Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    20

    Mi sono deciso: Prendo l' Optoma HD600x!


    Ciao ragazzi,
    mi sono deciso a prendere l' Optoma HD600X, credo che per l'uso che ne faccio io (prevalentemente Home Cinema) sia il migliore per rapporto qualità-prezzo da ciò che ho letto(correggetemi se sbaglio).
    Non volendo spendere più di 500 euro credo che vada alla grande.
    Ora volevo chiedervi un pò di cose:
    - visto che il telo dovrebbe essere ad una distanza 3m ho problemi particolari per l'immagine? anche il divano è più o meno alla stessa distanza dal telo.
    - il telo come dovrebbe essere? sul sito projectorscentral.com mi da una diagonale di 214cm, una largh. di 186cm e un altezza di 105 cm.ma ciò che mi chiedo visto che la stanza è alta 3m e voglio un telo avvolgibile che scenda dal soffitto quali dovranno essere le sue reali dimensionied in più con o senza bordi neri, 16:9 o 4:3?
    - per ultimo il videoproiettore a che distanza deve essere da terra , perchè avevo pensato di posizionarlo su una mensola alle mie spalle oppure dite sia meglio a soffitto?

    Vi ringrazio tutti anticipatamente !

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    ma il 600x è hd ready,se dici che lo userai per l'home cinema secondo me dovresti prendere o l'hd20 o il 200x(quest'ultimo sta sui 700 attualmente)
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Prendi prima il vpr e il telo va sempre preso dopo, non conosci le reali dimensioni che ti può dare il vpr in questione sulla tua stanzetta, quindi il vpr prima va proiettato su muro e poi va preso il telo facendo le apposite misure.

    Solitamente i vpr da terra stanno all'altezza circa di una sedia, più o meno, ma è meglio a soffitto perchè se per caso passa qualcuno in stanzetta, tira un filo e te lo fa cadere, lo butti.

    Prendi un telo in pvc bianco, l'optoma è gia bello luminoso di suo.

    Nessun problema da 3 metri la messa a fuoco è garantita anche a distanza più corta, l'unica cosa è...che non puoi sapere con esattezza la dimensione dello schermo che ti può dare il vpr, costando poco hai uno zoom piu scarso dei modelli superiori.
    Comunque è un buon vpr, se non puoi spendere di più vai tranquillo anche con un HD-READY

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308
    - visto che il telo dovrebbe essere ad una distanza 3m ho problemi particolari per l'immagine? anche il divano è più o meno alla stessa distanza dal telo.

    Se parli di qualità della visione per i tuoi occhi direi che da tre metri uno schermo di massimo 2,20 metri di base (100" in 16/9) possa andare bene.

    - il telo come dovrebbe essere? sul sito projectorscentral.com mi da una diagonale di 214cm, una largh. di 186cm e un altezza di 105 cm.ma ciò che mi chiedo visto che la stanza è alta 3m e voglio un telo avvolgibile che scenda dal soffitto quali dovranno essere le sue reali dimensionied in più con o senza bordi neri, 16:9 o 4:3?

    Alle misure che ti da projectorscentral.com devi aggiungere i bordi che di solito è di circa 7 cm per lato ma dipende dalla marca del telo.


    - per ultimo il videoproiettore a che distanza deve essere da terra , perchè avevo pensato di posizionarlo su una mensola alle mie spalle oppure dite sia meglio a soffitto?

    Scarica il manuale da internet dove troverai una tabella che in base alla distanza e grandezza dello schermo ti dice anche a che altezza deve stare il videoproiettore.
    Ultima modifica di Katronit; 29-03-2011 alle 19:11
    Sala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    20

    Ieri arrivato, in serata installato e prove effettuate sul famoso telo Tupplur (grigio) dell' ikea. In nottata proiezione di Parnassus.
    Che dire, non c'è paragone con gli schermi tv e piccoli, su telo grigio il comportamento è ottimo e la visione rilassante, anche se non ho comparato con un telo bianco e credo che non lo farò per adesso perchè non ho intenzione di comprare un altro telo.
    Più che altro mi sono sorti vari interrogativi:
    - vedendo l'immagine enorme e ben definita proiettata sulla parete di fronte al divano, a 7 metri dal proiettore mi sono domandato forse 3 metri ai quali ho posizionato il telo non sono pochini?peccato che la parete è coperta da quadri e mobili, contrariamente non ci avrei pensato su.Ma forse potrei posizionare il Tupplur più distante di 3m? una via di mezzo fra i 3 m e i 7 m? (teoricamente è possibile anche se esteticamente non è il massimo perchè con i 3 m approfittavo di un asse di legno che divide il soffitto, allontanandomi il telo si troverebbe lì in mezzo al soffitto);
    secondo quesito: ma io che ho un pc datato, con uscite vga,usb,i.link s400, s-vhs, ethernet... quale devo usare per ottenere il migliore risultato qualitativo di visione?
    terzo quesito: il mio pc non ha un lettore bluray e non credo abbia un lettore dvd hd, ma i film che posso caricare sull ' hard disc in 720p, non potrò effettivamente vederli in hd? così per i bluray vale lo stesso?il mio pc è un toshiba a100-644 .

    Vi ringrazio tutti anticipatamente.
    Comunque è proprio un bel vedere .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •