Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Nuovo VPR

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    100

    Nuovo VPR


    Ciao a tutti, sono in fase di ristrutturazione casa e per la taverna vorrei mettere un VPR. Premesso che sono completamente ignorante in materia, vi chiedo qualche consiglio.
    Al momento avrei bisogno di capire solo a che distanza dalla parete fare il buco sul soffitto per far passare i cavi e appenderlo.
    Ho fatto qualche misura e diciamo che l'ottimale sarebbe avere un'immagine proiettata con una base di 250cm (che se non ho sbagliato i conti dovrebbero essere circa 112" in 16:9).
    Per ottenere tale dimensione, a che distanza dal muro devo mettere il proiettore?
    Cosa mi consigliate attorno ai 1000euro?
    Ed infine cosa cambia tra 3LCD, DLP e LCoS?
    grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Attorno ai mille euro hai l'optoma hd20.
    Ma visto che ristrutturi la casa è meglio puntare su un vpr che abbia uno zoom più prestante, che l'optoma non ha.
    Il mitusbishi hc3800 ha un buon zoom, io proietto col mitsubishi da circa 3 metri e 30 centimetri poco più, e usando quasi tutto lo zoom riesco ad avere uno schermo di base da 250.

    Sempre sui mille euro circa c'è l'epson tw3200

    3LCD, è un vpr a cristalli liquidi.
    DLP è un vpr che lavora con tecnologia a microspecchi.
    LCOS, non conosco bene questa tecnologia, potrei dire che è un derivato dalla tecnologia 3lcd.
    Devi farti un giretto sul web e leggere un pò di info.

    Qui fatti i calcoli della distanza: http://www.projectorcentral.com/proj...calculator.cfm

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    100
    grazie per i consigli.
    mi viene una domanda: è meglio stare più lontani e non utilizzare lo zoom o stare più vicini ed utilizzarlo?
    l'HC3800 sul link per le distanze che mi hai indicato non risulta più in produzione. e' vero?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da tomalo
    LCOS, non conosco bene questa tecnologia, potrei dire che è un derivato dalla tecnologia 3lcd.
    proprio così, è il primo brevetto di LCD riflessivo (e non trasmissivo come il 3LCD "classico") inventato se non mi sbaglio da Philips-Canon assieme.

    poi si è evoluto il DILA (JVC) ed SXRD (Sony), ma partendo dallo stesso principio.

    Poi sono nati (ma qualcuno li ha visti ?? ) i riflessivi Epson che invece hanno un'altra radice tecnologica.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Citazione Originariamente scritto da marcoli
    grazie per i consigli.
    mi viene una domanda: è meglio stare più lontani e non utilizzare lo zoom o stare più vicini ed utilizzarlo?
    l'HC3800 sul link per le distanze che mi hai indicato non risulta più in produzione. e' vero?

    Se stai più vicino ci guadagni il luminosità, ci sarebbe meno dispersione, da lontano invece il contrario, con vpr di costo contenuto credo sia cosi, col mio mitsu a 3,30 mi trovo bene come luminosità e non lo metterei troppo lontano dallo schermo, max 4 metri.

    Rispondendo a Alberto Pilot, io ho visto solo il sony hw15 lcos, una meraviglia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •