acquistati in qualunque paese della comunità europea..., e non solo quelli di provenienza nazionale!
    VPR JVC RS56, Schermo SKYLINE 91", Sintoampli Yamaha RX-V773, Ampli 2 ch. Arcam A65 Plus, Diffusori Frontali Mission M34, Centrale Mission V6C, Surround Mission M30I, Subwoofer SVS SB12-NSD, Cavi Ecosse, Qed Silver Anniversary, Cambridge Audio e TNT TTS, DVR Panasonic E85, Decoder My Sky HD e TiVù Sat HD, Console WII, PS3 Fat 80Gb, XBOX ONE X

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    27
    Non credo che troverai una marca che coprirà la lampada con una garanzia di 3 anni, mentre trovi molti vpr con garanzia di questo tipo

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da mareblu Visualizza messaggio
    Non credo che troverai una marca che coprirà la lampada con una garanzia di 3 anni...
    Come ho già detto la Epson copre eccome la lampada con garanzia di tre anni. Un esempio: http://www.epson.it/Videoproiettori/...fiche-tecniche .

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Verifica cosa intendono "in pratica", può darsi che ci sia anche un numero di ore (tipo per le auto: tot anni o tot Km.).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Beh, per quanto riguarda la lampada, nel caso dell’ Epson TW3200 la durata massima indicata è 4000 ore – curiosamente senza differenza tra le modalità normale o economica. Poi, a meno di non protestare con Epson perché la lampada sia collassata, diciamo, a 4100 ore di uso in meno di tre anni di vita, non vedo quale spazio lasciare agli equivoci.

    Comunque mi sorprende molto che gli acquirenti dei videoproiettori, almeno a giudicare da questa discussione, non si preoccupino di un fattore tanto importante. Forse è così raro che le lampade cessino prematuramente la loro esistenza?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Che la durata non cambi tra uso in modo eco ed in modo normale mi sembra un po' strano, nel secondo caso l'uso è molto più gravoso.

    4000 ore mi sembrano veramente tante, ovvero, bisogna vedere con che luminosità arriva verso questa durata, può darsi che la lampada non salti, ma non credo che la luminosità sia ancora entro un limite accettabile.

    La mia ultima era data per 3000, a 2500 è saltata e stavo ornai lavorando da un po' a luminosità piena e con diaframma tutto aperto, dopo essere man mano passato da tutte le combinazioni tra le due luminosità ed i 3 step di diaframma.

    Sino a un pai0 di anni fa la moria prematura di lampade era frequente, ora mi sembra che il fenomeno si sia fortunatamente ridimensionato, comuque difficilmente si arriva a quello sbandierato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Numero di ore di vita dichiarate e distinzione tra modalità di illuminazione, in effetti, variano a seconda del modello. Per esempio l’ Epson TW5900 è specificato arrivi a 5000 ore in modalità economica: http://www.epson.it/Casa-e-Ufficio/V...fiche-tecniche .

    Comunque guarda, il mio caro Panasonic PT-AE100E (anch’ esso con lampada a ben 5000 ore di vita dichiarate in modalità economica) acquistato usato nel 2007 con 1000 ore al suo attivo, è felicemente arrivato (sempre in modalità economica) a più di 2700 in cinque anni. Perciò campa cavallo prima di arrivare a 4000 ore col TW3200 o a 5000 col TW5900.

    (Debbo anche confessare che, alle volte, ho avuto l’ impressione che l’ orologio del videoproiettore scorresse più velocemente del normale. Bah…)

    In ogni modo il concetto di base è che mi sembra molto importante poter fare trascorrere almeno i primi (tre) anni di vita alle nostre amate macchine sentendoci tranquilli, in quanto tutelati.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Lampade x VPR con garanzia

    per la verità penso che a tutti interessi prima la qualità di immagine, la luminosità, i colori, il contraqtsto etc...certo se c'è anche la lampada garantita...è cosa gradita. Nella mia personale esperienza in HT da 13 anni a questa parte il primo VPR l'ho portato a quasi 2300 ore il secondo l'ho lasciato in piena forma a 1700 ed il terzo lo sto ancora utilizzando...credimi si cambia prima la macchina della lampada.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    ...credimi si cambia prima la macchina della lampada
    In effetti se avessi potuto lo avrei già fatto anch' io.

    Quanto alle qualità tecniche che hai citato, mi pare Epson faccia dei prodotti molto validi – chiaramente parlo limitatamente alla pochissima esperienza in mio possesso.

    E comunque, scusate, se è vero che si cambi prima videoproiettore che lampada; che il venir meno delle lampade anzitempo sia un fenomeno in declino, allora perché è soltanto Epson a offrire la garanzia in oggetto?

    Certo, come dice Nordata, rimane in ogni caso un bel problema ritrovarsi con una lampada, sì, ancora attiva ma non più in grado di illuminare nel pieno delle forze.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Citazione Originariamente scritto da Uomo_Avvisato... Visualizza messaggio
    In effetti se avessi potuto lo avrei già fatto anch' io.

    Quanto alle qualità tecniche che hai citato, mi pare Epson faccia dei prodotti molto validi – chiaramente parlo limitatamente alla pochissima esperienza in mio possesso.
    [CUT]
    Epson fa sicuramente dei prodotti molto validi, le peculiarità di una macchina si vedono in confronto con altre nella stessa fascia di prezzo... quanto alla tecnologia impiegata, LCD, è forse quella con resa dell'immagine più digitale e meno cinema like se vuoi ... questo intendo per qualità.
    ...il contrasto entra a far parte della godibiltà dell'immagine e sicuramente deve essere valutato n on solo da quanto scritto nelle brochure.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •