Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: videoproiettore

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    49

    videoproiettore budget 300€


    Ragazzi ho lo stesso problema, o meglio la stessa incertezza di altre persone che ultimamente hanno aperto dei nuovi post; ho 300€ di budget e vorrei acquistare un vpr, l'indecisione è tra il samsung sp h03 e l'acer x110. per proiettare ho una parete libera da 2,5mX2m e posso proiettare fino ad una distanza di 4 metri. premettendo che non ho grosse pretese visto che gli unici videoproiettori che ho visto in azione sono quelli dell'università, quale mi consigliate di prendere?
    p.s. il samsung mentre sta riproducendo può essere attaccato all'alimentazione? oppure può essere attaccato all'alimentatore solo da spento?
    grazie e saluti
    Francesco
    Ultima modifica di kekko00; 14-03-2011 alle 19:11

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    49
    ragazzi nessuno che mi da un consiglio? nessuno che abbia avuto esperienza con questi due vpr?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    54
    Per il tipo di proiettore dovresti riuscire a fare una schermata di massimo 60" e questo in condizioni di buio assoluto altrimenti ti ritrovi una schermata con colori molto slavati. Il samsung ha solo 50 lumen. Per l'acer invece la matrice 800x600 non e' adatta alla proiezione di film (non e' in un formato 16:9) mentre come luminosita' potresti riuscire a riempire 2 metri e mezzo.

    In sintesi se l'utilizzo e' home theater dovresti trovare un proiettore con matrice almeno 854x480 (16:9) con 1000 ansi lumen.
    Console:Nintendo Switch-TV:Lg Oled 55Eg920v-Recorder HTPC I5+GTX970-VPR: Optoma Q3-Front:JBL L830 Back:JBL L810 Center: LC1 Sub:Velodyne Cht-10R -Sintoampli:Yamaha RX-V2067Lettore BD 4k:Sony UDP-X700

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Guarda che se aggiungi 200 euro ti porti a casa un optoma hd ready 16:9
    Lascia stare quelle due ciofeche.
    Ok, non hai molte pretese, ma vedere un film in 4:3
    Ognuno è apdrone dei suoi soldi, ma spendendo un pò di più, ti godi il cinema in casa.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    54

    Sono d'accordo un 72op a 450 euro attuali e' meglio di qualsiasi picoproiettore.
    Questi sono pensati per esigenze di mobilita' e piccoli schermi proiettabili al volo.
    Fino a meta' di quest'anno quando i primi 720p led faranno la loro comparsa ad un prezzo di 500-800 euro circa il costo di un fullhd dlp.
    Console:Nintendo Switch-TV:Lg Oled 55Eg920v-Recorder HTPC I5+GTX970-VPR: Optoma Q3-Front:JBL L830 Back:JBL L810 Center: LC1 Sub:Velodyne Cht-10R -Sintoampli:Yamaha RX-V2067Lettore BD 4k:Sony UDP-X700


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •