Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    25

    Il mio primo VPR come sarà?mi aiutate? max 2000 euro


    Ciao a tutti seguo da molti anni questo splendido forum,pur partecipando poco ho letto moltissimo e devo ringraziare per gli ottimi consigli e suggerimenti che mi hanno aiutato a mettere in piedi il mio primo sistema Home Theatre di buon livello.
    Veniamo al dunque:
    Ho il desiderio di comprare un VPR ,ma ho i seguenti vincoli a cui dovrei attenermi senza grosse possibilità di variazioni:
    - larghezza massima schermo 160 cm
    - distanza dal punto di visione (divano) poco più di 3 m
    - lo schermo andrebbe posizionato a parete usando dei distanziatori ,in quanto già presente un tv lcd 46"

    Secondo voi ,vale la pena affrontare la spesa considerando questi vincoli,tutto questo mi blocca ovviamente anche per la scelta del proiettore più adatto alle mie esigenze.

    ringrazio chiunque potrà chiarirmi le idee e a rispondere ai miei quesiti...

    Aggiorno il mio post il budget a mia dispozione compresivo di videoproiettore e schermo e di circa 2000 euro.

    Grazie
    saluti Fabrizio
    Ultima modifica di bizzio36; 26-03-2011 alle 23:19
    Fabrizio da Roma

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Io ti posso dire che non occorre che spendi tutti i 2000 euro a dispisizione per un vpr, dato che la larghezza di visione non è molto grande, ce la fà benissimo anche un buon vpr sui mille euro.
    Quindi se non necessiti di lens shift ti dico che puoi pnrederti:
    Il mitsubischi hc 3800/4000 che ha un buon zoom e puoi gestire la grandezza dell'immagine anche a 3 metri senza problemi. Io se non in possesso e da 3.35 di distanza senza usare lo zoom ho uno schermo all'incirca di un metro di base....arrivi quasi con lo zoom al max a 2 metri e mezzo.
    Il mitsubischi hc4000 è più prestante, te lo consiglio.
    Vediti anche l'epson tw3200/3600
    Io punterei su questi 2 vpr, inutile prendere un vpr di un certo livello se poi l'uso che ne fai non è per uno schermo che vada dai 2 metri e mezzo o 3 metri.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    25
    Grazie per la risposta,forse mi sono spiegato male,il budget di 2000 comprende sia proiettore che schermo,ti ringrazio per i consigli sui modelli da tenere in considerazione,ma quello che mi stava più a cuore era sapere se con lo spazio a dispozione valeva la pena affrontare la spesa.
    Da quanto leggo sembra che sia fattibile,allora darò un occhiata ai modelli consigliati e poi aggionerò il post...

    per ora grazie...

    ciao
    Fabrizio da Roma

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da tomalo
    Io se non in possesso e da 3.35 di distanza senza usare lo zoom ho uno schermo all'incirca di un metro di base....arrivi quasi con lo zoom al max a 2 metri e mezzo.
    Scusami quindi quanti pollici è il tuo schermo?
    Fabrizio da Roma

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    La distanza va bene per uno schermo da 160.

    Io ho uno schermo da 240 di base per una distanza di 3 metri e 35 cn.
    Calcola che la larghezza dello schermo e 140 cn.
    Ovviamente se calcoli i film con le bande nere, 16:9 l'immagine si restringe un pò.
    Ti consiglio il mitsubischi hc 4000 - è un dark chip 3 - neri più profondi del hc 3800...esente da raimbow, perchè avendo 3 chip al suo interno risolve il problema dei raimbow.
    Il mitsu hc 3800 è un darck chip 2, io raimbow non ne vedo, e a sentir su carta ha dei neri un pò meno marcati del fratellone maggiore.
    Io ti parlo del mitsubischi perche avendolo, ti posso confermare che per 3 metri di stanza, raggiungi senza problemi la larghezza di 160 di base di schermo.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da bizzio36
    Ho il desiderio di comprare un VPR ,ma ho i seguenti vincoli a cui dovrei attenermi senza grosse possibilità di variazioni:
    - larghezza massima schermo 160 cm
    - distanza dal punto di visione (divano) poco più di 3 m
    - lo schermo andrebbe posizionato a parete usando dei distanziatori ,in quanto già presente un tv lcd 46"
    Facendo delle modifiche la larghezza massima delo schermo può arrivare a 180 cm non di più.Effettuando un calcolo la grandezza dello schermo arriverebbe a 70 pollici,che ne dite è meglio lasciar perdere e magari prendere un lcd o plasma più grande del mio attuale lcd 46")

    saluti
    Fabrizio da Roma

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da bizzio36
    Ho il desiderio di comprare un VPR ,ma ho i seguenti vincoli a cui dovrei attenermi senza grosse possibilità di variazioni:
    - larghezza massima schermo 160 cm
    - distanza dal punto di visione (divano) poco più di 3 m
    - lo schermo andrebbe posizionato a parete usando dei distanziatori ,in quanto già presente un tv lcd 46"
    Facendo delle modifiche la larghezza massima delo schermo può arrivare a 180 cm non di più.Effettuando un calcolo la grandezza dello schermo arriverebbe a 70 pollici,che ne dite è meglio lasciar perdere e magari prendere un lcd o plasma più grande del mio attuale lcd 46")

    saluti
    Fabrizio da Roma

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    25
    chiedo scusa per avere postato due volte lo stesso post...
    Fabrizio da Roma

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Beh, considera che una tv di ampia diagonale (dai 60" in su) e di ottimo livello ti costa ben più di 2000€, quindi trovo che il proiettore avrebbe comunque senso.
    180cm di base sono circa 80", niente affatto poco .
    Soffri il rainbow?
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    180cm di base sono circa 80", niente affatto poco .
    Soffri il rainbow?
    ciao ti chiedo scusa ,cosa vuoi dire se soffro di effetto rainbow,al momento non ho ancora il videoproiettore,...grazie e scusami...
    Fabrizio da Roma

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Citazione Originariamente scritto da tomalo
    ... è un dark chip 3 - neri più profondi del hc 3800...esente da raimbow, perchè avendo 3 chip al suo interno risolve il problema dei raimbow.
    Ehm...ne se proprio sicuro ?
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    Ehm...ne se proprio sicuro ?
    Io prima di acquistare un vpr avevo letto molto dal web, info lette non da discussioni da forum, ma da siti web che parlavano di videoproiezione, adesso è passato tempo non ricordo i link, ma dicevano che un dlp con dark chip 3, risolveva definitamente l'effetto raimbow, se poi andiamo sindacare se quello che hanno scritto è sbagliato...io non posso metterci la mano sul fuoco.
    Bisognerebbe vedere cosa ne pensano gli acquirenti del mitsubischi hc4000 essendo un dark chip 3.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    I VPR DLP basati su Dark Chip 3 sono comunque single chip e quindi con ruota colore. Quindi il rainbow, per poco che sia, c'è.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Ecco, mi hai chiarito un punto, devo aver confuso il dark chip 3 - con i 3 chip.
    Nel web sostengono che un vpr a 3 chip, sempre dlp è esente totalmente fa effetto raimbow, ma costano un botto.
    Certo che è difficile trovare un sito web che ti spieghi per bene com'è fatto dentro un vpr dlp.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da tomalo
    Certo che è difficile trovare un sito web che ti spieghi per bene com'è fatto dentro un vpr dlp.
    Ma ca..... lo avrò scritto io personalmente almeno tre volte .... fai una bella ricerchina sul forum, e vedrai che ti sarà più chiara la differenza fra un DLP a singolo chip ed uno a 3 chip, e soprattutto PERCHE' in quello a 3 chip NON c'è il rainbow ......
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •