Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    3

    Vpr per sala riunioni (o plasma?)


    Salve a tutti,
    spero di postare nel forum giusto.
    Ho questo dilemma: per la sala riunioni in azienda vorremmo acquistare un plasma o un video proiettore. L'uso che ne faremo sarà quello di far vedere presentazioni ppt, siti web, fogli excel, ecc (quindi la risoluzione deve essere superiore ai 1024x768) e saltuariamente dvd e magari all'occorrenza eventi sportivi (che ne so, partite dei mondiali) o altro da tv/sky.

    La mia personale predilezione andrebbe verso il plasma, ma ho letto in giro il discorso della ritenzione e dello stampaggio o comunque sconsigliavano di usarlo come monitor. Il budget è sui 600 € e ciò che avevo trovato erano queste due opzioni:

    Videoproiettore: http://www.epson.it/Store/Videoproiettori/Epson-EB-W10

    Plasma: http://www.lg.com/it/tv-audio-video/...ma-50PK350.jsp

    Cosa ne pensate?
    Quali sono i pro e i contro delle due soluzioni?
    Per il video proiettore, sarebbe assolutamente necessario uno schermo o potrebbe bastare una parete bianca? Il modello epson è hd ready o full hd? Scusate ancora l'ignoranza, ma qual'è la differenza tra risoluzione nativa e la dicitura "up to 1080p"? Quel vpr arriva a 1900x1080 o no?

    Mi scuso preventivamente se le mie domande sembraranno stupide e ringrazio di cuore qualunque anima pia vorrà fornire delle risposte.
    Mille grazie.
    Ciao
    Ultima modifica di marco.zeus; 13-03-2011 alle 16:46

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Ciao,

    sono l'anima pia !

    Citazione Originariamente scritto da marco.zeus
    Ho questo dilemma: per la sala riunioni in azienda vorremmo acquistare un plasma o un video proiettore.
    Per il proiettore sarebbe necessario avere uno schermo (magari elettrico che scende dal suo cassonetto annegato nel cartongesso, per una pulizia estetica migliore), così da garantirne le prestazioni visive. La stanza non dovrebbe essere in piena luce, con i proiettori sarebbe comunque meglio soffondere le luci ambiente così da migliorare la percezione dell'immagine a schermo (che comunque costa qualcosa, ed incide sul tuo budget a disposizione).

    Il Plasma lo accendi ed in pratica te lo dimentichi, e non è così "schizzinoso" verso la luce ambiente, a meno che non hai un faro che gli punti proprio sopra .... ma direi che non è il caso.

    La mia personale predilezione andrebbe verso il plasma, ma ho letto in giro il discorso della ritenzione e dello stampaggio o comunque sconsigliavano di usarlo come monitor.
    Stai attento che hai postato un TV color, e non un monitor per l'uso che hai scelto di fare tu. Ci sono pannelli pro (Samsung, Panasonic) che sono studiati proprio per l'utilizzo che intendi fare tu. Lo stampaggio è uno spauracchio che ti puoi evitare se non tieni SEMPRE la stessa immagine sul display. Per un uso anche frequente, ma con SW diversi, il problema non è così sentito .....

    Per quello che ti serve, sono d'accordo con te, prenditi il display piatto, anche se forse dovrai alzare un pochino il budget, e se lo spazio te lo permette (e la distanza di visione anche) vai su un Samsung da 63" che ti permette di vedere più cose contemporaneamente (due fogli Excel, o la videoconferenza ed altre immagini in background, etc etc).

    Scusate ancora l'ignoranza, ma qual'è la differenza tra risoluzione nativa e la dicitura "up to 1080p"? Quel vpr arriva a 1900x1080 o no?
    La risoluzione nativa è il numero fisico di pixel che compongono il chip/pannello LCD in questo caso. Questa matrice è formata da righe e colonne, che appunto hanno una certa dimensione, nel caso dell'Epson che hai postato 1280x800 pixel. Riesce comunque a visualizzare immagini in ingresso 1080p (1920x1080) perchè un chip grafico interno adatta questa risoluzione a quella nativa del display (l'unica che potrebbe mai visualizzare). Vuol dire che se gli colleghi SKY HD, ad esempio, comunque riesci a visualizzarlo.

    Ciao !



    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    3
    Ciao Alberto,
    sei stato veramente l'anima pia :-)
    Grazie per la tua risposta. Approfitto ulteriormente della tua gentilezza e competenza.

    Son d'accordo con te sul fatto che quel plasma LG sia un tv e non un monitor professionale, ma il mio ostacolo maggiore, come si sarà capito, è prorpio il budget risicato. Ed intorno a quella cifra ho trovato solo quello.
    Ho visto che i monitor professionali di grande formato hanno dei prezzi doppi e tripli e proprio non possiamo permettercelo.
    Quindi cosa faresti al mio posto?

    Qualche indicazione in più: la sala riunioni è di 6m X 5m (siamo una decina in azienda) e ci serve soprattutto per dimostrazioni, quindi il numero delle persone che assisteranno sarà sempre al massimo 10. La distanza delle persone sarà intorno ai 3 o max 4 metri dal display.
    Pensi che il 50" sia esagerato?

    Capisco perfettamente quando dici che gli altri pannelli pro siano studiati per l'uso con pc, ma ci sono controindicazioni sull'uso di questo TV?
    Sono aperto a qualsiasi suggerimento, ma devo tenere due punti sempre fissi: il budget di 600 € e la necessità della risoluzione proveniente dal pc a 1900x1080.

    Ancora mille grazie di cuore.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da marco.zeus
    Pensi che il 50" sia esagerato?

    Sono aperto a qualsiasi suggerimento, ma devo tenere due punti sempre fissi: il budget di 600 € e la necessità della risoluzione proveniente dal pc a 1900x1080
    No no, non è affatto esagerato per 10 persone alla volta.

    Se quel prodotto rispecchia le tue necessità, e soprattutto il budget, vai sereno e buone visioni

    Ciao

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    3
    grazie Alberto, sei stato veramente gentile.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Prego, è stato un piacere !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •